NGC7635 M52 10-12-2019
Da Associazione Astrofili di Piombino.
Versione corrente (23:10, 15 dic 2019) (visualizza sorgente) |
|||
(Una revisione intermedia non mostrata.) | |||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*'''"NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula") NGC 7635''' | *'''"NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula") NGC 7635''' | ||
- | La [https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_7635 '''"NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula") NGC 7635'''] si trova nella costellazione | + | La [https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_7635 '''"NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula") NGC 7635'''] si trova nella costellazione di Cassiopea, ad una distanza di 11.000 anni luce. |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*'''Ammasso aperto M 52''' | *'''Ammasso aperto M 52''' | ||
- | L' [https://it.wikipedia.org/wiki/M52_(astronomia) '''Ammasso aperto M 52'''] è situata nella costellazione | + | L' [https://it.wikipedia.org/wiki/M52_(astronomia) '''Ammasso aperto M 52'''] è situata nella costellazione di Cassiopea, ad una distanza di 4.500 anni luce. |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
*'''Nebulosa NGC 7538 ''' | *'''Nebulosa NGC 7538 ''' | ||
- | La [https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_7538 '''nebulosa NGC 7538 '''] è situata nella costellazione del Cefeo. | + | La [https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_7538 '''nebulosa NGC 7538 '''] è situata nella costellazione del Cefeo, ad una distanza di 9.100 anni luce. |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 25: | Riga 25: | ||
<br> | <br> | ||
- | '''- | + | '''- NGC 7635 ; M52 ; NGC 7538 : ''' <br> |
- | Somma di | + | Somma di 5 esposizioni da 300 secondi ciascuna (per una esposizione totale di 1500 sec. , pari a 25 minuti ). Elaborazione con vari software. <br> |
<br> | <br> | ||
[[Immagine:Ngc7635M522019121023083001x1_L2_L6_elab_web.jpg|center]] | [[Immagine:Ngc7635M522019121023083001x1_L2_L6_elab_web.jpg|center]] | ||
Riga 42: | Riga 42: | ||
<br> | <br> | ||
'''- NGC 7635: ''' <br> | '''- NGC 7635: ''' <br> | ||
- | Dettaglio ingrandito dell'immagine precedente per mettere in evidenza la "NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula"). | + | Dettaglio ingrandito dell'immagine precedente per mettere in evidenza la "NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula"). Al centro si intuisce la forma sferica della bolla di gas. |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> |
Versione corrente
NGC 7635 ; M52 ; NGC 7538 , 10/12/2019
- Immagini a grande campo riprese con camera CCD SBIG STL 6303E applicata al telescopio rifrattore Vixen NA 130 S , diametro 130 mm. , lunghezza focale 800 mm. , rapporto focale f/ 6,15 .
- "NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula") NGC 7635
La "NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula") NGC 7635 si trova nella costellazione di Cassiopea, ad una distanza di 11.000 anni luce.
- Ammasso aperto M 52
L' Ammasso aperto M 52 è situata nella costellazione di Cassiopea, ad una distanza di 4.500 anni luce.
- Nebulosa NGC 7538
La nebulosa NGC 7538 è situata nella costellazione del Cefeo, ad una distanza di 9.100 anni luce.
- NGC 7635 ; M52 ; NGC 7538 :
Somma di 5 esposizioni da 300 secondi ciascuna (per una esposizione totale di 1500 sec. , pari a 25 minuti ). Elaborazione con vari software.
- Immagine originale ad altra risoluzione, non elaborata :
- NGC 7635:
Dettaglio ingrandito dell'immagine precedente per mettere in evidenza la "NEBULOSA BOLLA" ("Bubble Nebula"). Al centro si intuisce la forma sferica della bolla di gas.
L'immagine dei tre oggetti con le etichette per identificarli.
.