UGC 02895 supernova
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Versione corrente (10:09, 14 dic 2013) (visualizza sorgente) |
|||
(4 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 5: | Riga 5: | ||
'''Ripresa di 300 sec. del 6 dicembre 2013.'''<br> | '''Ripresa di 300 sec. del 6 dicembre 2013.'''<br> | ||
- | La supernova è appena percepibile, pochi pixel evidenziati dalle linee indicatrici. La SN è meglio evidenziata nella successiva immagine a colori invertiti. | + | La supernova è appena percepibile, pochi pixel evidenziati dalle linee indicatrici. La SN è meglio evidenziata nella successiva immagine a colori invertiti. La galssia UGC 02895 si trova nella costellazione del Toro. |
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | '''La supernova è stata confermata :''' <br> | ||
+ | '''2013hd (= PSN J03542140+1735048)''' <br> | ||
+ | [http://www.rochesterastronomy.org/supernova.html#PSNJ03542140+1735048 Rochester astronomy] <br> | ||
+ | [http://in-the-sky.org/news.php?id=20131202_05_100 (In-the-sky.org news)] <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | IAU CBET 3748 : 20131211 : SUPERNOVA 2013hd IN UGC 2895 = PSN J03542140+1735048 <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | (IAU - CBET = International Astronomical Union - Central Bureau Electronic Telegrams). | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | File png con i dati di ripresa in didascalia : | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | [[Immagine:SN_ugc_02895.png]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | File jpeg : | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
[[Immagine:2013120600142X2300SEC_L2_UGC_02895_con_SN.jpg]] | [[Immagine:2013120600142X2300SEC_L2_UGC_02895_con_SN.jpg]] | ||
<br> | <br> | ||
Riga 37: | Riga 56: | ||
<br> | <br> | ||
- | [http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/nph-objsearch?objname=UGC+2895&img_stamp=YES&extend=no UGC 02895] è l'oggetto più lontano ad oggi ripreso presso l'Osservatorio di Punta Falcone - Piombino.<br> | + | [http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/nph-objsearch?objname=UGC+2895&img_stamp=YES&extend=no '''UGC 02895'''] '''è l'oggetto più lontano ad oggi ripreso presso l'Osservatorio di Punta Falcone - Piombino.'''<br> |
- | 136 megaparsec = 444 milioni di anni luce ! | + | '''136 megaparsec = 444 milioni di anni luce !''' |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | --------------------------------------------------------- | |
- | + | <br> | |
- | + | <br> | |
+ | - Scheda di identificazione degli oggetti presenti nel campo inquadrato : | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | [[Immagine:Identificazione_campo_UGC_02895prova2.png]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | --------------------------------------------------------- | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | - Scheda descrittiva della galassia UGC 02895 : | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | [[Immagine:Ugc_02895.png]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
--------------------------------------------------------- | --------------------------------------------------------- | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
. | . |
Versione corrente
SUPERNOVA NELLA GALASSIA UGC 02895
Ripresa di 300 sec. del 6 dicembre 2013.
La supernova è appena percepibile, pochi pixel evidenziati dalle linee indicatrici. La SN è meglio evidenziata nella successiva immagine a colori invertiti. La galssia UGC 02895 si trova nella costellazione del Toro.
La supernova è stata confermata :
2013hd (= PSN J03542140+1735048)
Rochester astronomy
(In-the-sky.org news)
IAU CBET 3748 : 20131211 : SUPERNOVA 2013hd IN UGC 2895 = PSN J03542140+1735048
(IAU - CBET = International Astronomical Union - Central Bureau Electronic Telegrams).
File png con i dati di ripresa in didascalia :
File jpeg :
La stessa immagine a colori invertiti, pubblicata sul sito http://www.flickr.com/photos/snimages/11278758523/
Informazioni sulla Supernova :
http://www.rochesterastronomy.org/supernova.html
link diretto :
http://www.rochesterastronomy.org/supernova.html#PSNJ03542140+1735048
UGC 02895 è l'oggetto più lontano ad oggi ripreso presso l'Osservatorio di Punta Falcone - Piombino.
136 megaparsec = 444 milioni di anni luce !
- Scheda di identificazione degli oggetti presenti nel campo inquadrato :
- Scheda descrittiva della galassia UGC 02895 :
.