M 42 05-10-2017
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Differenze fra le revisioni)
Versione corrente (21:10, 10 ott 2017) (visualizza sorgente) |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | == '''Il "trapezio" al centro della | + | == '''Il "trapezio" al centro della Nebulosa di Orione - M 42''' == |
<br> | <br> |
Versione corrente
Il "trapezio" al centro della Nebulosa di Orione - M 42
Immagine del 05/10/2017
In questa immagine è stata evidenziata la parte centrale della nebulosa, dove si nota il "Trapezio", le 4 stelle più luminose al centro.
Immagine a colori ripresa con fotocamera NIKON d5100 al fuoco diretto del telescopio Meade LX600 14" ACF F/8.
Autore: Roberto Masi
La Nebulosa di Orione , M 42 è probabilmente l'oggetto più fotografato dagli astrofili. Si trova a circa 1.300 anni luce di distanza.
.