Cometa C 2011 L4 PanSTARRS 31 03

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 2: Riga 2:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Immagine ripresa al telescopio con macchina fotografica Canon.
+
Immagine ripresa al telescopio con macchina fotografica Canon.<br>
-
Autore: Stefano Meucci.  
+
Autore: Stefano Meucci. <br>
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 9: Riga 9:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Immagine a grande campo: la cometa Panstarrs si avvicina alla galassia di Andromeda (riconoscibile in alto)-
+
Immagine a grande campo: la cometa Panstarrs si avvicina alla galassia di Andromeda (riconoscibile in alto).<br>
-
Autore: Roberto Masi.  Immagine ripresa con macchina fotografica Nikon.
+
Autore: Roberto Masi.  Immagine ripresa con macchina fotografica Nikon.<br>
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione delle 22:01, 31 mar 2013

Cometa C 2011 L4 PanSTARRS: le nuove immagini riprese il 31 marzo

Immagine ripresa al telescopio con macchina fotografica Canon.
Autore: Stefano Meucci.


Immagine:Panstarrs_31-03-00002.jpg

Immagine a grande campo: la cometa Panstarrs si avvicina alla galassia di Andromeda (riconoscibile in alto).
Autore: Roberto Masi. Immagine ripresa con macchina fotografica Nikon.


Immagine:Panstarrs_31-03-00001.jpg

Strumenti personali