Piano Offerta Formativa

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: * '''Presentato il nuovo [http://www.provincia.livorno.it/new/modules.php?name=News&file=article&sid=1866 Piano dell’Offerta Formativa 2009-2010] del Museo di Storia Naturale''' Il ...)
Versione corrente (19:52, 31 gen 2011) (visualizza sorgente)
 
(8 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 7: Riga 7:
-
* '''Il P.O.F. della rete C.E.A. con le proposte degli Astrofili di Piombino''' [http://www.provincia.livorno.it/attivita/museo/CENTRO_DIDA/pof/ReteCEA.zip file zip.]
+
*[http://www.astropiombino.org/images/9/9f/POF_AAP_da_ReteCEA.pdf '''P.O.F.: LE PROPOSTE DELL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO''']
 +
 +
* '''Il P.O.F. della rete C.E.A.''' [http://www.provincia.livorno.it/attivita/museo/CENTRO_DIDA/pof/ReteCEA.zip file zip.]
 +
 +
 +
___________________________________________________________________________________________
 +
 +
 +
'''P.O.F. 2009-2010 - Esperienza didattica con la partecipazione di studenti del Liceo Ginnasio "G. Carducci" di Piombino.'''
 +
 +
 +
'''Dispensa n. 1.'''
 +
 +
La superficie della Luna: misurazione dei rilievi.
 +
 +
* [https://www.astropiombino.org/images/3/33/Il_paesaggio_lunare_e_le_sue_sorprese_rev.11-04.pdf '''Il paesaggio lunare e le sue sorprese''']
 +
 +
 +
'''Dispensa n. 2.'''
 +
 +
Le stelle variabili: ricavare la curva di luce.
 +
 +
* [https://www.astropiombino.org/images/0/07/Soli_irrequieti_31.01.pdf '''Soli irrequieti''']
 +
 +
 +
Dispense di supporto tecnico:
 +
 +
*[https://www.astropiombino.org/index.php?title=Immagine:RILEVARE_LE_IMMAGINI.pdf '''"Come rilevare le immmagini stellari"''']
 +
 +
*[https://www.astropiombino.org/index.php?title=Immagine:ELABORA_CON_ASTROART.pdf '''"Elaborazione di immagini con Astroart"''']
 +
 +
 +
*Immagini di AE-Uma riprese nel corso delle misurazioni per ricavare le curve di luce.
 +
La stella variabile è indicata dalla freccia.
 +
*[https://www.astropiombino.org/images/c/c3/AE-Uma_1.jpg AE-Uma (immagine del 01/03/2010)]
 +
*[https://www.astropiombino.org/images/2/22/AE-Uma_2.jpg AE-Uma (immagine del 10/04/2010)]
 +
 +
___________________________________________________________________________________________
[[Immagine:copertina.jpg|center]]
[[Immagine:copertina.jpg|center]]
 +
 +
..

Versione corrente

Il Piano comprende anche le proposte dell'Associazione Astrofili di Piombino - Osservatorio Astronomico di Punta Falcone, in qualità di aderenti alla rete CEA (Centri di Educazione Ambientale) della Provincia di Livorno.





___________________________________________________________________________________________


P.O.F. 2009-2010 - Esperienza didattica con la partecipazione di studenti del Liceo Ginnasio "G. Carducci" di Piombino.


Dispensa n. 1.

La superficie della Luna: misurazione dei rilievi.


Dispensa n. 2.

Le stelle variabili: ricavare la curva di luce.


Dispense di supporto tecnico:


  • Immagini di AE-Uma riprese nel corso delle misurazioni per ricavare le curve di luce.

La stella variabile è indicata dalla freccia.

___________________________________________________________________________________________


..

Strumenti personali