Supernova in IC 1342

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: '''LA SUPERNOVA 2013ev NELLA GALASSIA IC 1342'''. <BR> <BR> <BR> Immagine ripresa all'osservatorio astronomico di Punta Falcone - Piombino, il 27/09/2013 .<br> Note:<br> Telescopio r...)
 
(7 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
'''LA SUPERNOVA 2013ev NELLA GALASSIA IC 1342'''.
+
'''LA SUPERNOVA PSN J21002376-1429522 NELLA GALASSIA IC 1342'''.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
Riga 8: Riga 8:
Telescopio riflettore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm, f. 2880 mm , f/8 <br>
Telescopio riflettore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm, f. 2880 mm , f/8 <br>
-
Dati di ripresa:  t = 300 sec., binning 2x2, sottratta la dark frame.
+
Dati di ripresa:  t = 600 sec., binning 2x2, sottratta la dark frame.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
-
[[Immagine:SN_IC1342_20130927_2320_600sec_2X2_L2_elab-part_-_AAP.jpg]]
+
[[Immagine:SN_IC1342_20130927_2320_600sec_2X2_L2_elab-part-AAP.jpg]]
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
Una supernova ai limiti delle possibilità di percezione dei nostri strumenti.
Una supernova ai limiti delle possibilità di percezione dei nostri strumenti.
-
La supernova è visibile nella debole e remota galassia IC 1342 (nell'immagine è evidenziata dalle linee rosse). <BR>
+
La supernova è visibile nella debole e remota galassia IC 1342 (nell'immagine è evidenziata dalle linee rosse). Secondo i dati disponibili, la magnitudine della supernova è circa 17. <BR>
<BR>
<BR>
-
La galassia in cui è esplosa la supernova è distante ben '''109 megaparsec''', pari a '''355.510.451 anni luce'''
+
La SN è stata denominata '''2013fn''' (PSN J21002376-1429522) e classificata di '''Tipo Ia''' (http://it.wikipedia.org/wiki/Supernova_di_tipo_Ia ).
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
-
Binning 2 x 2 , t : 300 sec. .
+
IC 1342, la galassia in cui è esplosa la supernova è distante ben '''109 megaparsec''', pari a '''355.510.451 anni luce''' !  <BR>
 +
Altri dati della galassia: - Magnitudine : 14 . -  Diametro apparente: 0,8' .  - IC 1342 si trova nella costellazione dell'Acquario. <BR>
 +
- [http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/nph-objsearch?objname=IC%201342&extend=no&out_csys=Equatorial&out_equinox=J2000.0&obj_sort=RA+or+Longitude&of=pre_text&zv_breaker=30000.0&list_limit=5&img_stamp=YES IC 1342 in NED database].
 +
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
 +
-------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
-
[[Immagine:2013090622133x3_300sec-M57-SN_part.jpg]]
 
<BR>
<BR>
 +
Dati sulla supernova  :<BR>
<BR>
<BR>
-
Nuova immagine ripresa il '''06/09/2013'''.<BR>
+
La scoperta della SN è attribuita a una survey automatizzata del Caltech : '''Catalina Real-time Transient Survey''' http://crts.caltech.edu/
-
Binning 3 x 3 , t : 300 sec. .
+
 
 +
La SN è stata inoltre ripresa da Stan Howerton (http://www.flickr.com/photos/watchingthesky/9926998053/), da Joseph Brimacombe (http://www.flickr.com/photos/43846774@N02/10033312166/ ) e da Leonid Elenin, astronomo russo noto per la scoperta di una cometa che si è disintegrata vicino al Sole ( http://it.wikipedia.org/wiki/C/2010_X1 ).
 +
 
 +
 
 +
 
 +
da : <BR>
 +
* '''http://www.rochesterastronomy.org/supernova.html#PSNJ21002376-1429522 ''' <BR>
 +
PSN J21002376-1429522 (= SNhunt211), CBAT TOCP discovered 2013/09/23.110 by Catalina Real-Time Transient Survey and Stan Howerton <BR>
 +
Found in IC 1342 at R.A. = 21h00m23s.76, Decl. = -14°29'52".2 <BR>
 +
Located 26" west and 7" south of the center of IC 1342  <BR>
 +
(Stan Howerton image) http://www.flickr.com/photos/watchingthesky/9957545934 <BR>
 +
(L. Elenin and I. Molotov image) http://spaceobs.org/images/TOCP/PSNJ21002376-1429522-20130926.png <BR>
 +
(Discovery image) http://nesssi.cacr.caltech.edu/catalina/Current/20130923_305.html <BR>
 +
Mag 17.1:9/26 (16.8:9/25), Type unknown  <BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
-
La Supernova (il puntino indicato dalle linee rosse) nella galassia IC 1296, vicino alla nebulosa M 57 (la macchia bianca sovraesposta) è ancora visibile a distanza di tanti giorni. La linea che attraversa l'immagine è un satellite di passaggio.
+
da : <BR>
 +
*''' http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/followups/J21002376-1429522.html '''
 +
PSN J21002376-1429522  2013 09 23.11  *  21 00 23.76 -14 29 52.2  18.5 U  26W  7S  I1342    D 0  <BR>
 +
2013 09 26.2172 <BR>
 +
L. Elenin (Lyubertsy, Russia) and I. Molotov (Moscow, Russia) confirm an apparent supernova PSN J21002376-1429522 in IC 1342. Object visible on 3x150sec images remotely taken at ISON-NM Observatory (Mayhill, NM, USA) with 0.4-m f/3 telescope + CCD (KAF09000) on Sept 26.2172, 2013. Object located at 21h 00m 23s.69 +/- 0".09, -14d 29' 51".7 +/- 0".12 (UCAC-4) with magnitude 17.3U (mag. limit ~21.1m). Nothing is visible at this position on the archive ISON-NM, POSS and POSSII images. Image of PSN J21002376-1429522 available at http://spaceobs.org/images/TOCP/PSNJ21002376-1429522-20130926.png
<BR>
<BR>
-
<BR>
 
-
-------------------------------------------------------------------------
 
-
<BR>
 
-
<BR>
 
-
 
 
-
<BR>
 
-
Dati sulla supernova sul sito UAI - Unione Astrofili Italiani :
 
-
 
-
''' http://divulgazione.uai.it/index.php/Supernova_vicino_M_57 '''
 
-
 
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>

Versione corrente

LA SUPERNOVA PSN J21002376-1429522 NELLA GALASSIA IC 1342.


Immagine ripresa all'osservatorio astronomico di Punta Falcone - Piombino, il 27/09/2013 .

Note:
Telescopio riflettore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm, f. 2880 mm , f/8

Dati di ripresa: t = 600 sec., binning 2x2, sottratta la dark frame.

Immagine:SN_IC1342_20130927_2320_600sec_2X2_L2_elab-part-AAP.jpg

Una supernova ai limiti delle possibilità di percezione dei nostri strumenti. La supernova è visibile nella debole e remota galassia IC 1342 (nell'immagine è evidenziata dalle linee rosse). Secondo i dati disponibili, la magnitudine della supernova è circa 17.

La SN è stata denominata 2013fn (PSN J21002376-1429522) e classificata di Tipo Ia (http://it.wikipedia.org/wiki/Supernova_di_tipo_Ia ).

IC 1342, la galassia in cui è esplosa la supernova è distante ben 109 megaparsec, pari a 355.510.451 anni luce !
Altri dati della galassia: - Magnitudine : 14 . - Diametro apparente: 0,8' . - IC 1342 si trova nella costellazione dell'Acquario.
- IC 1342 in NED database.







Dati sulla supernova  :

La scoperta della SN è attribuita a una survey automatizzata del Caltech : Catalina Real-time Transient Survey http://crts.caltech.edu/

La SN è stata inoltre ripresa da Stan Howerton (http://www.flickr.com/photos/watchingthesky/9926998053/), da Joseph Brimacombe (http://www.flickr.com/photos/43846774@N02/10033312166/ ) e da Leonid Elenin, astronomo russo noto per la scoperta di una cometa che si è disintegrata vicino al Sole ( http://it.wikipedia.org/wiki/C/2010_X1 ).


da :

PSN J21002376-1429522 (= SNhunt211), CBAT TOCP discovered 2013/09/23.110 by Catalina Real-Time Transient Survey and Stan Howerton
Found in IC 1342 at R.A. = 21h00m23s.76, Decl. = -14°29'52".2
Located 26" west and 7" south of the center of IC 1342
(Stan Howerton image) http://www.flickr.com/photos/watchingthesky/9957545934
(L. Elenin and I. Molotov image) http://spaceobs.org/images/TOCP/PSNJ21002376-1429522-20130926.png
(Discovery image) http://nesssi.cacr.caltech.edu/catalina/Current/20130923_305.html
Mag 17.1:9/26 (16.8:9/25), Type unknown


da :

PSN J21002376-1429522 2013 09 23.11 * 21 00 23.76 -14 29 52.2 18.5 U 26W 7S I1342 D 0
2013 09 26.2172
L. Elenin (Lyubertsy, Russia) and I. Molotov (Moscow, Russia) confirm an apparent supernova PSN J21002376-1429522 in IC 1342. Object visible on 3x150sec images remotely taken at ISON-NM Observatory (Mayhill, NM, USA) with 0.4-m f/3 telescope + CCD (KAF09000) on Sept 26.2172, 2013. Object located at 21h 00m 23s.69 +/- 0".09, -14d 29' 51".7 +/- 0".12 (UCAC-4) with magnitude 17.3U (mag. limit ~21.1m). Nothing is visible at this position on the archive ISON-NM, POSS and POSSII images. Image of PSN J21002376-1429522 available at http://spaceobs.org/images/TOCP/PSNJ21002376-1429522-20130926.png






.

Strumenti personali