Download
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 7: | Riga 7: | ||
(Nota a cura di Marco Monaci) | (Nota a cura di Marco Monaci) | ||
<br> | <br> | ||
- | * [https://www.astropiombino.org/images/e/ef/Programma_corso_astronomia_AAP_2015.pdf | + | * [https://www.astropiombino.org/images/e/ef/Programma_corso_astronomia_AAP_2015.pdf '''PROGRAMMA CORSO DI ASTRONOMIA AAP 2015'''] --- (file pdf) |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
(Nota a cura di Marco Monaci) | (Nota a cura di Marco Monaci) | ||
<br> | <br> | ||
- | * [https://www.astropiombino.org/images/6/64/Punti_lagrangiani.pdf | + | * [https://www.astropiombino.org/images/6/64/Punti_lagrangiani.pdf '''I PUNTI LAGRANGIANI'''] --- (file pdf) |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> |
Versione delle 19:00, 19 ott 2015
Note, informazioni, approfondimenti disponibili per il download.
(Nota a cura di Marco Monaci)
- PROGRAMMA CORSO DI ASTRONOMIA AAP 2015 --- (file pdf)
(Nota a cura di Marco Monaci)
- I PUNTI LAGRANGIANI --- (file pdf)
BREVE NOTA SULL’UTILIZZO DI STARALT
StarAlt è un programma online che, fornendo la posizione del telescopio da cui si osserva e le coordinate dell’oggetto astronomico da osservare, fornisce l’altezza sull'orizzonte dell'oggetto nel corso della notte, consentendo di organizzare al meglio le osservazioni.
(Nota a cura di Marco Monaci)
- L’UTILIZZO DI STARALT --- (file pdf)
PAGINA IN COSTRUZIONE
.