Venere Mercurio 13-03-18

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: <br> *<span style="font-size: 16px">'''MERCURIO , VENERE .... 13/03/2018'''</span> <br> <br> <br> Mercurio nei primi giorni di maggio si trova nel periodo di migliore osservabilità s...)
Versione corrente (21:55, 17 mar 2018) (visualizza sorgente)
 
(9 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
<br>  
<br>  
-
*<span style="font-size: 16px">'''MERCURIO , VENERE .... 13/03/2018'''</span> <br>
+
*<span style="font-size: 16px">'''MERCURIO , VENERE - 13 e 17/03/2018'''</span> <br>
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Mercurio nei primi giorni di maggio si trova nel periodo di migliore osservabilità serale di Mercurio per il 2015. Il maggior ritardo del tramonto di Mercurio si verifica la sera del 6 maggio quando il pianeta tramonta un’ora e 56 minuti dopo il Sole. La sera successiva, il giorno 7, viene raggiunta la massima elongazione serale, con una distanza angolare di 21° 11’ dal Sole.
+
Nella seconda decade di marzo Mercurio si trova nel periodo di migliore osservabilità serale per l'anno 2018. Il maggior ritardo del tramonto di Mercurio si verificava la sera del 14 maggio quando il pianeta è tramontato un’ora e 25 minuti dopo il Sole. La sera successiva, il giorno 15, è stata raggiunta la massima elongazione serale, con una distanza angolare di oltre 18° dal Sole.
<br>
<br>
<br>
<br>
-
*[http://divulgazione.uai.it/index.php/Pianeti_di_Maggio_2015 '''Il percorso di Mercurio nel mese di maggio 2015 dal "Cielo del mese UAI".''']
+
*[http://divulgazione.uai.it/images/Mercurio_3_2018.jpg '''Il percorso di Mercurio nel mese di marzo 2018 dal "Cielo del mese UAI".''']
<br>
<br>
-
*[http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Maggio_2015#PIANETI '''i pianeti visibili nel cielo di maggio 2015.''']
+
*[http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Marzo_2018#PIANETI '''i pianeti visibili nel cielo di marzo 2018.''']
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
 +
<br>
<br>
 +
Immagini riprese da Calamoresca (Piombino) il 13 e il 17 marzo 2018.
<br>
<br>
-
Immagini riprese da Calamoresca tre le ore 21:30 e le 22:30 del 7 maggio 2015.
 
<br>
<br>
 +
Le foto sono state riprese con fotocamera Canon EOS 450D .<br>
 +
Varie focali, obiettivo: zoom  70/300 mm. e tele 500 mm..
<br>
<br>
-
Immagini riprese con fotocamera Canon EOS 450D .<br>
 
-
Varie focali, obiettivo: zoom  70/300 mm. .
 
<br>
<br>
 +
---------------------------------------------------------------------------------------------
<br>
<br>
<br>
<br>
 +
'''* IMMAGINI DEL 17 MARZO'''
<br>
<br>
 +
Venere è visibile al centro , Mercurio si trova più in alto nelle immagini :
<br>
<br>
 +
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_046.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_055.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_057.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
<br>
 +
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_058.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
Venere in "congiunzione" con ... un gabbiano !
 +
<br>
 +
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_039.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
Il tramonto del 17/03/2018 , aspetttando Venere e Mercurio ...
 +
<br>
 +
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_17-03-18_021.jpg|center]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
-----------------------------------------------------------------
 +
 +
 +
---------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Venere in alto a sinistra, Mercurio appena visibile in basso al centro.
+
'''* IMMAGINI DEL 13 MARZO'''
 +
 
 +
<br>
 +
Venere è visibile al centro , Mercurio si trova più in alto nelle immagini :
<br>
<br>
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_13-03-18_054.jpg|center]]
[[Immagine:Tramonto_-_Venere_-_Mercurio_13-03-18_054.jpg|center]]
Riga 34: Riga 85:
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
<br>
<br>
-
<br>
 
-
Mercurio è il punto luminoso proprio sopra la spiga.
 
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 43: Riga 92:
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
<br>
<br>
-
<br>
 
-
Mercurio al centro dell'immagine.
 
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 59: Riga 106:
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
<br>
<br>
-
<br>
 
-
Venere al centro, Mercurio molto basso, appena sopra l'orizzonte.
 
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 71: Riga 116:
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-
-----------------------------------------------------
 
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-
 
-
 
.
.

Versione corrente


  • MERCURIO , VENERE - 13 e 17/03/2018



Nella seconda decade di marzo Mercurio si trova nel periodo di migliore osservabilità serale per l'anno 2018. Il maggior ritardo del tramonto di Mercurio si verificava la sera del 14 maggio quando il pianeta è tramontato un’ora e 25 minuti dopo il Sole. La sera successiva, il giorno 15, è stata raggiunta la massima elongazione serale, con una distanza angolare di oltre 18° dal Sole.





Immagini riprese da Calamoresca (Piombino) il 13 e il 17 marzo 2018.

Le foto sono state riprese con fotocamera Canon EOS 450D .
Varie focali, obiettivo: zoom 70/300 mm. e tele 500 mm..




* IMMAGINI DEL 17 MARZO


Venere è visibile al centro , Mercurio si trova più in alto nelle immagini :
























Venere in "congiunzione" con ... un gabbiano !






Il tramonto del 17/03/2018 , aspetttando Venere e Mercurio ...








* IMMAGINI DEL 13 MARZO


Venere è visibile al centro , Mercurio si trova più in alto nelle immagini :



































.

Strumenti personali