M 3 29-07-2016

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: == '''LA NEBULOSA NGC 6888 - "Crescent nebula"''' == <br> <br> Immagine a colori del 28/05/2016 - somma di 17 riprese (LRGB) per complessivi 150 minuti. <br> (altri dati di ripresa in...)
Versione corrente (21:01, 29 ago 2016) (visualizza sorgente)
 
(2 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
== '''LA NEBULOSA NGC 6888 - "Crescent nebula"''' ==
+
== '''L'AMMASSO GLOBULARE M 3"''' ==
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Immagine a colori del 28/05/2016 - somma di 17 riprese (LRGB) per complessivi 150 minuti. <br>
+
Immagine del 29/07/2016 <br>
(altri dati di ripresa in didascalia) :  
(altri dati di ripresa in didascalia) :  
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:NGC6888_AAP_28-05-2016.jpg]]
+
[[Immagine:M_3_29-7-16.png]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 14: Riga 14:
---------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------
<br>
<br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
L' [https://it.wikipedia.org/wiki/M3_(astronomia) '''Ammasso Globulare M 3'''] si trova nella costellazione dei Cani da Caccia , ad una distanza di ben 33.900 anni luce ! <br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
---------------------------------------------------------
 +
---------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
.

Versione corrente

L'AMMASSO GLOBULARE M 3"



Immagine del 29/07/2016
(altri dati di ripresa in didascalia) :

Immagine:M_3_29-7-16.png







L' Ammasso Globulare M 3 si trova nella costellazione dei Cani da Caccia , ad una distanza di ben 33.900 anni luce !






.

Strumenti personali