La notte di giove e venere 2015

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: . <br> <br> <P ALIGN=CENTER><span style="color:red"><span style="font-size: 32px">'''LE STELLE DI POPULONIA'''</span></span> <br> <br> center <...)
 
(16 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 2: Riga 2:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
<P ALIGN=CENTER><span style="color:red"><span style="font-size: 32px">'''LE STELLE DI POPULONIA'''</span></span>
+
<P ALIGN=CENTER><span style="color:red"><span style="font-size: 20px">'''Apertura straordinaria dell'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone'''</span></span>
-
 
+
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Le_Stelle_di_Populonia.jpg|center]]
 
<br>
<br>
 +
<span style="color:red"><span style="font-size: 36px">''' "LA NOTTE DI GIOVE E VENERE" '''</span></span>
<br>
<br>
-
Osserviamo stelle e pianeti nella fantastica location del castello di Populonia ! <br>
 
-
Iniziativa a cura di "Periplo Turismo e Cultura" con l'Associazione Astrofili di Piombino. <br>
 
-
 
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Lunedì 22 giugno 2015 alle 21,30 all'interno del recinto della fortezza di Populonia si svolgerà la serata di osservazioni astronomiche "Le Stelle di Populonia", organizzata dalla Periplo Turismo e Cultura e Castello di Populonia  in collaborazione con l'Associazione Astrofili di Piombino.
+
[[Immagine:Venere_Giove_1-7-15_UAI_AAP.jpg|center]]
-
Durante l'evento sarà possibile osservare i pianeti Venere, Giove, Saturno oltre al nostro satellite naturale la Luna e gli altri oggetti protagonisti del cielo di questo periodo dell'anno. <br>
+
-
In particolare sarà possibile vedere Saturno con i suoi anelli, in ottima posizione per essere osservato con il telescopio, ed i pianeti Venere e Giove con e le sue lune, i satelliti medicei di Galileo Galilei, ormai prossimi alla congiunzione che avverrà il primo luglio. Le osservazioni saranno completate con uno sguardo alla Luna al primo quarto, sempre bellissima da vedere con i suoi variegati crateri ed ombre. L'Associazione Astrofili di Piombino sarà presente con i propri telescopi e sarà a disposizione del pubblico per osservazioni e domande, oltre alla consueta spiegazione del cielo e delle costellazioni ad occhio nudo. <br>
+
-
La serata si svolge in uno dei giorni più lunghi dell’anno, in prossimità del solstizio d’estate, periodo ideale per osservare il cielo stellato. La manifestazione si svolgerà all’interno del Castello di Populonia: <br>
+
-
Biglietto Euro 10 (dalle ore 18 alle 21) comprensivo di: ingresso alla Torre e al Museo Etrusco, una cartolina del Museo in regalo, bicchiere di vino offerto da una delle attività enogastronomiche "La Taverna di Populonia", "Osteria di Piazza", "Bottega del Gusto Le Spiritose", sconti presso i negozi del Borgo, partecipazione all'osservazione astronomica. <br>
+
-
Biglietto Euro 7 (dalle ore 21) comprensivo di partecipazione all'osservazione astronomica. <br>
+
<br>
<br>
-
'''Per informazioni: [mailto:periploturismoecultura@gmail.com periploturismoecultura@gmail.com]'''  <br>
+
L'immagine soprastante riproduce la fase di Venere e la disposizione dei satelliti di Giove, Io, Europa, Ganimede e Callisto, la sera del 1° luglio 2015, poco dopo il tramonto. <br>
-
'''tel. 0565 1828030''' <br>
+
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
-
* [https://www.facebook.com/events/845786258833269/ '''"Le Stelle di Populonia" su Facebook''']
+
'''ANTEPRIMA: LA PRIMA IMMAGINE DELLA CONGIUNZIONE CON I DUE PIANETI COSI' VICINI DA RIENTRARE NEL CAMPO DI RIPRESA DEL TELESCOPIO.'''<br>
 +
'''FOTO RIPRESA DALL'OSSERVATORIO DI PUNTA FALCONE IL 30/06/2015.'''
<br>
<br>
<br>
<br>
-
* [https://www.facebook.com/pages/Periplo-Turismo-e-Cultura/875661959156794 '''"Periplo Turismo e Cultura" su Facebook''']
+
[[Immagine:Cong_ven_gio_30062015.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
* [http://www.reteastrofili.it/evento/?eventid=-5381 '''"Le Stelle di Populonia" su Reteastrofili''']
+
- Aggiornamento : Le immagini del 1° luglio.
 +
*[[Venere_Giove_01_07_2015|'''Congiunzione Venere - Giove"''' (01/07/2015)]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
'''1° luglio: una serata spettacolare. Da non perdere sull'orizzonte occidentale - poco dopo il tramonto del Sole - la più suggestiva congiunzione dell'anno, quella tra i pianeti Giove e Venere, mentre a Sud culmina Saturno e la Luna quasi piena sorge ad Est.'''
 +
<br>
 +
<br>
 +
'''L'Associazione Astrofili di Piombino aderisce all'invito dell'Unione Astrofili Italiani (UAI) ad organizzare una iniziativa pubblica dedicate all'osservazione dei pianeti che in queste serate rendono di estremo interesse la volta celeste estiva.'''
 +
<br>
 +
<br>
 +
'''Mercoledì 1° luglio - giorno della congiunzione tra Giove e Venere - puntiamo i telescopi dell'osservatorio di Punta Falcone verso gli oggetti più luminosi e suggestivi del sistema solare !'''
<br>
<br>
<br>
<br>
-
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Giugno_2015 '''IL CIELO DEL MESE DI GIUGNO 2015''']
+
- Carta del cielo sull'orizzonte occidentale per le ore 22:00 del 1° luglio 2015 (tratta dal "Cielo del mese UAI"):
<br>
<br>
<br>
<br>
-
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Pianeti_di_Giugno_2015 '''I PIANETI DI GIUGNO 2015''']
+
[[Immagine:Cdm_20150701_2200_CongiunzioneGioveVenere.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-
- '''Mappa del cielo riferita alle ore 22:30 del 22 giugno 2015 :''' <br>
 
<br>
<br>
-
[[Immagine:Cielo_22_06_15.JPG|center]]
+
- CONTATTI : <br>
 +
<br>
 +
'''ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO''' <br>
 +
tel.: 3204126725 <br>
 +
mail : [mailto:visite@astropiombino.org visite@astropiombino.org]   <br>
 +
sito web: [https://www.astropiombino.org www.astropiombino.org] <br>
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 51: Riga 56:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
- '''Il comunicato stampa pubblicato sul quotidiano "Il Tirreno" :''' <br>
 
<br>
<br>
-
[[Immagine:Le_Stelle_di_Populonia_-_Il_Tirreno.jpg|center]]
+
'''L'INIZIATIVA NAZIONALE PROMOSSA DALLA [http://www.uai.it/ UAI - UNIONE ASTROFILI ITALIANI] : ''' <br>
<br>
<br>
 +
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Le_notti_di_Giove_e_Venere '''"LE NOTTI DI GIOVE E VENERE" '''] : carte del cielo e informazioni dettagliate sul fenomeno astronomico.
 +
<br>
 +
* [http://www.reteastrofili.it/evento/?eventid=-10500'''"LA NOTTE DI GIOVE E VENERE" A PIOMBINO sul sito nazionale "Reteastrofili".''']
 +
<br>
 +
 +
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Luglio_2015 '''IL CIELO DEL MESE DI LUGLIO 2015''' a cura dell'UAI - Unione Astrofili Italiani]
 +
<br>
 +
* [http://divulgazione.uai.it/index.php/Pianeti_di_Luglio_2015 '''I PIANETI DI LUGLIO 2015''']
 +
<br>
 +
<br>
 +
 +
----------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
*[[Venere_Giove_18-08-14|'''La congiunzione Venere - Giove del 18/08/2014''']] : in quella occasione il fenomeno era osservabile all'alba, sull'orizzonte orientale.
 +
<br>
 +
Quest'anno la congiunzione è molto stretta ed è osservabile in orario serale, dopo il tramonto del Sole, ad occidente.
 +
<br>
 +
<br>
 +
Una immagine della congiunzione dell'agosto 2014 :
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Venere_-_Giove_18-8-2014_00044.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 61: Riga 88:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
L'allestimento della serata astronomica nella suggestiva location del castello :
+
'''- Giove e Venere ripresi al crepuscolo la sera del 26 giugno, 5 giorni prima della congiunzione : '''
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Populonia_22-6-15_00017.jpg|center]]
+
[[Immagine:Giove_Venere_26-6-15_00016.jpg|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Populonia_22-6-15_00018.jpg|center]]
+
[[Immagine:Giove_Venere_26-6-15_00024.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
----------------------------------------------
 +
----------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione corrente

.

Apertura straordinaria dell'Osservatorio Astronomico di Punta Falcone


"LA NOTTE DI GIOVE E VENERE"



L'immagine soprastante riproduce la fase di Venere e la disposizione dei satelliti di Giove, Io, Europa, Ganimede e Callisto, la sera del 1° luglio 2015, poco dopo il tramonto.



ANTEPRIMA: LA PRIMA IMMAGINE DELLA CONGIUNZIONE CON I DUE PIANETI COSI' VICINI DA RIENTRARE NEL CAMPO DI RIPRESA DEL TELESCOPIO.
FOTO RIPRESA DALL'OSSERVATORIO DI PUNTA FALCONE IL 30/06/2015.



- Aggiornamento : Le immagini del 1° luglio.



1° luglio: una serata spettacolare. Da non perdere sull'orizzonte occidentale - poco dopo il tramonto del Sole - la più suggestiva congiunzione dell'anno, quella tra i pianeti Giove e Venere, mentre a Sud culmina Saturno e la Luna quasi piena sorge ad Est.

L'Associazione Astrofili di Piombino aderisce all'invito dell'Unione Astrofili Italiani (UAI) ad organizzare una iniziativa pubblica dedicate all'osservazione dei pianeti che in queste serate rendono di estremo interesse la volta celeste estiva.

Mercoledì 1° luglio - giorno della congiunzione tra Giove e Venere - puntiamo i telescopi dell'osservatorio di Punta Falcone verso gli oggetti più luminosi e suggestivi del sistema solare !

- Carta del cielo sull'orizzonte occidentale per le ore 22:00 del 1° luglio 2015 (tratta dal "Cielo del mese UAI"):




- CONTATTI :

ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
tel.: 3204126725
mail : visite@astropiombino.org
sito web: www.astropiombino.org







L'INIZIATIVA NAZIONALE PROMOSSA DALLA UAI - UNIONE ASTROFILI ITALIANI :










Quest'anno la congiunzione è molto stretta ed è osservabile in orario serale, dopo il tramonto del Sole, ad occidente.

Una immagine della congiunzione dell'agosto 2014 :







- Giove e Venere ripresi al crepuscolo la sera del 26 giugno, 5 giorni prima della congiunzione :














.

Strumenti personali