Luna 05-10-17

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: <br> <br> '''HARVEST MOON , La Luna Piena DEL 05/10/2017''' <br> 7 dicembre 2016, una bella notte con cielo completamente sereno illuminata da un Luna al Primo Quarto.<br> <br> Media ...)
 
(8 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
'''HARVEST MOON , La Luna Piena DEL 05/10/2017''' <br>
+
'''"HARVEST MOON" , La Luna Piena del 05/10/2017''' <br>
 +
<br>
-
7 dicembre 2016, una bella notte con cielo completamente sereno illuminata da un Luna al Primo Quarto.<br>
+
Questa Luna Piena è nota nei paesi anglosassoni come ''' "Harvest Moon" '''. <br>
 +
La "Luna del Raccolto" è la Luna Piena con la data più vicina all'Equinozio d'Autunno.<br>
<br>
<br>
 +
 +
Approfondimenti dal Cielo del mese UAI (Unione Astrofili Italiani)  : ''' http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Ottobre_2017#LUNA '''
 +
<br>
 +
 +
* [http://www.arar.it/oculus/2010/OculusEnoch_Numero_26_novembredicembre2010.pdf '''Tutti i nomi della Luna Piena'''], un articolo in un notiziario a cura dell'ARAR di Ravenna spiega perchè periodicamente i media parlano di Lune con nomi fantasiosi, a volte fuorvianti (lune rosa, lune della fragola, ecc.).
 +
 +
* [http://astronomiapraticapertutti.blogspot.it/2015/07/i-nomi-e-i-colori-della-luna.html '''I Nomi e i Colori della Luna'''], un articolo a cura di Giuseppe Petricca (Astronomia Pratica) che illustra tutta la nomenclatura che viene data alle varie lune piene durante l'anno, risalendo alle sue origini storiche.
 +
<br>
 +
 +
-----------------------------------------------------
 +
 +
 +
* [https://solarsystem.nasa.gov/news/2017/10/03/the-next-full-moon-is-the-harvest-moon?utm_source=FBPAGE&utm_medium=NASA%20-%20National%20Aeronautics%20and%20Space%20Administration&utm_campaign=NASASocial&linkId=43168680 '''The Next Full Moon is the Harvest Moon''' -  NASA News.]
 +
 +
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
 +
Media di 6 immagini eseguite con fotocamera Nikon d5100 applicata al telescopio Meade LX 600 a fuoco diretto. <br>
Media di 6 immagini eseguite con fotocamera Nikon d5100 applicata al telescopio Meade LX 600 a fuoco diretto. <br>
-
Le immagini sono state montate con AUTOSTICH a piena risoluzione. <br>
+
Le immagini sono state montate con Autostich a piena risoluzione. <br>
Autore:  Roberto Masi, Associazione Astrofili di Piombino.<br>
Autore:  Roberto Masi, Associazione Astrofili di Piombino.<br>
<br>
<br>
L'immagine sottostante è una versione ridotta.<br>
L'immagine sottostante è una versione ridotta.<br>
A questo link si può scaricare '''l'immagine originale ad alta risoluzione''' :
A questo link si può scaricare '''l'immagine originale ad alta risoluzione''' :
-
* ''' http://www.astropiombino.org/images/3/36/Harvest_Moonn_AAP_05-10-2017.jpg '''
+
* ''' http://www.astropiombino.org/images/e/e7/Harvest_Moon_AAP_05-10-2017.jpg '''
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Harvest_Moon_AAP_05-10-2017_1024px.jpg]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
<br>
<br>
 +
Suggestiva immagine della Luna Piena che si accinge a tramontare sul mare, poco prima dell'alba del 5 ottobre 2017.<br>
 +
Immagine ripresa dall'interno della cupola dell'Osservatorio di Punta Falcone.
<br>
<br>
-
[[Immagine:Harvest_Moonn_AAP_05-10-2017_1024px.jpg]]
 
<br>
<br>
 +
[[Immagine:Harvest_Moon_sul_mare_05-10-17_800px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione corrente



"HARVEST MOON" , La Luna Piena del 05/10/2017

Questa Luna Piena è nota nei paesi anglosassoni come "Harvest Moon" .
La "Luna del Raccolto" è la Luna Piena con la data più vicina all'Equinozio d'Autunno.

Approfondimenti dal Cielo del mese UAI (Unione Astrofili Italiani)  : http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Ottobre_2017#LUNA

  • Tutti i nomi della Luna Piena, un articolo in un notiziario a cura dell'ARAR di Ravenna spiega perchè periodicamente i media parlano di Lune con nomi fantasiosi, a volte fuorvianti (lune rosa, lune della fragola, ecc.).
  • I Nomi e i Colori della Luna, un articolo a cura di Giuseppe Petricca (Astronomia Pratica) che illustra tutta la nomenclatura che viene data alle varie lune piene durante l'anno, risalendo alle sue origini storiche.







Media di 6 immagini eseguite con fotocamera Nikon d5100 applicata al telescopio Meade LX 600 a fuoco diretto.
Le immagini sono state montate con Autostich a piena risoluzione.
Autore: Roberto Masi, Associazione Astrofili di Piombino.

L'immagine sottostante è una versione ridotta.
A questo link si può scaricare l'immagine originale ad alta risoluzione :



Immagine:Harvest_Moon_AAP_05-10-2017_1024px.jpg





Suggestiva immagine della Luna Piena che si accinge a tramontare sul mare, poco prima dell'alba del 5 ottobre 2017.
Immagine ripresa dall'interno della cupola dell'Osservatorio di Punta Falcone.

Immagine:Harvest_Moon_sul_mare_05-10-17_800px.jpg







.

Strumenti personali