Luna 14-02-2011
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Nuova pagina: Dettagli della superficie lunare ripresi la sera del 14/2/2011 Nella prima immagine si riconsocno i crateri Tycho, Wilhelm, Longomontanus e una parte di Clavius. Nella seconda immag...) |
Versione corrente (23:07, 17 feb 2011) (visualizza sorgente) |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Il cratere con il fondo più liscio è Klaproth mentre quello con il rilievo al centro è Moretus. | Il cratere con il fondo più liscio è Klaproth mentre quello con il rilievo al centro è Moretus. | ||
+ | Immagini riprese con il [[Nuovo_telescopio|'''telescopio rifrattore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm''']] | ||
+ | |||
+ | Tutte le immagini sono state calibrate con Bias frame e Flat field. | ||
Autore : Riccardo Particelli | Autore : Riccardo Particelli | ||
Riga 14: | Riga 17: | ||
---------------------------------- | ---------------------------------- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Tycho Crater : 100 frames, binning 1x1, esp 0,01 sec + filtro lunare. Lente di Barlow. Somma e media dei migliori 25 frames. Elaborazione Astroart. | ||
Riga 20: | Riga 26: | ||
---------------------------------- | ---------------------------------- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Clavius Crater: 100 frames, binning 1x1, esp. 0,03 sec. + filtro lunare. Lente di Barlow. Media dei migliori 9 frames. Elaborazioni Astroart. | ||
Versione corrente
Dettagli della superficie lunare ripresi la sera del 14/2/2011
Nella prima immagine si riconsocno i crateri Tycho, Wilhelm, Longomontanus e una parte di Clavius.
Nella seconda immagine Clavius in primo piano seguito dalla coppia Blancanus e Sheiner. Il cratere con il fondo più liscio è Klaproth mentre quello con il rilievo al centro è Moretus.
Immagini riprese con il telescopio rifrattore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm
Tutte le immagini sono state calibrate con Bias frame e Flat field.
Autore : Riccardo Particelli
Tycho Crater : 100 frames, binning 1x1, esp 0,01 sec + filtro lunare. Lente di Barlow. Somma e media dei migliori 25 frames. Elaborazione Astroart.
Clavius Crater: 100 frames, binning 1x1, esp. 0,03 sec. + filtro lunare. Lente di Barlow. Media dei migliori 9 frames. Elaborazioni Astroart.