Alba della Luna Rossa 21-01-2019
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Versione corrente (17:28, 21 gen 2019) (visualizza sorgente) |
|||
(6 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
<br> | <br> | ||
'''Eclissi Totale di Luna ''' | '''Eclissi Totale di Luna ''' | ||
- | |||
- | |||
- | |||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 11: | Riga 8: | ||
E' stato possibile seguire le prime fasi dell'eclissi, anche se con una pessima qualità del cielo, ma poco prima dell'inizio della totalità la Luna è scomparsa dalla nostra vista. <br> | E' stato possibile seguire le prime fasi dell'eclissi, anche se con una pessima qualità del cielo, ma poco prima dell'inizio della totalità la Luna è scomparsa dalla nostra vista. <br> | ||
Abbiamo comunque realizzato delle riprese per testimoniare per quanto possibile l'evento astronomico. <br> | Abbiamo comunque realizzato delle riprese per testimoniare per quanto possibile l'evento astronomico. <br> | ||
- | Un ringraziamento particolare va al pubblico che ha partecipato all'evento nonostante l'orario a dir poco proibitivo. Tra soci ed ospiti una quindicina di persone si sono ritrovate all'osservatorio intorno alle 5 del mattino. Non capita | + | Un ringraziamento particolare va al pubblico che ha partecipato all'evento nonostante l'orario a dir poco proibitivo. Tra soci ed ospiti una quindicina di persone si sono ritrovate all'osservatorio intorno alle 5 del mattino. Non capita tutti i giorni ! |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
--------------------------------------------------------------------------------------------- | --------------------------------------------------------------------------------------------- | ||
<br> | <br> | ||
- | '''Dettagli, orari, approfondimenti | + | '''Dettagli, orari, approfondimenti consultabili sulle pagine del Cielo del Mese della UAI - Unione Astrofili Italiani : ''' |
* ''' http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Gennaio_2019#21_GENNAIO_2019_-_ECLISSI_TOTALE_DI_SUPERLUNA ''' | * ''' http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Gennaio_2019#21_GENNAIO_2019_-_ECLISSI_TOTALE_DI_SUPERLUNA ''' | ||
* ''' http://divulgazione.uai.it/index.php/Eclissi_totale_di_Luna_21_01_2019 ''' | * ''' http://divulgazione.uai.it/index.php/Eclissi_totale_di_Luna_21_01_2019 ''' | ||
- | + | ||
- | + | ||
*[https://www.astropiombino.org/index.php?title=Comunicati_stampa#COMUNICATO_STAMPA_del_18.2F01.2F2019 '''COMUNICATO STAMPA del 18/01/2019 ''' ] | *[https://www.astropiombino.org/index.php?title=Comunicati_stampa#COMUNICATO_STAMPA_del_18.2F01.2F2019 '''COMUNICATO STAMPA del 18/01/2019 ''' ] | ||
- | |||
<br> | <br> | ||
------------------------------------------------------------ | ------------------------------------------------------------ | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Il telescopio puntato verso la Luna all'inizio dell'eclissi. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 39: | Riga 34: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Tutti gli strumenti puntati verso la Luna! | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 49: | Riga 44: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | La Luna sullo schermo del PC: una delle prime immagini riprese quando l'ombra della Terra inizia a coprire il disco lunare. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | [[Immagine: | + | [[Immagine:2019_01_21_alba_Luna_Rossa_AAP_004.JPG|center]] |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 59: | Riga 54: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | La cupola dell'osservatorio, aperta per il pubblico. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 69: | Riga 64: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | La postazione di controllo dei telescopi e degli strumenti di ripresa; il pubblico assiste alle riprese e non perde le speranze di riuscire a vedere qualcosa... | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 79: | Riga 74: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Tutti i monitor della postazione di controllo dei telescopi. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 89: | Riga 84: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Un altro tentativo di riprendere la Luna all'inizio del fenomeno. Il cielo è sempre più velato. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | [[Immagine: | + | [[Immagine:2019_01_21_alba_Luna_Rossa_AAP_006.JPG|center]] |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 99: | Riga 94: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | Una | + | Una delle immagini riprese al telescopio. |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 109: | Riga 104: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | L'ultima immagine della Luna in eclisse prima che il cielo si coprisse del tutto. Si comincia a percepire un alone arrossato, ma non riusciremo a vedere la Luna Rossa. Le nuvole ci hanno negato lo spettacolo! | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 119: | Riga 114: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Un bell'alone lunare ripreso a grande campo poco prima dell'inizio dell'eclissi. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 129: | Riga 124: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Tentativo di ripresa con un teleobiettivo da 500 mm. . | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 139: | Riga 134: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Ultima immagine ripresa con il teleobiettivo. | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> |
Versione corrente
- L'ALBA DELLA LUNA ROSSA, 21/01/2019
Eclissi Totale di Luna
Stavolta non siamo stati fortunati. Il cielo era velato sin dall'inizio del fenomeno e con il passare dei minuti si è totalmente coperto.
E' stato possibile seguire le prime fasi dell'eclissi, anche se con una pessima qualità del cielo, ma poco prima dell'inizio della totalità la Luna è scomparsa dalla nostra vista.
Abbiamo comunque realizzato delle riprese per testimoniare per quanto possibile l'evento astronomico.
Un ringraziamento particolare va al pubblico che ha partecipato all'evento nonostante l'orario a dir poco proibitivo. Tra soci ed ospiti una quindicina di persone si sono ritrovate all'osservatorio intorno alle 5 del mattino. Non capita tutti i giorni !
Dettagli, orari, approfondimenti consultabili sulle pagine del Cielo del Mese della UAI - Unione Astrofili Italiani :
Il telescopio puntato verso la Luna all'inizio dell'eclissi.
Tutti gli strumenti puntati verso la Luna!
La Luna sullo schermo del PC: una delle prime immagini riprese quando l'ombra della Terra inizia a coprire il disco lunare.
La cupola dell'osservatorio, aperta per il pubblico.
La postazione di controllo dei telescopi e degli strumenti di ripresa; il pubblico assiste alle riprese e non perde le speranze di riuscire a vedere qualcosa...
Tutti i monitor della postazione di controllo dei telescopi.
Un altro tentativo di riprendere la Luna all'inizio del fenomeno. Il cielo è sempre più velato.
Una delle immagini riprese al telescopio.
L'ultima immagine della Luna in eclisse prima che il cielo si coprisse del tutto. Si comincia a percepire un alone arrossato, ma non riusciremo a vedere la Luna Rossa. Le nuvole ci hanno negato lo spettacolo!
Un bell'alone lunare ripreso a grande campo poco prima dell'inizio dell'eclissi.
Tentativo di ripresa con un teleobiettivo da 500 mm. .
Ultima immagine ripresa con il teleobiettivo.
.