Ipazia
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Riga 13: | Riga 13: | ||
<div id="blueimp-gallery" class="blueimp-gallery"> | <div id="blueimp-gallery" class="blueimp-gallery"> | ||
<div class="slides"></div> | <div class="slides"></div> | ||
- | <h3 class="title"></h3> | + | <h3 class="title">Galleria</h3> |
<a class="prev">p</a> | <a class="prev">p</a> | ||
<a class="next">n</a> | <a class="next">n</a> |
Versione delle 06:53, 19 gen 2018
“La notte di Ipazia” venerdì dalle 18
Venerdì dalle 18 al museo archeologico del territorio di Populonia, “La notte di Ipazia” viaggio alla scoperta della scienziata e filosofa del IV secolo che difese il libero pensiero.
( comunicato pubblicato sul quotidiano "Il Tirreno" )
Venerdì dalle 18 al museo archeologico del territorio di Populonia, “La notte di Ipazia” viaggio alla scoperta della scienziata e filosofa di IV secolo che difese il libero pensiero, incontro dibattito interverranno: Cinzia Murolo, curatore del museo archeologico, Paolo Volpini divulgatore scientifico associazione astrofili di Piombino e Nicola Calocero, produzioni audiovisive fondazione musica per Roma. Possibilità di apericena al Bar “In Cittadella” (a pagamento) e alle 21 proiezione del film “Agora” di Alejandro Amenàbar in piazza della Cittadella a cura di Officine club, introduce Nicola Calocero.
Galleria
<a class="prev">p</a> <a class="next">n</a> <a class="close">x</a> <a class="play-pause"></a>
<script src="https://raw.githubusercontent.com/blueimp/Gallery/master/js/blueimp-gallery.min.js"></script> <script> document.getElementById('links').onclick = function (event) {
event = event || window.event; var target = event.target || event.srcElement, link = target.src ? target.parentNode : target, options = {index: link, event: event}, links = this.getElementsByTagName('a'); blueimp.Gallery(links, options);
}; </script>