Cerere 27 28-06-2019
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | * '''Il pianeta nano (1) Cerere, | + | . |
+ | <br> | ||
+ | * '''Il pianeta nano (1) Cerere, 27 e 28/06/2019. ''' | ||
<br> | <br> | ||
Il pianeta nano '''(1) Cerere''', è il componente di maggiri dimensioni della fascia degli asterodi tra Marte e Giove, con un diametro di circa 1.000 km. | Il pianeta nano '''(1) Cerere''', è il componente di maggiri dimensioni della fascia degli asterodi tra Marte e Giove, con un diametro di circa 1.000 km. | ||
Riga 9: | Riga 11: | ||
---------------------------------------------------------------------- | ---------------------------------------------------------------------- | ||
---------------------------------------------------------------------- | ---------------------------------------------------------------------- | ||
- | + | ||
<br> | <br> | ||
- Gif animata ricavata da due riprese di 60 secondi ; binning 1x1 ; elaborazione con vari software. <br> | - Gif animata ricavata da due riprese di 60 secondi ; binning 1x1 ; elaborazione con vari software. <br> | ||
Riga 20: | Riga 22: | ||
<br> | <br> | ||
---------------------------------------------------------------------- | ---------------------------------------------------------------------- | ||
- | + | ||
<br> | <br> | ||
L'originale della prima ripresa, effettuata il 27/06/2019. Per costruire l'animazione è stata ritagliata e ingrandita una parte dell'immagine. Cerere è indicato dalla freccia. | L'originale della prima ripresa, effettuata il 27/06/2019. Per costruire l'animazione è stata ritagliata e ingrandita una parte dell'immagine. Cerere è indicato dalla freccia. | ||
Riga 29: | Riga 31: | ||
<br> | <br> | ||
---------------------------------------------------------------------- | ---------------------------------------------------------------------- | ||
- | + | ||
<br> | <br> | ||
L'originale della seconda ripresa, effettuata il 28/06/2019. Per costruire l'animazione è stata ritagliata e ingrandita la stessa porzione del campo inquadrato selezionata dall'immagine precedente. Cerere è nuovamente indicato dalla freccia. | L'originale della seconda ripresa, effettuata il 28/06/2019. Per costruire l'animazione è stata ritagliata e ingrandita la stessa porzione del campo inquadrato selezionata dall'immagine precedente. Cerere è nuovamente indicato dalla freccia. |
Versione delle 21:23, 30 giu 2019
.
- Il pianeta nano (1) Cerere, 27 e 28/06/2019.
Il pianeta nano (1) Cerere, è il componente di maggiri dimensioni della fascia degli asterodi tra Marte e Giove, con un diametro di circa 1.000 km.
Al momento delle riprese Cerere stava transitando nella costellazione della Bilancia, vicino al limite con lo Scorpione, ad una distanza dalla Terra di circa 282 milioni di km. .
- (1) Cerere su wikipedia.
- Gif animata ricavata da due riprese di 60 secondi ; binning 1x1 ; elaborazione con vari software.
Parte centrale delle immagini originali ritagliate e ingrandite.
La prima ripresa è stata effettuata la sera del 27 giugno, la seconda poco più di 24 ore dopo, il 28 giugno 2019 : l'animazione mette in evidenza il tratto di orbita percorsa in circa un giorno dal pianeta nano.
L'originale della prima ripresa, effettuata il 27/06/2019. Per costruire l'animazione è stata ritagliata e ingrandita una parte dell'immagine. Cerere è indicato dalla freccia.
L'originale della seconda ripresa, effettuata il 28/06/2019. Per costruire l'animazione è stata ritagliata e ingrandita la stessa porzione del campo inquadrato selezionata dall'immagine precedente. Cerere è nuovamente indicato dalla freccia.
Strumentazione di ripresa :
Camera CCD SBIG STL 6303E applicata al telescopio rifrattore apocromatico Astro-Physics Starfire EDF, diametro 130 mm, lunghezza focale 780 mm, rapporto focale f/6.
.