Pagina principale

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Versione corrente (18:23, 21 mar 2020) (visualizza sorgente)
 
(56 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 63: Riga 63:
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
 +
 +
 +
[[Immagine:Facebook-logo.png]]  [https://www.facebook.com/pages/Associazione-Astrofili-Piombino/135126279830954 '''L'associazione Astrofili di Piombino è anche su Facebook''']
 +
<br>
 +
 +
----------------------------------------------------------
 +
 +
<br>
 +
<span style="color:red"><span style="font-size: 24px">'''CAMPAGNA ISCRIZIONI 2020:'''</span> </span>
 +
 +
<span style="color:red"><span style="font-size: 24px">'''DIVENTA SOCIO O RINNOVA LA TUA ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO !'''</span> </span>
 +
 +
[[Iscrizioni|'''Come diventare socio (leggi qui)''']]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Image:Tessera_AAP_rsz.jpg|center]]
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 75: Riga 94:
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Image:Osservaotrio_Chiuso_2020.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
<span style="color:red"><span style="font-size: 18px">'''In ottemperanza al DPCM dell’ 08/03/2020 l’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone rimarrà chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni. '''</span> </span>
 +
<br>
 +
<br>
 +
------------------------------------------------------------
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 138: Riga 166:
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
-
<br>
 
-
<br>
 
-
* '''Iniziative per il periodo delle festività natalizie, con il patrocinio del Comune di Piombino.'''
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
[[Immagine:Stelle_e_costellazioni_delle_notti_più_lunghe_dell_anno_13-12-2019_copia.jpg|center]]
 
-
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
 
-
[[Immagine:Ambasciatori_da_mondi_lontani_-_le_comete_AAP_2019_web.jpg|center]]
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
 
-
----------------------------------------------
 
-
----------------------------------------------
 
<br>
<br>
Riga 311: Riga 323:
<br>
<br>
* [[Download|'''Sezione download.''']]
* [[Download|'''Sezione download.''']]
-
<br>
 
-
<br>
 
-
----------------------------------------------------------
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
*'''IL CALENDARIO ASTRONOMICO per l’anno 2019'''
 
-
<span style="color:red">'''Cliccare sul link per scaricare il calendario in formato pdf'''</span> <br>
 
-
<span style="font-size: 14px">[https://www.astropiombino.org/images/9/93/Calendario-2019.pdf '''Il calendario / almanacco astronomico - anno 2019 - messo a disposizione di tutti dal CAAT - Coordinamento delle Associazioni Astrofile Toscane! ''']</span>
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
[[Immagine:Cover_Calendario_Astronomico_CAAT_2019.jpg|center]]
 
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 381: Riga 382:
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
-
 
-
*<span style="font-size: 14px">[[media:DELLI01.pdf|'''L'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO E' DELEGAZIONE TERRITORIALE UAI - UNIONE ASTROFILI ITALIANI.''']]</span>
 
-
 
-
[[Immagine:100px-Logo_UAI.png]]
 
-
 
-
 
-
----------------------------------------------------------
 
-
 
-
 
-
[[Immagine:Facebook-logo.png]]  [https://www.facebook.com/pages/Associazione-Astrofili-Piombino/135126279830954 '''L'associazione Astrofili di Piombino è anche su Facebook''']
 
-
<br>
 
-
 
-
----------------------------------------------------------
 
-
 
-
<br>
 
-
*<span style="color:red"><span style="font-size: 18px">'''CAMPAGNA ISCRIZIONI 2019: DIVENTA SOCIO O RINNOVA LA TUA ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO !'''</span> </span>
 
-
 
-
[[Iscrizioni|'''Come diventare socio (leggi qui)''']]
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
-----------------------------------------------------
 
-
-----------------------------------------------------
 
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 417: Riga 396:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
[[Gamma_Cas_03-11-17|''' - "PRIMA LUCE" DELLO SPETTROSCOPIO Lhires III ''']]
+
*[[SPETTROSCOPIA_2019_-_Betelgeuse|'''SPETTRI RIPRESI A DICEMBRE 2019 - BETELGEUSE''']]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
'''SPETTRO DELLA STELLA "GAMMA CAS"(gamma Cassiopeiae), 03/11/2017  : '''  
+
'''Betelgeuse : confronto tra gli spettri del 2017 e del 2019 (cliccare sul link qui sopra per la didascalia completa) : '''  
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Gcas.jpg|center]]
+
[[Immagine:Betelgeuse_2017_-_2019_spettri_web.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
L'affievolimento della stella più nota della costellazione di Orione sta suscitando molto interesse nell'ambiente astrofilo. <br>
 +
Abbiamo pensato di mettere a confronto lo spettro ripreso nel mese di maggio del 2017 con quello ripreso il 25/12/2019 per evidenziare le differenze.
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 440: Riga 423:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
*[[Venere-Saturno_ISS_08-12-2019|'''Venere e Saturno tramontano sull'isola d'Elba mentre transita la Stazione Spaziale Internazionale.''' (08/12/2019)]]
+
*[[IC433_28-02-2020|'''IC 443 - Jellyfish Nebula (Nebulosa Medusa), resto di supernova.''' (28/02/2020)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:2019_12_08_Venere-Saturno_e_ISS_005.JPG]]
+
[[Immagine:IC443_2020022823X2300sec1x1-RGB_elab2_rsz.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:2019_12_08_Venere-Saturno_e_ISS_018.JPG]]
+
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
 +
*[[Luna_Venere_28-02-2020|'''Luna e Venere.'''  (28/02/2020)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Panorama_notturno_1.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[C2017_T2_PanSTARRS_06-12-19|'''Cometa C/2017 T2 PanSTARRS ; Luna.'''  (06/12/2019)]]
 
<br>
<br>
 +
*[[M_34_21-02-2020|'''M 34 - Ammasso aperto.''' (21/02/2020)]]]
<br>
<br>
-
[[Immagine:C2017_T2_Panstarrs_201912062242120sec1x1_L1-4_crop_elab.jpg]]
 
<br>
<br>
 +
[[Immagine:M34_2S0320202327_100sec_1x1_L4_D_rsz.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Transito_Mercurio_11_11_2019|'''IL TRANSITO DI MERCURIO DELL'11 NOVEMBRE 2019 ''']]
 
<br>
<br>
 +
*[[Testa_di_cavallo_14-02-2020|'''Nebulosa Testa di Cavallo''' (14/02/2020)]]
<br>
<br>
-
[[Immagine:Transito_Mercurio_2019_gif_Astrofili_Piombino.gif]]
+
[[Immagine:20200214_Group-LRGB_testa_di_cavallo_elab_rsz.jpg]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
*[[Eclissi_penombra_Luna_10-01-2020|'''Eclissi lunare di penombra.'''  (10/01/2020)]]
 +
<br>
 +
'''Questa animazione dell'eclissi è stata pubblicata in questo articolo dell'agenzia ANSA : '''
 +
[http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2020/01/11/le-foto-della-prima-eclissi-del-2020_799d00d1-b7bf-4dee-a692-1722e6c854b7.html '''"Le foto della prima eclissi del 2020"''']
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:2020_01_10_eclissi_lunare_penombra_AAP_gif.gif]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 470: Riga 469:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Asteroide_1998_HL1_25-10-2019|'''Asteroide 1998 HL1".''' (25/10/2019)]]
 
<br>
<br>
 +
*[[Tramonto_01-01-2020|'''Il primo tramonto dell'anno.'''  (01/01/2020)]]
<br>
<br>
-
[[Immagine:1998HL1_25-10-2019_gif.gif]]
 
<br>
<br>
 +
[[Immagine:2020_01_01_tramonto_011.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Doppio_ammasso_17-10-2019|'''Doppio ammasso del Perseo''' (17/10/2019)]]
+
 
 +
* '''ANNO 2019'''
 +
 
<br>
<br>
 +
*[[Tramonto_31-12-2019|'''L'ultimo tramonto del'anno.'''  (31/12/2019)]]
<br>
<br>
-
[[Immagine:Doppio_ammasso_ngc869_20191016224960sec1x1_L%2Bd_web.jpg]]
+
<br>
 +
[[Immagine:2019_12_31_tramonto_035.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 488: Riga 493:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[IC_1805_20-09-2019|'''IC 1805 , la Nebulosa Cuore ("Heart Nebula") a colori'''  (20/09/2019)]]
+
*[[Luna_Venere_29-12-19|'''Luna crescente e Venere.'''  (29/12/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:FINAL_LRGB_nebulosa_Cuore_IC1805_Marco_Monaci_20-09-2019.JPG]]
+
[[Immagine:2019_12_29_Luna_Venere_070.JPG]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:2019_12_29_Luna_Venere_091.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 497: Riga 505:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M16_NGC7000_20-07-2019|'''Nebulosa M 16 "Aquila", nebulosa NGC 7000 "Nord America".''' (20/07/2019)]]
+
*[[Luna_Venere_28-12-19|'''Falcetto di Luna crescente e Venere.''' (28/12/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M16_20190716221060sec_Halfa_1-18_elab_web.jpg]]
+
[[Immagine:2019_12_28_Luna_Venere_040.JPG]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:2019_12_28_Luna_Venere_060.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 506: Riga 517:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Eclissi_Luna_16-07-2019|'''Eclissi parziale di Luna (1).'''  (16/07/2019)]]
+
*[[M_42_25-12-2019|'''M 42, la grande nebulosa di Orione.'''  (25/12/2019)]]
-
 
+
-
*[[Eclissi_Luna_16-07-2019_b|'''Eclissi parziale di Luna (2).'''  (16/07/2019)]]
+
-
 
+
-
*[[Luna_luglio-2019|'''La Luna, luglio 1969 - 2019 - 50° anniversario dell'Apollo 11.'''  (luglio 2019)]]
+
-
 
+
-
*[[Luna_09-07-19|'''L' "alfabeto lunare" - Luna al Primo Quarto.'''  (09/07/2019)]]
+
<br>
<br>
<br>
<br>
-
'''Eclissi parziale di Luna del 16/07/2019. '''
+
[[Immagine:M_42_25-12-2019_web_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:2019_07_16_eclissi_parziale_Luna_AAP_048.JPG]]
 
<br>
<br>
 +
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
'''"Moonrise 1" , il sorgere della Luna il 20/07/2019, a 50 anni dal primo passo di Neil Armstrong sulla Luna !'''
+
*[[Venere_Saturno_11-12-2019|'''Congiunzione tra Venere e Saturno.''' (11/12/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_sul_tetto_web.jpg]]
+
[[Immagine:2019_12_11_Venere_-_Saturno_009.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 530: Riga 535:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Cerere_27_28-06-2019|'''Il pianeta nano (1) Cerere.''' (27 e 28/06/2019)]]
+
*[[NGC7635_M52_10-12-2019|'''NGC 7635 "Nebulosa bolla" ("Bubble Nebula") ; Ammasso aperto M52 ; Nebulosa NGC 7538 ".''' (10/12/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Cerere_gif_27_28-06-2019.gif]]
+
[[Immagine:Ngc7635M522019121023083001x1_L2_L6_elab_web.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 539: Riga 544:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_53_26-04-2019|'''M 53 e NGC 5053, ammassi globulari nella Chioma di Berenice.''' (26/04/2019 e 07/06/2019)]]
+
*[[Venere-Saturno_ISS_08-12-2019|'''Venere e Saturno tramontano sull'isola d'Elba mentre transita la Stazione Spaziale Internazionale.''' (08/12/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M_53_201906072321180sec_1x1_L1_-_L6_D_elab.jpg]]
+
[[Immagine:2019_12_08_Venere-Saturno_e_ISS_005.JPG]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:2019_12_08_Venere-Saturno_e_ISS_018.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 548: Riga 556:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_5_03-06-2019|'''L'Ammasso Globulare M 5''' (03/06/2019)]]
+
*[[C2017_T2_PanSTARRS_06-12-19|'''Cometa C/2017 T2 PanSTARRS ; Luna.''' (06/12/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M5_201906032215120sec1x1_L1_elab_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:C2017_T2_Panstarrs_201912062242120sec1x1_L1-4_crop_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 557: Riga 565:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_13_31-05-2019|'''M 13, ammasso globulare in Ercole.''' (31/05/2019)]]
+
*[[Luna_Venere_Giove_28-11-2019|'''Allineamento Venere, Luna, Giove.''' (28/11/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M13_310520192217180sec_1x1_L3_crop_elab.jpg]]
+
[[Immagine:2019_11_28_Luna_Venere_Giove_(5).JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 566: Riga 574:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_90_24-05-2019|'''La galassia M 90 . ''' (24/05/2019)]]
+
*[[Transito_Mercurio_11_11_2019|'''IL TRANSITO DI MERCURIO DELL'11 NOVEMBRE 2019 ''']]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M90_201905242221_180sec_1x1_L_Group4_sigma_clip_1-18_high_elab_crop.jpg]]
+
[[Immagine:Transito_Mercurio_2019_gif_Astrofili_Piombino.gif]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 575: Riga 583:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_101_10-05-2019|'''M 101, "Galassia Girandola" ''' (10/05/2019)]]
+
*[[Tramonto_26-10-2019|'''Tramonto.''' (26/10/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Group2_L1-4_cal_M_101_201905102312180_sec_1X1_elab.jpg]]
+
[[Immagine:Output_1GA39o.gif]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 584: Riga 592:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M84_M86_M87_catena_Markarian_26-04-19|'''Mosaico: la “catena di Markaraian” e la galassia M 87.''' (26/04/2019)]]
+
*[[Asteroide_1998_HL1_25-10-2019|'''Asteroide 1998 HL1".''' (25/10/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M_86_-_M_87_mosaico_26-04-2019_label_rsz.jpg]]
+
[[Immagine:1998HL1_25-10-2019_gif.gif]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 593: Riga 601:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_84_-_M_86_26-04-19|'''La “catena di Markaraian”, con le galassie M84 ed M 86.''' (26/04/2019)]]
+
*[[Doppio_ammasso_17-10-2019|'''Doppio ammasso del Perseo''' (17/10/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M86_20190429262351180sec1X1_L1_-_L4_elab.jpg]]
+
[[Immagine:Doppio_ammasso_ngc869_20191016224960sec1x1_L%2Bd_web.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 602: Riga 610:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_87_26-04-19|'''La galassia M 87.'''  (26/04/2019)]]
+
*[[IC_1805_20-09-2019|'''IC 1805 , la Nebulosa Cuore ("Heart Nebula") a colori'''  (20/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M_87_201904262312180sec1X1_L1-L6_elab_rot.jpg]]
+
[[Immagine:FINAL_LRGB_nebulosa_Cuore_IC1805_Marco_Monaci_20-09-2019.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 611: Riga 619:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Luna_19-04-19|'''La Luna Piena del 19 aprile che ha determinato la data della Pasqua 2019.''' (19/04/2019)]]
+
*[[M_20_20-09-2019|'''M 20 - "Nebulosa Trifida" ''' (20/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_201904190002001_sec_1x1_H2_crop_rotaz.jpg]]
+
[[Immagine:20190920_Group1-LRGB_M20_2elab.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 620: Riga 628:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M95_M96_M105_galassie_in_Leone_05-03-19|'''Il gruppo di M 96 (M 95, M 96, M 105, NGC 3384, NGC 3389), galassie in Leone.''' (05/04/2019)]]
+
*[[M_11_20-09-2019|'''M 11 - "Ammasso dell'Anitra selvatica" ''' (20/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M96_201904052339180_sec_1x1_L1-L3.JPG]]
+
[[Immagine:M11_201909202312120_sec_1x1_L_2_-_5_D_sigma_clip.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 629: Riga 637:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_68_05-04-2019|'''M 68 , ammasso globulare nell'Idra''' (05/04/2019)]]
+
*[[Triangolo_estivo_20-09-2019|'''"Triangolo estivo"''' (20/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M68_201904050002180_sec_1x1_L1-L4_elab.jpg]]
+
[[Immagine:Triangolo_estivo_r.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 638: Riga 646:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Tripletto_Leone_15_03_19|'''Il "Tripletto del Leone", galassie M65, M66 e NGC 3628.''' (15/03/2019)]]
+
*[[M_8_13-09-2019|'''M 8 - "Nebulosa Laguna" ''' (13/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M65_M66_NGC3628_201903150023180sec_1x1_L5_D_1024.jpg]]
+
[[Immagine:M8_20190913221460_sec_1x1_L1-_L5_D.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 647: Riga 655:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[IC_2177_15-03-2019|'''IC 2177 , la Nebulosa Gabbiano''' (15/03/2019)]]
+
*[[M_27_13-09-2019|'''M 27 - "La Nebulosa Dumbbell" ''' (13/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:IC2177_201903152130180sec_1x1_H1-H8_high_elab1024.jpg]]
+
[[Immagine:M27_201909162213120sec1x1_L1.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 656: Riga 664:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_47_-_M_50_15-03-2019|'''M 47 ed M 50 , ammassi aperti'''  (15/03/2019)]]
+
*[[Tramonto_e_Harvest_Moon_13-09-2019|'''Tramonto e Moonrise della Harvest Moon.'''  (13/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M50_201903152341180sec_1x1_L3_D_1024.jpg]]
+
[[Immagine:IMG_9549_CROP.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 665: Riga 673:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Luna_15-03-19|'''La Luna il giorno dopo il Primo Quarto.'''  (15/03/2019)]]
+
*[[Stelle_e_fulmini_06-09-2019|'''Stelle e fulmini.'''  (06/09/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:LUNA_201903152321_0001sec_1x1_H1_1024.jpg]]
+
[[Immagine:2019_09_06_AAP_-_cielo_osservatorio_094.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 674: Riga 682:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_2237_08-03-2019|'''NGC 2237, la nebulosa Rosetta'''  (08/03/2019)]]
+
*[[Tramonto_e_Plenilunio_15-08-2019|'''Tramonto e Moonrise (al Plenilunio).'''  (15/08/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC_2237_nebulosa_Rosetta_8-3-19_-_LRGB_2a_elab_1024.jpg]]
+
[[Immagine:Output_dRyErF.gif]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 683: Riga 691:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[IC_1805_22-02-2019|'''IC 1805 , la Nebulosa Cuore ("Heart Nebula")''' (22/02, 27/02 e 01/03/2019)]]
+
*[[M16_NGC7000_20-07-2019|'''Nebulosa M 16 "Aquila", nebulosa NGC 7000 "Nord America".''' (20/07/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:IC_1805_sigma_clip_1x1_180sec_x_53_2702_01032019_medium_elab_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:M16_20190716221060sec_Halfa_1-18_elab_web.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 692: Riga 700:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_36_-_M_37_01-03-2019|'''M 36 ed M 37 , ammassi aperti in Auriga'''  (01/03/2019)]]  
+
*[[Eclissi_Luna_16-07-2019|'''Eclissi parziale di Luna (1).'''  (16/07/2019)]]
 +
 
 +
*[[Eclissi_Luna_16-07-2019_b|'''Eclissi parziale di Luna (2).'''  (16/07/2019)]]
 +
 
 +
*[[Luna_luglio-2019|'''La Luna, luglio 1969 - 2019 - 50° anniversario dell'Apollo 11.'''  (luglio 2019)]]
 +
 
 +
*[[Luna_09-07-19|'''L' "alfabeto lunare" - Luna al Primo Quarto.'''  (09/07/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M_37_201903010003_60sec_1x1_L1-10_sigma_clip_1024.jpg]]
+
'''Eclissi parziale di Luna del 16/07/2019. '''
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:2019_07_16_eclissi_parziale_Luna_AAP_048.JPG]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
'''"Moonrise 1" , il sorgere della Luna il 20/07/2019, a 50 anni dal primo passo di Neil Armstrong sulla Luna !'''
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Luna_sul_tetto_web.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 701: Riga 724:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Cometa_C2018Y1_Iwamoto_15-02-19|'''Cometa C2018Y1 Iwamoto ; Luna''' (15-02-19)]]
+
*[[Cerere_27_28-06-2019|'''Il pianeta nano (1) Cerere.''' (27 e 28/06/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:C2018Y1_Iwamoto-60_sec_D_crop.jpg]]
+
[[Immagine:Cerere_gif_27_28-06-2019.gif]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 710: Riga 733:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_42_08-02-2019|'''M 42, la grande nebulosa di Orione'''  (08/02/2019)]]
+
*[[Marte_-_Mercurio_18-06-2019|'''Congiunzione Marte - Mercurio.'''  (18/06/2019)]]  
<br>
<br>
-
Immagini di prova realizzate la sera dell'8 febbraio 2019, durante la presentazione dei seminari del ciclo "Astrofili si diventa!"
 
<br>
<br>
 +
[[Immagine:2019_06_18_Marte_-_Mercurio_076.JPG]]
<br>
<br>
-
[[Immagine:2019_02_08_Orione_002.JPG]]
+
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
 +
*[[M_53_26-04-2019|'''M 53 e NGC 5053, ammassi globulari nella Chioma di Berenice.''' (26/04/2019 e 07/06/2019)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:M_53_201906072321180sec_1x1_L1_-_L6_D_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 721: Riga 751:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Alba_della_Luna_Rossa_21-01-2019|'''L'Alba della Luna Rossa''' (21/01/2019)]]  
+
*[[M_5_03-06-2019|'''L'Ammasso Globulare M 5''' (03/06/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:2019_01_21_alba_Luna_Rossa_AAP_009.JPG]]
+
[[Immagine:M5_201906032215120sec1x1_L1_elab_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 730: Riga 760:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_44_18-01-2019|'''M 44 , ammasso aperto del "Presepe" nel Cancro''' (18/01/2019)]]  
+
*[[M_13_31-05-2019|'''M 13, ammasso globulare in Ercole.''' (31/05/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M44_201901182309120sec_1x1_L1-L4_%2BD_rsz.jpg]]
+
[[Immagine:M13_310520192217180sec_1x1_L3_crop_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 739: Riga 769:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Luna_18-01-19|'''Luna a tre giorni dalla Luna Piena''' (18/01/2019)]]  
+
*[[M_90_24-05-2019|'''La galassia M 90 . ''' (24/05/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_2019011821550%2C01sec1x1_H4_CROP_ruotato.jpg]]
+
[[Immagine:M90_201905242221_180sec_1x1_L_Group4_sigma_clip_1-18_high_elab_crop.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 748: Riga 778:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_2264_02-01-2019|'''NGC 2264, la Nebulosa Cono'''  (02/01/2019)]]
+
*[[M84_M86_M87_catena_Markarian_26-04-19|'''Mosaico: la “catena di Markaraian” e la galassia M 87.'''  (26/04/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC2264_201901022345200sec2x2_L3_%2BD_elab2.jpg]]
+
[[Immagine:M_86_-_M_87_mosaico_26-04-2019_label_rsz.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 757: Riga 787:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_42_28-12-2018|'''M 42, la grande nebulosa di Orione'''  (28/12/2018)]]
+
*[[M_84_-_M_86_26-04-19|'''La “catena di Markaraian”, con le galassie M84 ed M 86.'''  (26/04/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M42_2018122823261x160secL4%2BD_elab_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:M86_20190429262351180sec1X1_L1_-_L4_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 766: Riga 796:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_2237_28-12-2018|'''NGC 2237, la nebulosa Rosetta'''  (28/12/2018)]]
+
*[[M_87_26-04-19|'''La galassia M 87.'''  (26/04/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Ngc2237_20181228232180sec1x1_L2_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:M_87_201904262312180sec1X1_L1-L6_elab_rot.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 775: Riga 805:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[IC_1848_21-10-2018|'''Nebulosa "Anima" - IC1848''' (19 e 21/10/2018)]]
+
*[[Luna_19-04-19|'''La Luna Piena del 19 aprile che ha determinato la data della Pasqua 2019.''' (19/04/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:IC1848_somma_RGB_21-10-2018_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:Luna_201904190002001_sec_1x1_H2_crop_rotaz.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 784: Riga 814:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Notte_della_Luna_19-10-2018|'''LA NOTTE DELLA LUNA''' (19/10/2018)]]
+
*[[Tripletto_Leone_15_03_19|'''Il "Tripletto del Leone", galassie M65, M66 e NGC 3628.''' (15/03/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:IMG_20181019_212848_notte_luna.jpg]]
+
[[Immagine:M65_M66_NGC3628_201903150023180sec_1x1_L5_D_1024.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 793: Riga 823:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Doppio_ammasso_12-10-2018|'''Doppio ammasso del Perseo''' (12/10/2018)]]
+
*[[IC_2177_15-03-2019|'''IC 2177 , la Nebulosa Gabbiano''' (15/03/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC869_201810122200180sec1x1_L1_-_L3_1024px_elab.jpg]]
+
[[Immagine:IC2177_201903152130180sec_1x1_H1-H8_high_elab1024.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 802: Riga 832:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_33_09-10-2018|'''M 33 - Galassia nella costellazione del Triangolo''' (09/10/2018)]]
+
*[[Luna_15-03-19|'''La Luna il giorno dopo il Primo Quarto.''' (15/03/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Group1_M33_201810092217180sec1x1_L1_-_L6_09102018_1024px_elab.jpg]]
+
[[Immagine:LUNA_201903152321_0001sec_1x1_H1_1024.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 811: Riga 841:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_6992_07-10-2018|'''Nebulosa Velo - NGC 6992 ''' (07/10/2018)]]
+
*[[NGC_2237_08-03-2019|'''NGC 2237, la nebulosa Rosetta''' (08/03/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC6992_HA_FINAL_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:NGC_2237_nebulosa_Rosetta_8-3-19_-_LRGB_2a_elab_1024.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 820: Riga 850:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_7000_03-10-2018|'''Nebulosa "Nord America" NGC 7000 nella costellazione del Cigno''' (03/10/2018)]]
+
*[[IC_1805_22-02-2019|'''IC 1805 , la Nebulosa Cuore ("Heart Nebula")''' (22/02, 27/02 e 01/03/2019)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC7000_201810032255180sec2X2_L2_elab.jpg]]
+
[[Immagine:IC_1805_sigma_clip_1x1_180sec_x_53_2702_01032019_medium_elab_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 829: Riga 859:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_13_-_M_31_25-09-2018|'''M 13 - Ammasso Globulare in Ercole ; M 31 - Galassia di Andromeda''' (25/09/2018)]]
+
*[[M_36_-_M_37_01-03-2019|'''M 36 ed M 37 , ammassi aperti in Auriga''' (01/03/2019)]]  
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M13_20180925223850sec2x2_L3_elab.jpg]]
+
[[Immagine:M_37_201903010003_60sec_1x1_L1-10_sigma_clip_1024.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M31_201809252308100sec2x2_L1_elab.jpg]]
+
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
 +
*[[Cometa_C2018Y1_Iwamoto_15-02-19|'''Cometa C2018Y1 Iwamoto ; Luna'''  (15-02-19)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:C2018Y1_Iwamoto-60_sec_D_crop.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 841: Riga 877:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Tramonto_28-09-2018_Notte_ricercatori|'''Tramonto - Notte Europea dei Ricercatori''' (28/10/2018]]
+
*[[Alba_della_Luna_Rossa_21-01-2019|'''L'Alba della Luna Rossa''' (21/01/2019)]]  
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:2018_09_28_Notte_ricercatori_AAP_001.jpg‎]]
+
[[Immagine:2019_01_21_alba_Luna_Rossa_AAP_009.JPG]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 850: Riga 886:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Minisole_Afelio_06-07-2018|'''Confronto Minisole 07/07/2018 - Supersole 02/01/2018''']]
+
*[[Luna_18-01-19|'''Luna a tre giorni dalla Luna Piena'''  (18/01/2019)]]  
<br>
<br>
-
[[Immagine:Supersole_2-1-2018_minisole_6-7-18_1024px.jpg]]
+
<br>
 +
[[Immagine:Luna_2019011821550%2C01sec1x1_H4_CROP_ruotato.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 858: Riga 895:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_3_08-06-2018|'''M 3 - Ammasso Globulare nella costellazione dei Cani da Caccia''' (08/06/2018)]]
+
*[[M_42_28-12-2018|'''M 42, la grande nebulosa di Orione''' (28/12/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:20180608231160sec1x1_L_4-17_sigma_clip_elab_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:M42_2018122823261x160secL4%2BD_elab_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 867: Riga 904:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Luna_Venere_17-05-18|'''Luna - Venere''' (17/05/2018)]]
+
*[[NGC_2237_28-12-2018|'''NGC 2237, la nebulosa Rosetta''' (28/12/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_052.jpg]]
+
[[Immagine:Ngc2237_20181228232180sec1x1_L2_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 876: Riga 913:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_57_10-05-2018|'''M 57 - "Nebulosa Anello" ''' (10/05/2018)]]
+
*[[IC_1848_21-10-2018|'''Nebulosa "Anima" - IC1848''' (19 e 21/10/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M_57_10-05-18.jpg]]
+
[[Immagine:IC1848_somma_RGB_21-10-2018_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 885: Riga 922:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M16_M81-M82_NGC7000_21-04-2018|'''Nebulosa M 16, galassie M81 ed M82, nebulosa NGC 7000 "Nord America''' (21/04/2018)]]
+
*[[Notte_della_Luna_19-10-2018|'''LA NOTTE DELLA LUNA''' (19/10/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M16_FINAL_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:IMG_20181019_212848_notte_luna.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 894: Riga 931:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Tramonto_21-04-2018|'''Tramonto del 21/04/2018]]
+
*[[M_33_09-10-2018|'''M 33 - Galassia nella costellazione del Triangolo''' (09/10/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_21-4-18_020.jpg]]
+
[[Immagine:Group1_M33_201810092217180sec1x1_L1_-_L6_09102018_1024px_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 903: Riga 940:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[WASP-12_b_24-03-2018|'''WASP-12 b - il primo transito di un pianeta extrasolare osservato dall'osservatorio di Punta Falcone ! ''' (24/03/2018)]]
+
*[[NGC_6992_07-10-2018|'''Nebulosa Velo - NGC 6992 ''' (07/10/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Wasp12b-AAP.jpg]]
+
[[Immagine:NGC6992_HA_FINAL_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 912: Riga 949:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_64_23-03-2018|'''M 64 - "Galassia Occhio nero" ''' (23/03/2018 e 13/04/2018)]]
+
*[[NGC_7000_03-10-2018|'''Nebulosa "Nord America" NGC 7000 nella costellazione del Cigno''' (03/10/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M64_201804132322300sec2x2_4_median_elab.jpg]]
+
[[Immagine:NGC7000_201810032255180sec2X2_L2_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 921: Riga 958:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[Venere_Mercurio_13-03-18|'''Venere e Mercurio''' (13 e 17/03/2018)]]
+
*[[M_13_-_M_31_25-09-2018|'''M 13 - Ammasso Globulare in Ercole ; M 31 - Galassia di Andromeda''' (25/09/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_058.jpg]]
+
[[Immagine:M13_20180925223850sec2x2_L3_elab.jpg]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:M31_201809252308100sec2x2_L1_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 930: Riga 970:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_101_10-02-2018|'''M 101 - "Galassia Girandola" ''' (10/02/2018)]]
+
*[[Tramonto_28-09-2018_Notte_ricercatori|'''Tramonto - Notte Europea dei Ricercatori''' (28/09/2018]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M101_10_02_2018_elab.jpg]]
+
[[Immagine:2018_09_28_Notte_ricercatori_AAP_001.jpg‎]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 939: Riga 979:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_82_09-02-2018|'''M 82, la "Galassia sigaro", nella costellazione dell'Orsa Maggiore'''  (09/02/2018)]]
+
*[[Minisole_Afelio_06-07-2018|'''Confronto Minisole 07/07/2018 - Supersole 02/01/2018''']]
<br>
<br>
 +
[[Immagine:Supersole_2-1-2018_minisole_6-7-18_1024px.jpg]]
<br>
<br>
-
[[Immagine:M_82_2018_02_09_1x1_3000_sec_median_L2_-_L9_elab.jpg]]
+
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
 +
*[[Luna_Venere_17-05-18|'''Luna - Venere''' (17/05/2018)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_052.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 948: Riga 996:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M1_19-01-18|'''M 1 , la Nebulosa del Granchio''' (19 e 21/01/2018)]]
+
*[[M_57_10-05-2018|'''M 57 - "Nebulosa Anello" ''' (10/05/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M1_2018019_2150_180sec1x1_L1_-_L7_median_elab.jpg]]  
+
[[Immagine:M_57_10-05-18.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M1_LRGB_21-01-2018_-_crop.jpg]]  
+
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
 +
*[[M16_M81-M82_NGC7000_21-04-2018|'''Nebulosa M 16, galassie M81 ed M82, nebulosa NGC 7000 "Nord America''' (21/04/2018)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:M16_FINAL_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 960: Riga 1.014:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_2403_13-01-2018|'''NGC 2403, galassia nella costellazione della Giraffa''' (13/01/2018)]]
+
*[[WASP-12_b_24-03-2018|'''WASP-12 b - il primo transito di un pianeta extrasolare osservato dall'osservatorio di Punta Falcone ! ''' (24/03/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC2403_20180113_0022_240sec_2x2_L1_elab_rid.jpg]]
+
[[Immagine:Wasp12b-AAP.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
-
*[[Superluna_01-01-2018|'''"Superluna" del 01/01/2018]]
+
*[[M_64_23-03-2018|'''M 64 - "Galassia Occhio nero" ''' (23/03/2018 e 13/04/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Miniluna_8-6-17_confronto_superluna_1-1-2018.jpg]]
+
[[Immagine:M64_201804132322300sec2x2_4_median_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
-
*[[Tramonto_01-01-2018|'''Il primo tramonto del 2018 (01/01/2018)''']]
+
*[[M_101_10-02-2018|'''M 101 - "Galassia Girandola" ''' (10/02/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Tramonto_01-01-2018_gif_animata.gif]]
+
[[Immagine:M101_10_02_2018_elab.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 989: Riga 1.041:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[M_74_17-11-2017|'''M 74, galassia nella costellazione dei Pesci'''  (17/11/2017)]]
+
*[[M1_19-01-18|'''M 1 , la Nebulosa del Granchio'''  (19 e 21/01/2018)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:M74_201711172347300sec2x2_L_da_5_a_9_D_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:M1_2018019_2150_180sec1x1_L1_-_L7_median_elab.jpg]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:M1_LRGB_21-01-2018_-_crop.jpg]]  
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 998: Riga 1.053:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_253_10-11-2017|'''NGC 253 , galassia nella costellazione dello Scultore'''  (10/11/2017)]]
+
*[[Superluna_01-01-2018|'''"Superluna" del 01/01/2018]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Ngc253_201711102333180sec2x2_L1234_median_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:Miniluna_8-6-17_confronto_superluna_1-1-2018.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 1.007: Riga 1.062:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[[NGC_6995_25-08-2017|'''Nebulosa Velo - NGC 6995 ''' (25-08-2017)]]
+
*[[M_74_17-11-2017|'''M 74, galassia nella costellazione dei Pesci''' (17/11/2017)]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC_6995_L-LRGB_6000_sec_25-08-2017_1024px.jpg]]
+
[[Immagine:M74_201711172347300sec2x2_L_da_5_a_9_D_1024px.jpg]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------
 +
<br>
 +
*[[NGC_253_10-11-2017|'''NGC 253 , galassia nella costellazione dello Scultore'''  (10/11/2017)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Ngc253_201711102333180sec2x2_L1234_median_1024px.jpg]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 1.050: Riga 1.114:
<br>
<br>
[[Immagine:Saturno_16-06-2017.jpg]]
[[Immagine:Saturno_16-06-2017.jpg]]
-
<br>
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
-----------------------------------------------------
 
-
<br>
 
-
*[[M_53_16-06-2017|'''L'Ammasso Globulare M 53''' (16/06/2017)]]
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
[[Immagine:M_53_media_Lidoelab_16-06-2017_rid.jpg]]
 
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 1.090: Riga 1.145:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[Giove_-_opposizione_07_04_2017|'''Giove all'opposizione''' (07/04/2017)]]
*[[Giove_-_opposizione_07_04_2017|'''Giove all'opposizione''' (07/04/2017)]]
Riga 1.100: Riga 1.154:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
La prima immagine ripresa nel 2017 all'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone:
La prima immagine ripresa nel 2017 all'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone:
Riga 1.115: Riga 1.168:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[Tramonto_29-10-2016|'''Tramonto''' (29/10/2016)]]
*[[Tramonto_29-10-2016|'''Tramonto''' (29/10/2016)]]
Riga 1.125: Riga 1.177:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[Green_Flash_27-10-2016|'''Green Flash''' (27/10/2016)]]
*[[Green_Flash_27-10-2016|'''Green Flash''' (27/10/2016)]]
Riga 1.135: Riga 1.186:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[NGC_6946_27-08-2016|'''NGC 6946, "Fireworks Galaxy", sul confine tra le costellazioni del Cigno e di Cefeo''' (27/08/2016)]]
*[[NGC_6946_27-08-2016|'''NGC 6946, "Fireworks Galaxy", sul confine tra le costellazioni del Cigno e di Cefeo''' (27/08/2016)]]
Riga 1.145: Riga 1.195:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[NGC_4565_25-04-2016|'''NGC 4565, galassia nella costellazione della Chioma di Berenice''' (25/04/2016)]]
*[[NGC_4565_25-04-2016|'''NGC 4565, galassia nella costellazione della Chioma di Berenice''' (25/04/2016)]]
Riga 1.155: Riga 1.204:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[NGC_2683_5-2-2016|'''NGC 2683 - "UFO Galaxy" ''' (05/02/2016)]]
*[[NGC_2683_5-2-2016|'''NGC 2683 - "UFO Galaxy" ''' (05/02/2016)]]
Riga 1.165: Riga 1.213:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
Questa immagine, apparentemente piuttosto ordinaria sotto l’aspetto estetico, è tuttavia una delle più emozionanti tra quelle riprese dal nostro osservatorio. <br>
Questa immagine, apparentemente piuttosto ordinaria sotto l’aspetto estetico, è tuttavia una delle più emozionanti tra quelle riprese dal nostro osservatorio. <br>
Riga 1.177: Riga 1.224:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[M_16_16-7-2015|'''M 16 - Nebulosa Aquila''' (16/07/2015)]]
*[[M_16_16-7-2015|'''M 16 - Nebulosa Aquila''' (16/07/2015)]]
Riga 1.187: Riga 1.233:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
-
<br>
 
-
*[[M_20_11-7-2015|'''M 20 - Nebulosa Trifida''' (11/07/2015)]]
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
[[Immagine:M20_1.png]]
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
<br>
 
-
-----------------------------------------------------
 
-
 
<br>
<br>
*[[Plutone_10_07_2015|'''Plutone''' (10/07/2015)]]
*[[Plutone_10_07_2015|'''Plutone''' (10/07/2015)]]
Riga 1.208: Riga 1.243:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[M_27_10-7-2015|'''M 27 - "Nebulosa Dumbbell" ''' (10/07/2015)]]
*[[M_27_10-7-2015|'''M 27 - "Nebulosa Dumbbell" ''' (10/07/2015)]]
Riga 1.218: Riga 1.252:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[Venere_Giove_ISS_11-06-15|'''Venere, Giove e la ISS''' (11/06/2015)]]
*[[Venere_Giove_ISS_11-06-15|'''Venere, Giove e la ISS''' (11/06/2015)]]
Riga 1.229: Riga 1.262:
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[NGC_2419_06-03-15|'''NGC 2419 , "The Intergalactic Wanderer" , ammasso globulare nella costellazione della Lince''' , 06/03/2015]]
*[[NGC_2419_06-03-15|'''NGC 2419 , "The Intergalactic Wanderer" , ammasso globulare nella costellazione della Lince''' , 06/03/2015]]
Riga 1.237: Riga 1.269:
<br>
<br>
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[M_51_28-02-15|'''M 51 , galassia nella costellazione dei Cani da Caccia''' , 28/02/2015]]
*[[M_51_28-02-15|'''M 51 , galassia nella costellazione dei Cani da Caccia''' , 28/02/2015]]
Riga 1.245: Riga 1.276:
<br>
<br>
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
*[[Asteroide_2004BL86_26-01-2015|'''Passaggio vicino alla Terra dell'asteroide 2004 BL 86''' (26/01/2015)]]
*[[Asteroide_2004BL86_26-01-2015|'''Passaggio vicino alla Terra dell'asteroide 2004 BL 86''' (26/01/2015)]]
Riga 1.253: Riga 1.283:
<br>
<br>
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-
 
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 1.378: Riga 1.407:
<br>
<br>
<br>
<br>
 +
*[[RAI_5_Osservatorio_AAP_16-01-2020|'''RAI 5 ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO.''' (16/01/2020)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
------------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
* <span style="color:red"><span style="font-size: 18px">[https://www.iodonna.it/lifestyle/viaggi/2018/05/17/vacanze-sotto-le-stelle-e-il-momento-dellastro-turismo/ ''' "Vacanze sotto le stelle: è il momento dell’astro – turismo" ''' ] </span></span>  
* <span style="color:red"><span style="font-size: 18px">[https://www.iodonna.it/lifestyle/viaggi/2018/05/17/vacanze-sotto-le-stelle-e-il-momento-dellastro-turismo/ ''' "Vacanze sotto le stelle: è il momento dell’astro – turismo" ''' ] </span></span>  
Riga 1.637: Riga 1.672:
== [[Immagine:Ursa_minor.jpg‎|center]]  [http://divulgazione.uai.it/index.php/Archivio_Cielo_del_Mese '''Il Cielo del Mese'''] ==
== [[Immagine:Ursa_minor.jpg‎|center]]  [http://divulgazione.uai.it/index.php/Archivio_Cielo_del_Mese '''Il Cielo del Mese'''] ==
 +
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Aprile_2020 '''Aprile 2020''']
 +
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Marzo_2020 '''Marzo 2020''']
 +
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Febbraio_2020 '''Febbraio 2020''']
 +
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Gennaio_2020 '''Gennaio 2020''']
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Dicembre_2019 '''Dicembre 2019''']
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Dicembre_2019 '''Dicembre 2019''']
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Novembre_2019 '''Novembre 2019''']
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Novembre_2019 '''Novembre 2019''']
Riga 1.646: Riga 1.685:
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2019 '''Maggio 2019''']
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2019 '''Maggio 2019''']
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Aprile_2019 '''Aprile 2019''']
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Aprile_2019 '''Aprile 2019''']
-
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Marzo_2019 '''Marzo 2019''']
 
-
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Febbraio_2019 '''Febbraio 2019''']
 
-
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Gennaio_2019 '''Gennaio 2019''']
 
Riga 1.661: Riga 1.697:
* <span style="font-size: 22px">[[Immagini_Osservatorio|'''Galleria di immagini dell'Osservatorio ''']]</span>
* <span style="font-size: 22px">[[Immagini_Osservatorio|'''Galleria di immagini dell'Osservatorio ''']]</span>
 +
 +
* [http://win.astropiombino.org Il vecchio sito dell'Associazione Astrofili di Piombino] con immagini e contenuti sulle attività precedenti all'anno 2008.
Riga 1.797: Riga 1.835:
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
 +
 +
 +
- ''' https://www.astropiombino.org/index.php?title=Homepage_old '''
 +
 +
 +
------------------------------------------------------------
 +
 +
__NOTOC__
__NOTOC__
__NOEDITSECTION__
__NOEDITSECTION__

Versione corrente

ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO


OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE

lat. 42° 55' 56"

long. 10° 29' 54"

Telefono: 320 4126725

E' possibile contattare anche il numero : 339 7448681

visite@astropiombino.org


CODICE MPC : K45






- Foto ripresa da un drone il 05/04/2018 . Link all'immagina originale a maggiore risoluzione.
- Il video su Facebook.





Immagine:100px-Logo_UAI.png




Immagine:Facebook-logo.png L'associazione Astrofili di Piombino è anche su Facebook



CAMPAGNA ISCRIZIONI 2020:

DIVENTA SOCIO O RINNOVA LA TUA ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO !

Come diventare socio (leggi qui)






Immagine:Aap.gif - Link : RIEPILOGO DELLE INIZIATIVE PUBBLICHE DELL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO



L'archivio di tutte le immagini riprese all'Osservatorio di Punta Falcone : ASTROIMMAGINI A.A.P.







In ottemperanza al DPCM dell’ 08/03/2020 l’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone rimarrà chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni.




I VENERDI’ DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO.
TELESCOPI PUNTATI SU STELLE E PIANETI A PUNTA FALCONE

"I VENERDI' DELL'OSSERVATORIO"




Si ricorda che , data la capienza limitata della cupola, si consiglia di prenotare la visita contattando l’associazione astrofili ai consueti recapiti :

- tel.: 320 4126725

- E' possibile contattare anche il numero : 339 7448681

- mail : visite@astropiombino.org


COMUNICATO STAMPA del 10/06/2019






VISITE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DA OTTOBRE A MAGGIO :

L’Osservatorio di Punta Falcone effettua aperture al pubblico su prenotazione per tutto il periodo da ottobre a maggio.
L’Associazione è presente presso l’Osservatorio tutti i venerdì, ma è possibile richiedere la visita anche in altri giorni della settimana.
Si effettuano serate osservative per scuole, gruppi privati, associazioni, ecc.
Per prenotare le visite si prega di contattare l’Associazione Astrofili :
tel.: 3204126725
mail : visite@astropiombino.org







  • PROSSIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA :






ASTROFILI SI DIVENTA!

- Ciclo di seminari di astronomia all'osservatorio di Punta Falcone per imparare ad osservare la volta celeste!





Programma provvisorio dei seminari :



- Seminario :
Venerdì 28 giugno
Titolo :

  • “Comete, asteroidi, meteore. I corpi minori del sistema solare.”






IL NUOVO TELESCOPIO DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE :







- ASTROMEMORIES ..... LE PIU' BELLE IMMAGINI ASTRONOMICHE DEL 2018 :


Una delle immagini della fase della totalità dell'eclissi lunare del 27 luglio 2018 :




  • IL MOSAICO DELLA SEQUENZA DELL'ECLISSI TOTALE DI LUNA :






Il confronto tra la Superluna di gennaio e la Miniluna in eclissi :























Nel 2017 l'UAI - Unione Astrofili Italiani - ha organizzato un grande viaggio per assistere all'evento astronomico più atteso e spettacolare.

L'Associazione Astrofili di Piombino ha partecipato con alcuni soci al Tour dell'Eclissi della UAI!

IL VIAGGIO NEGLI STATI UNITI PROMOSSO DALL'UNIONE ASTROFILI ITALIANI

PER OSSERVARE L'ECLISSI TOTALE DI SOLE DEL 21 AGOSTO 2017

Cliccare sui links per vedere la selezione delle migliori immagini riprese durante il Tour e i dettagli dell'itinerario :



L'eclissi totale di Sole del 21 agosto 2017 (autore : Paolo Volpini) :








A bordo della ISS si trovava la prima astronauta donna italiana, Samantha Cristoforetti.

ASTROSAMANTHA SALUTA PIOMBINO DALLO SPAZIO !


L'astronauta Samantha Cristoforetti ha ripreso Piombino e l'Isola d'Elba dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ed ha pubblicato la foto sulla propria pagina Facebook con un saluto personale alla nostra città !












*** NEW ***

- Note, informazioni, approfondimenti disponibili per il download.






  • IL CALENDARIO ASTRONOMICO per l’anno 2020

Cliccare sul link per scaricare il calendario in formato pdf
Il calendario / almanacco astronomico - anno 2020 - messo a disposizione di tutti dal CAAT - Coordinamento delle Associazioni Astrofile Toscane! - http://www.astrocaat.it/







Immagini riprese dal telescopio dell'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone.








DOTAZIONE STRUMENTALE DELL'OSSERVATORIO :

* Programma di controllo e gestione dei telescopi: software "Ricerca" realizzato da Omegalab di Salvatore Massaro.

* Telescopio Ritchey-Chrétien, diametro 360 mm, focale 2880 mm, realizzato da Officina Stellare.

* Telescopio Meade LX600 14" ACF F/8 Starlock, catadiottrico con ottica ACF (Advanced Coma Free) Diametro 14" (356 mm.) , F/8 , Lunghezza focale 2845 mm. , Sistema di autoguida Starlock , Sistema GoTo Autostar II .



IL TELESCOPIO RIFLETTORE NEWTONIANO, DIAMETRO 400 mm., FOCALE 2.000 mm. E' STATO RIMOSSO DALLA CUPOLA A SEGUITO DI UN GUASTO CHE NON E' STATO POSSIBILE RIPARARE.


* Cupola realizzata dalla ditta Gambato.

- Ulteriori dettagli alla pagina "Strumentazione" .





SPETTROSCOPIA

IL NOVO SETTORE DI ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO

  • La prima raccolta di spettri ripresi con gli strumenti dell'Osservatorio di Punta Falcone : SPETTROSCOPIA









Betelgeuse : confronto tra gli spettri del 2017 e del 2019 (cliccare sul link qui sopra per la didascalia completa) :



L'affievolimento della stella più nota della costellazione di Orione sta suscitando molto interesse nell'ambiente astrofilo.
Abbiamo pensato di mettere a confronto lo spettro ripreso nel mese di maggio del 2017 con quello ripreso il 25/12/2019 per evidenziare le differenze.





ASTROIMMAGINI : sulla homepage viene pubblicata una selezione delle immagini astronomiche più recenti riprese all'osservatorio di Punta Falcone.

Visitate l'archivio di tutte le immagini su : ASTROIMMAGINI A.A.P.






Immagine:IC443_2020022823X2300sec1x1-RGB_elab2_rsz.jpg





Immagine:Panorama_notturno_1.JPG






Immagine:M34_2S0320202327_100sec_1x1_L4_D_rsz.jpg





Immagine:20200214_Group-LRGB_testa_di_cavallo_elab_rsz.jpg





Questa animazione dell'eclissi è stata pubblicata in questo articolo dell'agenzia ANSA : "Le foto della prima eclissi del 2020"

Immagine:2020_01_10_eclissi_lunare_penombra_AAP_gif.gif







Immagine:2020_01_01_tramonto_011.JPG





  • ANNO 2019




Immagine:2019_12_31_tramonto_035.JPG






Immagine:2019_12_29_Luna_Venere_070.JPG

Immagine:2019_12_29_Luna_Venere_091.JPG






Immagine:2019_12_28_Luna_Venere_040.JPG

Immagine:2019_12_28_Luna_Venere_060.JPG






Immagine:M_42_25-12-2019_web_elab.jpg






Immagine:2019_12_11_Venere_-_Saturno_009.JPG






Immagine:Ngc7635M522019121023083001x1_L2_L6_elab_web.jpg






Immagine:2019_12_08_Venere-Saturno_e_ISS_005.JPG

Immagine:2019_12_08_Venere-Saturno_e_ISS_018.JPG






Immagine:C2017_T2_Panstarrs_201912062242120sec1x1_L1-4_crop_elab.jpg






Immagine:2019_11_28_Luna_Venere_Giove_(5).JPG






Immagine:Transito_Mercurio_2019_gif_Astrofili_Piombino.gif






Immagine:Output_1GA39o.gif






Immagine:1998HL1_25-10-2019_gif.gif






Immagine:Doppio_ammasso_ngc869_20191016224960sec1x1_L+d_web.jpg






Immagine:FINAL_LRGB_nebulosa_Cuore_IC1805_Marco_Monaci_20-09-2019.JPG






Immagine:20190920_Group1-LRGB_M20_2elab.JPG






Immagine:M11_201909202312120_sec_1x1_L_2_-_5_D_sigma_clip.JPG






Immagine:Triangolo_estivo_r.JPG






Immagine:M8_20190913221460_sec_1x1_L1-_L5_D.JPG






Immagine:M27_201909162213120sec1x1_L1.JPG






Immagine:IMG_9549_CROP.jpg






Immagine:2019_09_06_AAP_-_cielo_osservatorio_094.JPG






Immagine:Output_dRyErF.gif






Immagine:M16_20190716221060sec_Halfa_1-18_elab_web.jpg






Eclissi parziale di Luna del 16/07/2019.

Immagine:2019_07_16_eclissi_parziale_Luna_AAP_048.JPG

"Moonrise 1" , il sorgere della Luna il 20/07/2019, a 50 anni dal primo passo di Neil Armstrong sulla Luna !

Immagine:Luna_sul_tetto_web.jpg






Immagine:Cerere_gif_27_28-06-2019.gif






Immagine:2019_06_18_Marte_-_Mercurio_076.JPG






Immagine:M_53_201906072321180sec_1x1_L1_-_L6_D_elab.jpg






Immagine:M5_201906032215120sec1x1_L1_elab_1024px.jpg






Immagine:M13_310520192217180sec_1x1_L3_crop_elab.jpg






Immagine:M90_201905242221_180sec_1x1_L_Group4_sigma_clip_1-18_high_elab_crop.jpg






Immagine:M_86_-_M_87_mosaico_26-04-2019_label_rsz.jpg






Immagine:M86_20190429262351180sec1X1_L1_-_L4_elab.jpg






Immagine:M_87_201904262312180sec1X1_L1-L6_elab_rot.jpg






Immagine:Luna_201904190002001_sec_1x1_H2_crop_rotaz.jpg






Immagine:M65_M66_NGC3628_201903150023180sec_1x1_L5_D_1024.jpg






Immagine:IC2177_201903152130180sec_1x1_H1-H8_high_elab1024.jpg






Immagine:LUNA_201903152321_0001sec_1x1_H1_1024.jpg






Immagine:NGC_2237_nebulosa_Rosetta_8-3-19_-_LRGB_2a_elab_1024.jpg






Immagine:IC_1805_sigma_clip_1x1_180sec_x_53_2702_01032019_medium_elab_1024px.jpg






Immagine:M_37_201903010003_60sec_1x1_L1-10_sigma_clip_1024.jpg






Immagine:C2018Y1_Iwamoto-60_sec_D_crop.jpg






Immagine:2019_01_21_alba_Luna_Rossa_AAP_009.JPG






Immagine:Luna_2019011821550,01sec1x1_H4_CROP_ruotato.jpg






Immagine:M42_2018122823261x160secL4+D_elab_1024px.jpg






Immagine:Ngc2237_20181228232180sec1x1_L2_1024px.jpg






Immagine:IC1848_somma_RGB_21-10-2018_1024px.jpg






Immagine:IMG_20181019_212848_notte_luna.jpg






Immagine:Group1_M33_201810092217180sec1x1_L1_-_L6_09102018_1024px_elab.jpg






Immagine:NGC6992_HA_FINAL_1024px.jpg






Immagine:NGC7000_201810032255180sec2X2_L2_elab.jpg






Immagine:M13_20180925223850sec2x2_L3_elab.jpg

Immagine:M31_201809252308100sec2x2_L1_elab.jpg






Immagine:2018_09_28_Notte_ricercatori_AAP_001.jpg‎





Immagine:Supersole_2-1-2018_minisole_6-7-18_1024px.jpg






Immagine:Luna_-_Venere_17-05-18_052.jpg






Immagine:M_57_10-05-18.jpg






Immagine:M16_FINAL_1024px.jpg






Immagine:Wasp12b-AAP.jpg






Immagine:M64_201804132322300sec2x2_4_median_elab.jpg






Immagine:M101_10_02_2018_elab.jpg






Immagine:M1_2018019_2150_180sec1x1_L1_-_L7_median_elab.jpg

Immagine:M1_LRGB_21-01-2018_-_crop.jpg






Immagine:Miniluna_8-6-17_confronto_superluna_1-1-2018.jpg






Immagine:M74_201711172347300sec2x2_L_da_5_a_9_D_1024px.jpg






Immagine:Ngc253_201711102333180sec2x2_L1234_median_1024px.jpg






Immagine:1r.jpg

Autore : Lorenzo Biagini






Immagine:Macchia_solare_crop_IMG_4035_11-7-17_elab_1024px.jpg






Immagine:2017_06_20_tramonto_solstizio_003.jpg






Immagine:Saturno_16-06-2017.jpg






Immagine:Supernova_in_NGC_6946_2017-05-15.gif






Immagine:Termine_occultazione_Aldebaran_crop2_28-04-17_rid.jpg






Immagine:M_51_2x2_L_somma_7_x1_min_21-04-2017_elab.jpg






Immagine:Giove_e_Satelliti_Medicei_opposizione_7-4-17.jpg




La prima immagine ripresa nel 2017 all'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone:

LA NEBULOSA "TESTA DI CAVALLO" nella costellazione di ORIONE.

ulteriori dettagli alla pagina :


Immagine:IC434_20170119-2x2-LRGB_elab_600px.jpg





Immagine:Tramonto_29-10-2016_019.jpg‎






Immagine:Green_flash_1_27-10-16.jpg






Immagine:NGC_6946_fireworks_galaxy_luminance.jpg






Immagine:Ngc4565.jpg






Immagine:NGC2683-201602062326300sec2x2_L7_kernel_elab.jpg




Questa immagine, apparentemente piuttosto ordinaria sotto l’aspetto estetico, è tuttavia una delle più emozionanti tra quelle riprese dal nostro osservatorio.
La stella al centro del campo inquadrato, evidenziata con le barre rosse, è l’ormai celeberrima Kepler 452, intorno alla quale orbita l’esopianeta più simile alla Terra finora scoperto: Kepler 452 b.



Immagine:K452b_201507242218300sec2x2_L2+D_rot-id.jpg






Immagine:M16desHa.jpg




A pochi giorni dall’incontro ravvicinato tra Plutone e la sonda New Horizons, la prima missione in assoluto diretta verso questo remoto oggetto del sistema solare, abbiamo osservato il pianeta nano con uno dei telescopi di Punta Falcone.


Immagine:Plutone_10-7-15_part.jpg






Immagine:M27.png




VENERE PROIETTA UN FASCIO DI LUCE SUL MARE :

Immagine:Venere_Giove_IMG_9240_1024.jpg





Immagine:NGC2419.png




Immagine:M51colori.jpg




Immagine:Asteroide_2004BL86_26-1-2015_30_frame.gif





La supernova si trova nella galassia M 82, distante circa 12 milioni di anni luce, nella costellazione dell'Orsa Maggiore.

Immagine:Supernova_in_M_83_2014-22_01_LRGB_.jpg






L'oggetto più lontano ad oggi ripreso presso l'Osservatorio di Punta Falcone - Piombino.
136 megaparsec = 444 milioni di anni luce !

Immagine:SN_ugc_02895.png





Si riconosce la struttura dei pannelli solari.

Immagine:ISS_24-04-13.jpg







2 marzo 2013

La visita all'osservatorio è stata effettuata con la guida del prof. Walter Ferreri.




IL CIELO A COLORI

(cliccare sul titolo per visualizzare altre immagini e i dati tecnci di ripresa)
LE PRIME IMMAGINI RIPRESE CON IL NUOVO CCD IN DOTAZIONE ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO :

  • Nebulosa M 27 , "Dumbell"








  • I PRINCIPALI EVENTI ASTRONOMICI DEGLI ULTIMI ANNI RIPRESI DALL'OSSERVATORIO DI PUNTA FALCONE









MERCURY PARTY - lunedì 9 maggio 2016
















(cliccare sul titolo per visualizzare altre immagini)


Le immagini del transito di Venere degli astrofili di Piombino pubblicate sulla pagina Scienza & Tecnica dell'agenzia ANSA !


Immagine:Venus_transit_06-06-2012-00078.jpg


Immagine:2012_06_06_1037_elab1.jpg






News e aggiornamenti









- Articolo su "IO Donna" - inserto del Corriere della Sera, che cita l'Osservatorio astronomico di Punta Falcone, Piombino.





L'Osservatorio astronomico e Punta Falcone da un punto di vista inedito !
Un filmato ripreso dal drone del team Sky il giorno delle riprese di una gara ciclistica con partenza proprio dall'Osservatorio.(23/04/2016)
(cliccare sul link per accedere al filmato)


RASSEGNA STAMPA :

IL TIRRENO
LE RIPRESE SABATO TRA PIAZZA BOVIO E FALCONE
Reality e mountain bike, Sky sceglie Piombino
PIOMBINO. Piombino location per un format televisivo sulla mountain bike di Sky. Tre team di ciclisti in mountain bike che affronteranno dei percorsi diversi in località del sud della Toscana


QUINEWS VAL DI CORNIA
LE RIPRESE SABATO TRA PIAZZA BOVIO E FALCONE
Le telecamere di Sky fanno tappa a Piombino
Da piazza Bovio a Punta Falcone, i ciclisti si sfideranno per la selezione sportiva che li porterà su Sky in sella alla loro mountain bike.














Gennaio 2015 :


Anche l'Osservatorio di Piombino entra a far parte della rete degli osservatori riconosciuti dal Minor Planet Center per effettuare misure e osservazioni sui corpi del sistema solare (asteroidi, comete, ecc.).



Gli amici del fotoclub “Il Rivellino” sono stati ospiti dell’Osservatorio astronomico lo scorso 23 aprile 2015.
A questo link alcuni scatti insoliti eseguiti in osservatorio :













IL TURISMO CULTURALE TV | PARCO NATURALE DI PUNTA FALCONE

Video appartenente ad una serie dedicata alla promozione del territorio di Piombino. Progetto realizzato dal Comune di Piombino con la rivista "Il Turismo Culturale". Nel video si può vedere l'Osservatorio Astronomico nella suggestiva cornice naturale del parco di Punta Falcone.




Punta Falcone e l'Osservatorio Astronomico in un itinerario per vacanze in camper :
L'itinerario e le recensioni del sito "Vacanzelandia"





ARCHIVIO NOTIZIE A.A.P.


  • SABATO 18 GIUGNO 2011: INAUGURAZIONE DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO


ALLA PRESENZA DEL SINDACO DI PIOMBINO, AL TERMINE DEI LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE ATTREZZATURE DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO - LA NUOVA CUPOLA E IL NUOVO TELESCOPIO - SI INAUGURA UFFICIALMENTE IL RINNOVATO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA FALCONE.






CENTER


  • I TEST CON IL NUOVO TELESCOPIO (anno 2010)


GALLERIA FOTOGRAFICA di riprese effettuate con il nuovo telescopio (ottobre - novembre 2010) : Luna, Giove, ammassi aperti




ANNUNCIO VENDITA TELESCOPIO


AGGIORNAMENTO : ANNUNCIO NON PIU' VALIDO, LA STRUMENTAZIONE E' STATA VENDUTA






RIMOZIONE DEL TELESCOPIO DELLA CUPOLA.

L'associazione ha ritenuto opportuno effettuare la rimozione del telescopio che si era guastato a seguito di un temporale nel mese di agosto 2015.

Il telescopio è stato nostro compagno di osservazioni per quasi 30 anni.
Questo è il nostro saluto al glorioso strumento :







Le immagini riprese dai soci dell'Associazione Astrofili di Piombino , membri del gruppo di astrofili italiani che si sono recati sulla remota isola dell'Oceano Pacifico per osservare lo spettacolare fenomeno astronomico!
RAPA NUI: L'ECLISSE SOPRA I MOAI !

Immagine:Cile_-_isola_di_Pasqua_2010_047_small_1.jpg Immagine:IMG_7443_11_07_2010_small.jpg





Immagine:Telescopio_AAP_1.jpg









  • Novità:

Immagine:Rover_lunare_10_anni_di_astronautica_-_USA_1971.jpg

Il nuovo sito di Astrofilatelia a cura della Commissione Divulgazione UAI.
La storia dell'astronomia e dell'astronautica illustrata con i francobolli di tutto il mondo.


Iniziative pubbliche


VISITE ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO
A Punta Falcone telescopi puntati sulle stelle del cielo invernale

  • DA OTTOBRE A MAGGIO: APERTURA SOLO SU PRENOTAZIONE

I gruppi numerosi possono prenotare serate dedicate - con accesso esclusivo al telescopio principale in cupola - secondo le modalità indicate a questo link.
Gli altri visitatori possono partecipare alle serate osservative del venerdì, secondo le seguenti indicazioni :
Anche da ottobre a maggio sarà possibile visitare l'osservatorio e partecipare alle consuete osservazioni del venerdì.
E' comunque necessario prenotare la visita (cell.: 320 4126725), sia per verificare la disponibilità dell'osservatorio (che può essere impegnato in attività didattiche con le scuole) sia per verificare le condizioni meteo che in qualunque momento possono determinare il rinvio della serata osservativa.


News e aggiornamenti



Visite all'Osservatorio

Come raggiungere l'osservatorio

Contatti

Diventa socio

Comunicati stampa

Regala una serata sotto le stelle!

Il Cielo del Mese


A cura della Commissione Divulgazione UAI


La storia dell'Osservatorio


Attività Didattica - laboratorio "Linearis"

IL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ("P.O.F.") 2013-2014
(link esterno al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo - Livorno)

IL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ("P.O.F.") 2011-2012

IL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ("P.O.F.") 2010-2011

IL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ("P.O.F.") 2009-2010


Astroimmagini A.A.P.

Gli strumenti

Attività dell'Associazione

LINKS

No all'inquinamento luminoso!

Il Parco di Punta Falcone

Astrologia? No, grazie!

L'Associazione Astrofili di Piombino aderisce alla campagna di sensibilizzazione contro l'eccessiva diffusione delle rubriche di astrologia sui mezzi di comunicazione.

Meteo

Previsioni meteorologiche dal sito del L.A.M.M.A.

C.A.A.T.

L'Associazione Astrofili di Piombino aderisce al C.A.A.T. - Coordinamento delle Associazioni Astrofile della Toscana

Toscana Stellata

L'Associazione Astrofili di Piombino, in qualità di membro del C.A.A.T. - Coordinamento delle Associazioni Astrofile della Toscana - aderisce alla Rete Toscana Stellata, organizzazione attiva sul tema della lotta all’inquinamento luminoso.

U.A.I.

L'Associazione Astrofili di Piombino è associata all'U.A.I. - Unione Astrofili Italiani.

2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia

Le informazioni sull'anno dedicato all'astronomia sul sito UAI



L'osservatorio astronomico di Punta Falcone


Ottobre 2012 : immagine dell'osservatorio con la nuova cupola, installata nel mese di novembre del 2010, e il nuovo telescopio, installato nel mese di giugno del 2010.





Immagine di archivio dell'osservatorio (marzo 2005), con la vecchia cupola (realizzata nel 1986 e sostituita nel 2010).





L'osservatorio ripreso da un drone (immagine anno 2015).



Immagine "Maremma Drones"


L'immagine ad alta risoluzione







- https://www.astropiombino.org/index.php?title=Homepage_old





Strumenti personali