Asteroide QE2 31-05-2013 campo
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Riga 63: | Riga 63: | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
+ | - Le ricerche sono state effettuate sui cataloghi on - line : | ||
+ | * [http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ51aa1be71618&-out.add=.&-source=VII/237/pgc&recno=672155 '''Vizier'''] | ||
+ | |||
+ | * [http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=ESO+580-32 '''Simbad'''] | ||
+ | |||
+ | * [http://aladin.u-strasbg.fr/java/nph-aladin.pl?from=VizieR&script=get%20Aladin%2014%2047%2039.8%20-20%2023%2022%2010arcmin%3Bsync%3Bget%20VizieR%28VII/237%29 '''Aladin sky atlas'''] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | |||
+ | -------------------------------------- | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | |||
+ | '''Altre galassie identificate:''' | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Nel cerchietto rosso: galassia '''pgc 52864 (ESO 580-35)'''. | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | - Immagini riprese all'osservatorio : | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
[[Immagine:Galassie_in_fondo_.png]] | [[Immagine:Galassie_in_fondo_.png]] | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
[[Immagine:2.png]] | [[Immagine:2.png]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | - Immagine ricavata da catologhi on-line (Aladin): | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
[[Immagine:1.jpg]] | [[Immagine:1.jpg]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | - Ricerche effettuate sui cataloghi on - line : | ||
+ | |||
+ | * [http://cdsportal.u-strasbg.fr/#pgc%2052864 '''CDS Portal'''] | ||
+ | |||
+ | * [http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=ESO+580-35 '''Simbad'''] | ||
+ | |||
+ | * [http://aladin.u-strasbg.fr/java/alapre-ok.pl?out=image&-c=14+48+09.642+-20+30+30.80&fmt=JPEG&resolution=FULL&qual=ESO%20R%20MAMA '''Aladin sky atlas'''] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Nel cerchietto rosso: galassia '''pgc 52821 (MCG-03-38-010)'''. | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | - Immagine riprese all'osservatorio : | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
[[Immagine:4.png]] | [[Immagine:4.png]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | - Immagine ricavata da catologhi on-line (Aladin): | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 81: | Riga 125: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
+ | - Ricerche effettuate sui cataloghi on - line : | ||
+ | * [http://cdsportal.u-strasbg.fr/#pgc%2052821 '''CDS Portal'''] | ||
- | + | * [http://aladin.u-strasbg.fr/java/alapre-ok.pl?out=image&-c=14+47+33.512+-20+28+02.78&fmt=JPEG&resolution=FULL&qual=ESO%20R%20MAMA '''Aladin sky atlas'''] | |
- | + | ||
- | * [http:// | + | |
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
<br> | <br> |
Versione delle 23:07, 1 giu 2013
L'elaborazione dell'immagine dell'asteroide mostra diversi oggetti deep-sky.
Abbiamo effettuato una ricerca per identificare con esattezza il campo inquadrato e le galassie percepibili sullo sfondo.
- L'immagine dal passaggio dell'asteroide con evidenziati alcuni oggetti deep-sky che tentiamo di identificare con i software astronomici :
Confronto tra l'immagine originale e il campo della ripresa ricavato con il software Stellarium :
Il campo dell'imagine individuato con il software SkyMap Pro. Sono evidenziati gli oggetti deep-sky.
Uno degli oggetti visibili è stato identificato nella galassia PGC 52831 (nel cerchietto giallo) :
- dettaglio dell'immagine ripresa all'osservatorio (la galassia è indicata dalla freccia) :
- Immagini ricavate da catologhi on-line :
- Le ricerche sono state effettuate sui cataloghi on - line :
Altre galassie identificate:
Nel cerchietto rosso: galassia pgc 52864 (ESO 580-35).
- Immagini riprese all'osservatorio :
- Immagine ricavata da catologhi on-line (Aladin):
- Ricerche effettuate sui cataloghi on - line :
Nel cerchietto rosso: galassia pgc 52821 (MCG-03-38-010).
- Immagine riprese all'osservatorio :
- Immagine ricavata da catologhi on-line (Aladin):
- Ricerche effettuate sui cataloghi on - line :
- L'orbita dell'asteroide visualizzata con il software Celestia :