Transito Mercurio 09 05 2016

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Versione corrente (22:20, 12 mag 2016) (visualizza sorgente)
 
(Una revisione intermedia non mostrata.)
Riga 1: Riga 1:
<br>  
<br>  
-
*<span style="font-size: 16px">'''TRANSITO DI MERCURIO DEL 9 MAGGIO 2016'''</span> <br>
 
<br>
<br>
-
 
+
*<span style="color:red"><span style="font-size: 24px">''' IL TRANSITO DI MERCURIO DEL 9 MAGGIO 2016 ''' </span></span>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
-
 
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
Riga 19: Riga 17:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Mercurio da pochi istantisi è "distaccato" dal bordo del disco solare.  Immagine ripresa con fotocamera Nikon appliacata al telescopio Meade LX600 14"  
+
Mercurio da pochi istanti si è "distaccato" dal bordo del disco solare.  Immagine ripresa con fotocamera Nikon appliacata al telescopio Meade LX600 14"  
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione corrente



  • IL TRANSITO DI MERCURIO DEL 9 MAGGIO 2016






Animazione delle prime fasi del transito. Immagini "croppate" ricavate da un filmato ripreso con fotocamera Nikon applicata al telescopio Meade LX600 14"






Mercurio da pochi istanti si è "distaccato" dal bordo del disco solare. Immagine ripresa con fotocamera Nikon appliacata al telescopio Meade LX600 14"






Serie di 3 immagini riprese con fotocamera Canon applicata al telescopio Astrophysics 130mm EDF , focale 780mm, f/6 .
Le nuvole hanno velato il cielo da metà pomeriggio, per questo l'ultima immagine appare più scura e meno nitida.
Le 3 immagini sono state inserite in una gif animata evidenziando il movimento di Mercurio.
Le tre immagini sono state riprese alle ore 13.50 , 14.45 e 16.10 .


























RASSEGNA STAMPA








.

Strumenti personali