Superluna
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Versione corrente (07:52, 7 mag 2012) (visualizza sorgente) |
|||
(2 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 6: | Riga 6: | ||
La differenza di diametro è evidente.<br> | La differenza di diametro è evidente.<br> | ||
<br> | <br> | ||
- | La Luna Piena del mese di maggio 2012 si è verificata con la Luna al perigeo, ad una distanza di 356.954 | + | La Luna Piena del mese di maggio 2012 si è verificata con la Luna al perigeo, ad una distanza di 356.954 km. e appare quindi con un diametro di 33' 29 , superiore al normale. <br> |
Il 23 febbraio la Luna si stava avvicinando all'apogeo, la massima distanza dalla Terra, che sarebbe stato raggiunto il 27/02, ad una distanza di 404.865 km. . In quel periodo la Luna aveva quindi un diametro apparente inferiore, come evidenziato dal confronto tra le due immagini. <br> | Il 23 febbraio la Luna si stava avvicinando all'apogeo, la massima distanza dalla Terra, che sarebbe stato raggiunto il 27/02, ad una distanza di 404.865 km. . In quel periodo la Luna aveva quindi un diametro apparente inferiore, come evidenziato dal confronto tra le due immagini. <br> | ||
Questo fenomeno è noto anche come "Superluna" ("Supermoon"). In questa occasione la Luna è apparsa più grande del 14% e più luminosa del 30% rispetto alle altre Lune piene del 2012. (fonte : [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2012 '''cielo del mese UAI''']). <br> | Questo fenomeno è noto anche come "Superluna" ("Supermoon"). In questa occasione la Luna è apparsa più grande del 14% e più luminosa del 30% rispetto alle altre Lune piene del 2012. (fonte : [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2012 '''cielo del mese UAI''']). <br> | ||
+ | <BR> | ||
+ | Queste immagini sono state pubblicate anche in un '''comunicato dell'agenzia ANSA''': | ||
+ | [http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/spazioastro/2012/05/06/superluna-fedele-promesse_6825035.html '''La superluna fedele alle promesse''']. | ||
+ | <BR> | ||
<BR> | <BR> | ||
<BR> | <BR> | ||
Riga 15: | Riga 19: | ||
<BR> | <BR> | ||
<BR> | <BR> | ||
+ | <BR> | ||
+ | ------------------------------------------- | ||
+ | <BR> | ||
+ | <BR> | ||
+ | <BR> | ||
+ | [[Immagine:Superluna_2012-00008.jpg]] | ||
+ | <BR> | ||
+ | <BR> | ||
+ | <BR> | ||
+ | ------------------------------------------- |
Versione corrente
"SUPERLUNA" DEL 6/5/2012
A confronto la Luna "a barchetta" del 23/02/2012 con la "Superluna" del 06/05/2012.
La differenza di diametro è evidente.
La Luna Piena del mese di maggio 2012 si è verificata con la Luna al perigeo, ad una distanza di 356.954 km. e appare quindi con un diametro di 33' 29 , superiore al normale.
Il 23 febbraio la Luna si stava avvicinando all'apogeo, la massima distanza dalla Terra, che sarebbe stato raggiunto il 27/02, ad una distanza di 404.865 km. . In quel periodo la Luna aveva quindi un diametro apparente inferiore, come evidenziato dal confronto tra le due immagini.
Questo fenomeno è noto anche come "Superluna" ("Supermoon"). In questa occasione la Luna è apparsa più grande del 14% e più luminosa del 30% rispetto alle altre Lune piene del 2012. (fonte : cielo del mese UAI).
Queste immagini sono state pubblicate anche in un comunicato dell'agenzia ANSA:
La superluna fedele alle promesse.