Luna Venere 17-05-18

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: <br> *<span style="font-size: 16px">'''CONGIUNZIONE LUNA - VENERE , 17/05/2018'''</span> <br> <br> <br> La Luna e Venere si specchiano sul mare. I due astri la sera del 17 maggio si t...)
Versione corrente (22:12, 17 mag 2018) (visualizza sorgente)
 
(2 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 2: Riga 2:
*<span style="font-size: 16px">'''CONGIUNZIONE LUNA - VENERE , 17/05/2018'''</span> <br>
*<span style="font-size: 16px">'''CONGIUNZIONE LUNA - VENERE , 17/05/2018'''</span> <br>
<br>
<br>
-
<br>
+
 
La Luna e Venere si specchiano sul mare. I due astri la sera del 17 maggio si trovavano in congiunzione sull'orizzonte occidentale.  
La Luna e Venere si specchiano sul mare. I due astri la sera del 17 maggio si trovavano in congiunzione sull'orizzonte occidentale.  
I loro riflessi si allungano sulle onde. Al centro, la sottile falce di Luna, ma appena più a destra anche Venere proietta una lunga scia luminosa sul mare davanti a Punta Falcone - Calamoresca.<br>
I loro riflessi si allungano sulle onde. Al centro, la sottile falce di Luna, ma appena più a destra anche Venere proietta una lunga scia luminosa sul mare davanti a Punta Falcone - Calamoresca.<br>
-
Nelle immagini con la posa più lunga si nota la luce cinerea della Luna.
+
Nelle immagini con la posa più lunga si nota la luce cinerea della Luna. <br>
-
<br>
+
<br>
<br>
*[http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2018#CONGIUNZIONI '''La congiunzione Luna - Venere dal "Cielo del mese UAI".''']
*[http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2018#CONGIUNZIONI '''La congiunzione Luna - Venere dal "Cielo del mese UAI".''']
-
<br>
+
 
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
Riga 24: Riga 23:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
'''* IMMAGINI DEL 17 MARZO'''
 
-
 
<br>
<br>
-
Venere è visibile al centro , Mercurio si trova più in alto nelle immagini :
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_004.jpg|center]]
-
<br>
+
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_046.jpg|center]]
+
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 36: Riga 31:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_055.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_007.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 43: Riga 38:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_057.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_009.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 50: Riga 45:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_058.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_014.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 56: Riga 51:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Venere in "congiunzione" con ... un gabbiano !
+
Immagine "croppata"
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_039.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_016_crop1.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 64: Riga 59:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Il tramonto del 17/03/2018 , aspetttando Venere e Mercurio ...
 
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_021.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_021.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
-----------------------------------------------------------------
 
-
 
-
 
-
 
---------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------
<br>
<br>
<br>
<br>
-
'''* IMMAGINI DEL 13 MARZO'''
 
-
 
-
<br>
 
-
Venere è visibile al centro , Mercurio si trova più in alto nelle immagini :
 
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_13-03-18_054.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_030.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 88: Riga 74:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_13-03-18_066.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_034.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 95: Riga 81:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_13-03-18_069.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_052.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 102: Riga 88:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_13-03-18_071.jpg|center]]
+
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_054.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
 +
<br>
<br>
<br>
<br>
 +
* LA MAPPA DEL CIELO DEL 17 MAGGIO 2018 (tratta dal cielo del mese UAI :
 +
- http://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20180517_2130_CongiunzioneLunaVenere.jpg
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_13-03-18_077.jpg|center]]
+
 
 +
[[Immagine:Cdm_20180517_2130_CongiunzioneLunaVenere.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
-----------------------------------------------------------------
 
-
 
-
 
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------

Versione corrente


  • CONGIUNZIONE LUNA - VENERE , 17/05/2018


La Luna e Venere si specchiano sul mare. I due astri la sera del 17 maggio si trovavano in congiunzione sull'orizzonte occidentale. I loro riflessi si allungano sulle onde. Al centro, la sottile falce di Luna, ma appena più a destra anche Venere proietta una lunga scia luminosa sul mare davanti a Punta Falcone - Calamoresca.
Nelle immagini con la posa più lunga si nota la luce cinerea della Luna.




Immagini riprese da Punta Falcone (Piombino) il 17 maggio 2018.

Le foto sono state riprese con fotocamera Canon EOS 450D .
Varie focali, obiettivo: zoom 18/55 mm. , zoom 70/300 mm. e tele 500 mm..




























Immagine "croppata"




































  • LA MAPPA DEL CIELO DEL 17 MAGGIO 2018 (tratta dal cielo del mese UAI :

- http://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20180517_2130_CongiunzioneLunaVenere.jpg









.

Strumenti personali