Luna 24-02-2012
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Versione corrente (18:23, 25 feb 2012) (visualizza sorgente) |
|||
Riga 8: | Riga 8: | ||
- | '''Nelle prime due immagini della Luna è evidente la luce cinerea.''' | + | '''Nelle prime due immagini della Luna è evidente la [http://it.wikipedia.org/wiki/Luce_cinerea luce cinerea].''' |
Riga 43: | Riga 43: | ||
------------------------------------------------------ | ------------------------------------------------------ | ||
- | '''Sirio (a sinistra) e la costellazione di Orione''' | + | |
+ | '''Sirio (a sinistra) e la costellazione di Orione.''' | ||
Riga 50: | Riga 51: | ||
------------------------------------------------------ | ------------------------------------------------------ | ||
+ | |||
'''La stella polare è in altro a sinistra nella foto. In basso, la cupola dell'osservatorio.''' | '''La stella polare è in altro a sinistra nella foto. In basso, la cupola dell'osservatorio.''' | ||
Riga 58: | Riga 60: | ||
------------------------------------------------------ | ------------------------------------------------------ | ||
+ | |||
'''Il Piccolo e il Grande Carro.''' | '''Il Piccolo e il Grande Carro.''' | ||
Riga 66: | Riga 69: | ||
------------------------------------------------------ | ------------------------------------------------------ | ||
+ | |||
'''Saturno e Spica (costellazione della Vergine) sorgono sopra Piombino. A sinistra la stella Arturo (costellazione del Bootes).''' | '''Saturno e Spica (costellazione della Vergine) sorgono sopra Piombino. A sinistra la stella Arturo (costellazione del Bootes).''' | ||
Riga 77: | Riga 81: | ||
'''Queste ultime immagini evidenziano il problema dell'inquinamento luminoso. Il cielo sereno sopra il mare è ancora relativamente scuro; una leggera velatura rifelette le luci della città rendendo invisibili gran parte delle stelle sopra il centro abitato.''' | '''Queste ultime immagini evidenziano il problema dell'inquinamento luminoso. Il cielo sereno sopra il mare è ancora relativamente scuro; una leggera velatura rifelette le luci della città rendendo invisibili gran parte delle stelle sopra il centro abitato.''' | ||
+ | |||
+ | - |
Versione corrente
La sottile falce di Luna "a barchetta" ripresa il gorno prima (v. immagini del 23/02/12) è leggermente cresciuta.
Nella galleria fotografica della serata alcune immagini della falce di Luna riprese al telescopio e altre foto a grande campo della volta celeste.
Nelle prime due immagini della Luna è evidente la luce cinerea.
Allineamento Luna - Venere - Giove. La Luna arrossata sta per tramontare sull'orizzonte occidentale.
Sirio (a sinistra) e la costellazione di Orione.
La stella polare è in altro a sinistra nella foto. In basso, la cupola dell'osservatorio.
Il Piccolo e il Grande Carro.
Saturno e Spica (costellazione della Vergine) sorgono sopra Piombino. A sinistra la stella Arturo (costellazione del Bootes).
Queste ultime immagini evidenziano il problema dell'inquinamento luminoso. Il cielo sereno sopra il mare è ancora relativamente scuro; una leggera velatura rifelette le luci della città rendendo invisibili gran parte delle stelle sopra il centro abitato.
-