Nebulosa M 16
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Differenze fra le revisioni)
Versione corrente (21:59, 27 ott 2013) (visualizza sorgente) |
|||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Note:<br> | Note:<br> | ||
Telescopio riflettore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm, f. 2880 mm , f/8 <br> | Telescopio riflettore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm, f. 2880 mm , f/8 <br> | ||
- | + | <BR> | |
- | < | + | <BR> |
+ | Nuova elaborazione a cura di Marco Monaci: | ||
+ | <BR> | ||
+ | <BR> | ||
+ | [[Immagine:M_16_new_elab.jpg]] | ||
+ | <BR> | ||
+ | <BR> | ||
+ | ------------------------------------------------------------------------- | ||
<BR> | <BR> | ||
<BR> | <BR> | ||
Riga 16: | Riga 23: | ||
Somma di 4 riprese: 300 sec.con filtro di luminanza + riprese da 120 sce. con filtro O-III, H-alfa, S-II. <BR> | Somma di 4 riprese: 300 sec.con filtro di luminanza + riprese da 120 sce. con filtro O-III, H-alfa, S-II. <BR> | ||
Binning 3x3 , sottratta la dark frame. <BR> | Binning 3x3 , sottratta la dark frame. <BR> | ||
- | Elaborazione con Photoshop. <BR> | + | Elaborazione con Photoshop. |
+ | <BR> | ||
+ | <br> | ||
+ | Autore: Roberto Masi | ||
<BR> | <BR> | ||
<BR> | <BR> |
Versione corrente
LA NEBULOSA M 16 "AQUILA" NELLA COSTELLAZIONE DEL SERPENTE.
Immagini riprese all'osservatorio astronomico di Punta Falcone - Piombino, il 30/08/2013 .
Note:
Telescopio riflettore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm, f. 2880 mm , f/8
Nuova elaborazione a cura di Marco Monaci:
Somma di 4 riprese: 300 sec.con filtro di luminanza + riprese da 120 sce. con filtro O-III, H-alfa, S-II.
Binning 3x3 , sottratta la dark frame.
Elaborazione con Photoshop.
Autore: Roberto Masi
Dati come la precedente immagine senza elaborazione.
La ripresa di 300 sec.con filtro di luminanza.
La ripresa di 120 sec.con filtro H-alfa.
.