ISS 31-05-2015
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: <br> <br> <P ALIGN=CENTER><span style="color:red"><span style="font-size: 24px">'''ASTROSAMANTHA PASSA TRA LA LUNA E SATURNO'''</span></span> <br> <br> <br> <span style="font-size: 22p...) |
Versione corrente (21:34, 31 mag 2015) (visualizza sorgente) |
||
(2 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 9: | Riga 9: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | <span style="font-size: | + | <span style="font-size: 16px">'''A bordo della ISS si trova la prima donna astronauta italiana, Samantha Cristoforetti.'''</span> |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | Dati del passaggio: | + | |
- | + | ||
- | + | * Dati del passaggio: magnitudine -2,3 ; passaggio alla massima altezza: ore 21:50:45 ; 25° sull'orizzonte, direzione Sud-Est. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
<br> | <br> | ||
- | '''Aanimazione ottenuta da | + | '''Aanimazione ottenuta da 11 riprese da 10 secondi ciascuna.''' |
<br> | <br> | ||
Autore delle riprese : Paolo Volpini.<br> | Autore delle riprese : Paolo Volpini.<br> |
Versione corrente
ASTROSAMANTHA PASSA TRA LA LUNA E SATURNO
La ISS - Stazione Spaziale Internazionale - ripresa nel passaggio del 31 maggio 2015.
A bordo della ISS si trova la prima donna astronauta italiana, Samantha Cristoforetti.
- Dati del passaggio: magnitudine -2,3 ; passaggio alla massima altezza: ore 21:50:45 ; 25° sull'orizzonte, direzione Sud-Est.
Aanimazione ottenuta da 11 riprese da 10 secondi ciascuna.
Autore delle riprese : Paolo Volpini.
dati delle riprese:
macchina fotografica Canon EOS 450D su cavalletto
diaframma = F3.5
ISO: 400 e 200
Obiettivo: EF-S18-55mm f/3.5-5.6
Distanza focale: 18,0 mm
Carta del cielo con indicato il percorso della ISS.