Eclisse luna 10-12-11
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Versione corrente (21:08, 11 dic 2011) (visualizza sorgente) |
|||
(Una revisione intermedia non mostrata.) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
<br> | <br> | ||
[[Immagine:Eclisse_luna_10-12-11.JPG]] | [[Immagine:Eclisse_luna_10-12-11.JPG]] | ||
+ | <br> | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 10: | Riga 11: | ||
L'autore dell'immagine, Roberto Masi, ha colto gli ultimi istanti dell'eclisse fotografando la Luna appena sorta tra la vegetazione e le nuvole! | L'autore dell'immagine, Roberto Masi, ha colto gli ultimi istanti dell'eclisse fotografando la Luna appena sorta tra la vegetazione e le nuvole! | ||
<br> | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Immagine ripresa con Canon EOS 40D applicata al telescopio Konus 120/1000.<br> | ||
+ | Data/ora : 10/12/2011 18:10:32 <br> | ||
+ | T : 1/125 sec. <br> | ||
+ | ISO : 1600 <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | La sequenza della Luna parzialmente eclissata al suo sorgere : | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | [[Immagine:Eclisse_luna_10-11-2011-00001.jpg]] [[Immagine:Eclisse_luna_10-11-2011-00002.jpg]] [[Immagine:Eclisse_luna_10-11-2011-00003.jpg]] | ||
- | + | <br> | |
+ | <br> | ||
'''Eclisse totale di Luna del 10 dicembre'''.<br> | '''Eclisse totale di Luna del 10 dicembre'''.<br> | ||
Dall'Italia erano visibili sono le fasi finali del fenomeno, quando la totalità era ormai terminata. <br> | Dall'Italia erano visibili sono le fasi finali del fenomeno, quando la totalità era ormai terminata. <br> |
Versione corrente
Eclisse lunare del 10 dicembre 2011
In Italia era visibile solo la fase finale dell'uscita dall'ombra. L'eclisse totale è stata osservata in Asia.
L'autore dell'immagine, Roberto Masi, ha colto gli ultimi istanti dell'eclisse fotografando la Luna appena sorta tra la vegetazione e le nuvole!
Immagine ripresa con Canon EOS 40D applicata al telescopio Konus 120/1000.
Data/ora : 10/12/2011 18:10:32
T : 1/125 sec.
ISO : 1600
La sequenza della Luna parzialmente eclissata al suo sorgere :
Eclisse totale di Luna del 10 dicembre.
Dall'Italia erano visibili sono le fasi finali del fenomeno, quando la totalità era ormai terminata.
Si potevano osservare solamente le fasi finali di uscita della Luna dall'ombra terrestre al sorgere della Luna sull'orizzonte orientale.