Comunicati stampa
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | == COMUNICATO STAMPA del | + | == COMUNICATO STAMPA del 14/09/2010 == |
. | . | ||
- | ''' | + | '''IL 17 SETTEMBRE MOON WATCH PARTY A PIOMBINO''' |
- | ''' | + | '''La notte della Luna''' |
- | + | L’osservatorio astronomico di Punta Falcone a Piombino dedicherà la serata di '''venerdì 17 settembre''' all’osservazione della Luna.<br> | |
- | + | Non si tratta di una serata qualunque, ma di evento mondiale, l’'''International Observe the Moon Night''' ( http://observethemoonnight.org/ ) che nel corso del week-end vedrà centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo riunite per scoprire al telescopio i dettagli della superficie del nostro satellite, tra crateri, montagne e mari lunari.<br> | |
- | + | In Italia l’evento è organizzato dall’'''Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)''' e dalla '''NASA''', con il supporto dell’'''Unione Astrofili Italiani (UAI)'''.<br> | |
- | + | La pagina internet ufficiale dell’INAF è http://www.media.inaf.it/moonnight/, mentre quella dell’UAI è http://divulgazione.uai.it/index.php/La_notte_della_Luna.<br> | |
- | + | In america l’iniziativa è stata battezzata '''“Moon Watch Party”''', evento promosso dal “NASA Lunar Science Institute” con la collaborazione del “Lunar Planetary Institute” e del “Lunar Reconiassance Orbiter Education and Public Outreach team”.<br> | |
- | Nel corso | + | L’evento principale sarà a Roma la sera del 18, ma iniziative si svolgeranno in tutta Italia, sia presso varie sedi INAF, sia grazie al supporto dell’Unione Astrofili Italiana. Oltre 60 associazioni hanno infatti aderito all’invito dell’UAI per organizzare nello stesso periodo serate pubbliche dedicate all’osservazione della Luna al telescopio.<br> |
- | + | Numerose le iniziative degli astrofili Toscani: l’elenco completo è consultabile sul sito '''“Astroiniziative”''' (http://astroiniziative.uai.it/).<br> | |
- | + | Nel corso delle serate saranno distribuite al pubblico le mappe della Luna che l’INAF ha messo a disposizione delle sedi aderenti al Moon watch party. <br> | |
+ | A '''Piombino venerdì sera - dalle ore 21,00 -''' i telescopi dell’osservatorio, se le condizioni meteo lo consentiranno, saranno puntati sulla Luna, ma non mancherà l’occasione di osservare i principali oggetti del cielo di fine estate, in particolare il luminosissimo pianeta Giove, le cui condizioni di osservabilità sono ottimali in questo periodo.<br> | ||
+ | Per le informazioni per partecipare alla serata di Punta Falcone i contatti sono: | ||
- | + | tel.: 3204126725 | |
+ | mail : [mailto:visite@astropiombino.org visite@astropiombino.org] | ||
- | [ | + | sito web: [http://www.astropiombino.org www.astropiombino.org] |
+ | ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO | ||
- | |||
- | + | Il comunicato stampa diffuso dall’INAF: | |
- | + | http://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2010/07/comunicato_moonnight_def11.pdf | |
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | Ricordiamo che proseguono, fino a tutto il mese di settembre, i "VENERDI' DELL'OSSERVATORIO", l’apertura al pubblico dell’Osservatorio astronomico di Punta Falcone, tutti i venerdì alle ore 21,30.<br> | ||
+ | |||
+ | |||
+ | *[[media:PiazzaBovio_04-09-2010.jpg|Il cielo sopra Piombino: la locandina.]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[Immagine:Venerdi_osservatorio_banner_1.jpg|border|center]] | ||
- | |||
- | |||
Versione delle 20:12, 14 set 2010
COMUNICATO STAMPA del 14/09/2010
.
IL 17 SETTEMBRE MOON WATCH PARTY A PIOMBINO
La notte della Luna
L’osservatorio astronomico di Punta Falcone a Piombino dedicherà la serata di venerdì 17 settembre all’osservazione della Luna.
Non si tratta di una serata qualunque, ma di evento mondiale, l’International Observe the Moon Night ( http://observethemoonnight.org/ ) che nel corso del week-end vedrà centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo riunite per scoprire al telescopio i dettagli della superficie del nostro satellite, tra crateri, montagne e mari lunari.
In Italia l’evento è organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dalla NASA, con il supporto dell’Unione Astrofili Italiani (UAI).
La pagina internet ufficiale dell’INAF è http://www.media.inaf.it/moonnight/, mentre quella dell’UAI è http://divulgazione.uai.it/index.php/La_notte_della_Luna.
In america l’iniziativa è stata battezzata “Moon Watch Party”, evento promosso dal “NASA Lunar Science Institute” con la collaborazione del “Lunar Planetary Institute” e del “Lunar Reconiassance Orbiter Education and Public Outreach team”.
L’evento principale sarà a Roma la sera del 18, ma iniziative si svolgeranno in tutta Italia, sia presso varie sedi INAF, sia grazie al supporto dell’Unione Astrofili Italiana. Oltre 60 associazioni hanno infatti aderito all’invito dell’UAI per organizzare nello stesso periodo serate pubbliche dedicate all’osservazione della Luna al telescopio.
Numerose le iniziative degli astrofili Toscani: l’elenco completo è consultabile sul sito “Astroiniziative” (http://astroiniziative.uai.it/).
Nel corso delle serate saranno distribuite al pubblico le mappe della Luna che l’INAF ha messo a disposizione delle sedi aderenti al Moon watch party.
A Piombino venerdì sera - dalle ore 21,00 - i telescopi dell’osservatorio, se le condizioni meteo lo consentiranno, saranno puntati sulla Luna, ma non mancherà l’occasione di osservare i principali oggetti del cielo di fine estate, in particolare il luminosissimo pianeta Giove, le cui condizioni di osservabilità sono ottimali in questo periodo.
Per le informazioni per partecipare alla serata di Punta Falcone i contatti sono:
tel.: 3204126725
mail : visite@astropiombino.org
sito web: www.astropiombino.org
ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
Il comunicato stampa diffuso dall’INAF:
http://www.media.inaf.it/wp-content/uploads/2010/07/comunicato_moonnight_def11.pdf
Ricordiamo che proseguono, fino a tutto il mese di settembre, i "VENERDI' DELL'OSSERVATORIO", l’apertura al pubblico dell’Osservatorio astronomico di Punta Falcone, tutti i venerdì alle ore 21,30.