Macchie solari 11-05-12

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: <br> <br> '''La superficie del Sole in questi giorni presenta macchie solari di notevoli dimensioni.''' <br> <br> '''Alcune riprese dell'11 maggio 2012.''' <br> <br> [[Immagine:Macchie...)
Versione corrente (09:49, 11 mag 2012) (visualizza sorgente)
 
Riga 15: Riga 15:
<br>
<br>
<br>
<br>
 +
--------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------
<br>
<br>
[[Immagine:Macchie_solari_11-05-2012_c.jpg]]  
[[Immagine:Macchie_solari_11-05-2012_c.jpg]]  
 +
<br>
 +
<br>
 +
--------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
[[Immagine:Macchie_solari_11-05-2012_a_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione corrente



La superficie del Sole in questi giorni presenta macchie solari di notevoli dimensioni.

Alcune riprese dell'11 maggio 2012.

Immagine:Macchie_solari_11-05-2012_a.jpg



Immagine:Macchie_solari_11-05-2012_b.jpg



Immagine:Macchie_solari_11-05-2012_c.jpg



Immagine:Macchie_solari_11-05-2012_a_elab.jpg

fotocamera - Canon EOS 450D
Obiettivo - EF-S55-250mm f/4-5.6 IS
Distanza focale - 250,0 mm
Filtro solare autocostruito con pellicola Astrosolar





Immagine di confronto:
il Sole ripreso lo stesso giorno dalla sonda Soho

Immagine:Sunspots_1024_20120511.jpg

(immagine originale: http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/synoptic/sunspots_earth/sunspots_1024_20120511.jpg )
Da notare in basso a destra il confronto con le dimensioni della Terra e di Giove. Molte macchie sono sensibilmente più estese del nostro pianeta!

Strumenti personali