Comunicati stampa
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Riga 10: | Riga 10: | ||
Le iniziative a tema astronomico del mese di luglio sono tutte dedicate alla Luna, in occasione del 40° anniversario della missione dell’Apollo 11, che portò i primi uomini sulla superficie del nostro satellite naturale. | Le iniziative a tema astronomico del mese di luglio sono tutte dedicate alla Luna, in occasione del 40° anniversario della missione dell’Apollo 11, che portò i primi uomini sulla superficie del nostro satellite naturale. | ||
- | Il primo appuntamento è per lunedì 20 luglio, alle ore 21.00 : | + | Il primo appuntamento è per lunedì 20 luglio, alle ore 21.00, presso il Chiostro di Sant’Antimo : |
"Un piccolo passo per un uomo..." - 40° Anniversario della missione dell'Apollo 11. Conferenza e vidoeproiezione dedicata alla più grande impresa spaziale di tutti i tempi ed ai progetti per il ritorno alla Luna. | "Un piccolo passo per un uomo..." - 40° Anniversario della missione dell'Apollo 11. Conferenza e vidoeproiezione dedicata alla più grande impresa spaziale di tutti i tempi ed ai progetti per il ritorno alla Luna. |
Versione delle 16:27, 17 lug 2009
- COMUNICATO STAMPA del 17/07/2009
"Un piccolo passo per un uomo..."
Gli astrofili di Piombino celebrano il 40° anniversario dell’allunaggio.
Le iniziative a tema astronomico del mese di luglio sono tutte dedicate alla Luna, in occasione del 40° anniversario della missione dell’Apollo 11, che portò i primi uomini sulla superficie del nostro satellite naturale.
Il primo appuntamento è per lunedì 20 luglio, alle ore 21.00, presso il Chiostro di Sant’Antimo :
"Un piccolo passo per un uomo..." - 40° Anniversario della missione dell'Apollo 11. Conferenza e vidoeproiezione dedicata alla più grande impresa spaziale di tutti i tempi ed ai progetti per il ritorno alla Luna.
Dopo aver ricordato le prime osservazioni di Galileo Galilei, effettuate 400 anni fa, nel dicembre 1609, saranno ripercorse le tappe del fantastico viaggio dell’Apollo 11, attraverso le immagini più spettacolari. Saranno ricordati anche gli aspetti meno noti e rivissuti i momenti più emozionanti, come la storica telecronaca RAI effettuata in studio da Tito Stagno e dall’inviato Ruggero Orlando, con il celebre battibecco sull’istante esatto dell’allunaggio: analizzando i documenti sonori sarà chiarito chi dei due contendenti aveva ragione!
Spazio infine ai progetti futuri, con i primi test delle navicelle spaziali che sostituiranno lo Space Shuttle e che nei prossimi anni riporteranno l’uomo sulla Luna.
Per osservare la Luna dal vivo, con i telescopi, l’Associazione Astrofili organizza invece per venerdì 31 luglio, a partire dalle ore 21.30 , la quinta edizione della "Festa della Luna".
Ricordiamo infine che per tutta l’estate, ogni venerdì, dalle ore 21,30, l'Osservatorio astronomico di Punta Falcone sarà aperto al pubblico per le osservazioni della volta celeste, con l'abituale appuntamento dei "VENERDI' DELL'OSSERVATORIO".
Per informazioni: 320 4126725
mail : visite@astropiombino.org
sito web: www.astropiombino.org
ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO