NGC 5053 23-03-2018

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 2: Riga 2:
<br>
<br>
-
'''L'ammasso Globulare NGC 5053''' si trova nella costellazione della Chioma di Berenice.
+
'''L'ammasso Globulare NGC 5053''' si trova nella costellazione della Chioma di Berenice. <br>
-
 
+
-
Rispetto ad altri ammassi globulari appare piuttosto debole e con una bassa concentrazione di stelle.
+
-
Si tratta infatti di uno degli ammassi globulari con la densità più bassa, e inoltre è estremamente lontano, e la sua luminosità è pertanto piuttosto bassa.
+
-
 
+
-
NGC 5053 è situato ad una distanza di oltre 51.000 anni luce. <br>
+
<br>
<br>
 +
Rispetto ad altri ammassi globulari appare piuttosto debole e con una bassa concentrazione di stelle. <br>
 +
Si tratta infatti di uno degli ammassi globulari con la densità più bassa, e inoltre è estremamente lontano, e la sua luminosità è pertanto piuttosto bassa. <br>
<br>
<br>
-
Questa è una semplice immagine di prova, somma di due riprese con una esposizione di appena un minuto ciascuna, effettuate nel corso di una sessione di ripristino e aggiornamento degli strumenti di ripresa.  Anche questa semplice esposizione rivela comunque la struttura di questo ammasso.  
+
'''NGC 5053''' è situato ad una distanza di oltre 51.000 anni luce. <br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
Questa è una semplice immagine di prova, somma di due riprese con una esposizione di appena un minuto ciascuna, effettuate nel corso di una sessione di ripristino e aggiornamento degli strumenti di ripresa.  Anche questa semplice esposizione rivela comunque la struttura dell'ammasso.  
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione delle 22:07, 24 mar 2018

AMMASSO GLOBULARE NGC 5053 , 23/03/2018


L'ammasso Globulare NGC 5053 si trova nella costellazione della Chioma di Berenice.

Rispetto ad altri ammassi globulari appare piuttosto debole e con una bassa concentrazione di stelle.
Si tratta infatti di uno degli ammassi globulari con la densità più bassa, e inoltre è estremamente lontano, e la sua luminosità è pertanto piuttosto bassa.

NGC 5053 è situato ad una distanza di oltre 51.000 anni luce.


Questa è una semplice immagine di prova, somma di due riprese con una esposizione di appena un minuto ciascuna, effettuate nel corso di una sessione di ripristino e aggiornamento degli strumenti di ripresa. Anche questa semplice esposizione rivela comunque la struttura dell'ammasso.



Immagine:NGC5053_sigma_clip_elab.jpg

Somma di due riprese in luminanza: 2 x 60 secondi (totale: 2 minuti) , binning 2x2 . Immagine elaborata con vari software.





.

Strumenti personali