Cometa 46P Wirtanen 28-12-18
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Nuova pagina: <br> '''Cometa 46 P Wirtanen, riprese del 28/12/2018''' <br> <br> * Nota come "La cometa di Natale 2018", al momento delle riprese la cometa si trovava vicino al limite tra le costella...) |
Versione corrente (11:07, 29 dic 2018) (visualizza sorgente) |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | [[Immagine: | + | [[Immagine:46P_Wirtanen_201811282139180sec2x2_L2_%2B_D_elab_1024px.jpg]] |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> |
Versione corrente
Cometa 46 P Wirtanen, riprese del 28/12/2018
- Nota come "La cometa di Natale 2018", al momento delle riprese la cometa si trovava vicino al limite tra le costellazioni dell'Auriga e della Lince.
Una ripresa con 180 secondi di esposizione.
La cometa nel suo moto orbitale si sposta rispetto alle stelle sullo sfondo: è stata creata una gif animata per mostrare il movimento.
Sequenza di 15 riprese da 30 secondi ciascuna.
La cometa è diventata più debole e si sposta più lentamente rispetto alle riprese di metà dicembre, ma è ancora un oggetto facile da riprendere con il telescopio.
- Links - per saperne di più sulla cometa :
Queste immagini sono state riprese con una nuova configurazione degli strumenti dell'osservatorio.
La camera CCD SBIG STL 6303E è stata applicata al telescopio rifrattore apocromatico Astro-Physics Starfire EDF, diametro 130 mm, lunghezza focale 780 mm,
rapporto focale f/6.
.