Comunicati stampa

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
-
* '''COMUNICATO STAMPA del 27/08/2009'''
+
COMUNICATO STAMPA del 20/04/2010
-
'''"IL CIELO SOPRA PIOMBINO"''' - edizione 2009, seconda serata.
+
'''"A SPASSO TRA LE STELLE"'''
-
Il secondo appuntamento con l'astronomia in piazza, organizzato dall'Associazione Astrofili di Piombino e dall'amministrazione comunale si svolggerà sabato 29 agosto.
+
'''All’Osservatorio astronomico di Punta Falcone si osserva il cielo di primavera'''
-
L'Associazione Astrofili, nell'ambito del ciclo di serate osservative "IL CIELO SOPRA  PIOMBINO", invita a partecipare alle osservazioni astronomiche in piazza Bovio, a partire dalle ore 21,30.
 
-
Gli astrofili guideranno il pubblico nell'orientamento tra le costellazioni del cielo d'estate, mentre con i telescopi, se le condizioni meteo saranno favorevoli, si potranno osservare al i principali oggetti celesti (pianeti, stelle doppie, nebulose, ammassi stellari, ecc.).
 
-
Come già più volte ricordato in occasione dei precedenti appuntamenti astronomici, il 2009 è l'Anno Internazionale dell'Astronomia.
+
L'Associazione Astrofili di Piombino organizza per Venerdì 23 aprile, a partire dalle ore 21,00 una serata dedicata al cielo primaverile, intitolata '''"A SPASSO TRA LE STELLE”'''.
-
Risale proprio all'ultima decade di agosto del 1609 la presentazione ufficiale del telescopio di Galileo alle autorità veneziane e un importante riconoscimento dell'università di Padova al celebre scienziato per le sue ricerche ed innovazioni tecniche.
+
-
Sarà quindi ancora più emozionante accostarsi al telescopio per osservare esattamente gli stessi oggetti celesti al centro delle prime osservazioni e scoperte galileiane, effettuate esattamente 400 anni fa, ammirando i dettagli della superficie della Luna ed il pianeta Giove con i suoi
+
-
satelliti.
+
-
Il programma dell'iniziativa è completato dalla proiezione di una selezione di immagini dei pianeti e degli oggetti del cielo profondo riprese dai più potenti telescopi e dalle sonde interplanetarie inviate ad esplorare il sistema solare.
+
L’iniziativa fa parte del programma dedicato alla Settimana della Cultura Scientifica promosso dal Comune di Piombino, Assessorato alla Cultura, e dalla Provincia di Livorno
 +
( [http://www.provincia.livorno.it/attivita/museo/settimanacultura/iniziative.html www.provincia.livorno.it/attivita/museo/settimanacultura/iniziative.html] ).  
-
[[media:PiazzaBovio2009_1_copia.jpg|'''la locandina'''‎]]
+
Le osservazioni astronomiche, se le condizioni meteo lo consentiranno, saranno effettuate sia ad occhio nudo che con i telescopi, alla ricoperta delle costellazioni e degli oggetti della volta celeste.
-
Ricordiamo infine che fino a tutto il mese di settembre, ogni venerdì, dalle ore 21,30, l'Osservatorio astronomico di Punta Falcone sarà aperto al pubblico per le osservazioni della volta celeste, con l'abituale appuntamento dei "VENERDI' DELL'OSSERVATORIO".
+
I principali corpi celesti obiettivo delle osservazioni saranno la Luna, Marte e Saturno con i suoi fantastici anelli.  Non mancheranno osservazioni dedicate ad oggetti del cielo profondo, stelle doppie, ammassi stellari e altri astri della Via Lattea.
-
* [[media:Venerdi_osservatorio.jpg|'''"VENERDI' DELL'OSSERVATORIO"‎.''']]
+
Ricordiamo che sul sito dell’Associazione - [http://www.astropiombino.org www.astropiombino.org] - è possibile consultare il “Cielo del mese”, la rubrica periodica che descrive l’aspetto del cielo notturno, gli eventi astronomici previsti, approfondimenti e le mappe del cielo scaricabili e stampabili.
 +
Dalle ore 21,30, all’interno dell’osservatorio, sarà effettuata la videoproiezione "Uno sguardo ai confini del cosmo", dedicata alle più suggestive immagini astronomiche riprese dai telescopi più potenti da terra e dallo spazio.
 +
La videoproiezione si svolgerà anche in caso di cielo nuvoloso.
-
Per informazioni: 320 4126725
 
-
mail : visite@astropiombino.org
 
-
sito web: www.astropiombino.org
 
 +
Per informazioni:
-
ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
+
tel.: 3204126725
 +
mail : [mailto:visite@astropiombino.org visite@astropiombino.org] 
 +
sito web: [https://www.astropiombino.org www.astropiombino.org]
-
--------------
+
ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
-
 
-
* '''COMUNICATO STAMPA del 28/07/2009'''
 
-
 
-
 
-
 
-
'''La Festa della Luna'''
 
-
 
-
Proseguono le serate dedicate alla Luna, organizzate in occasione del 40° anniversario dell’allunaggio degli astronauti dell’Apollo 11 e dell’Anno Internazionale dell’Astronomia.
 
-
 
-
Per osservare la Luna dal vivo l’Associazione Astrofili di Piombino organizza per venerdì 31 luglio, a partire dalle ore 21.30 , la quinta edizione della "Festa della Luna".
 
-
 
-
Presso l’osservatorio di Punta Falcone sarà organizzata una stazione osservativa con tutti i telescopi dell’Associazione Astrofili puntati verso al Luna e i principali oggetti del cielo estivo.
 
-
 
-
Si svolgeranno inoltre osservazioni ad occhio nudo della volta celeste per imparare a riconoscere le costellazioni estive, accompagnate da conferenze e proiezioni di immagini del nostro satellite, dei pianeti e degli altri oggetti della Via Lattea osservabili nel corso della serata.
 
-
Oltre alla Luna, protagonista della serata sarà il pianeta Giove: sarà quindi un’occasione imperdibile per rivivere l’esperienza di Galileo Galilei, che proprio 400 anni fa intraprese le prime osservazioni astronomiche al telescopio, osservando per primo i crateri e le montagne lunari e, pochi mesi dopo, scoprendo i 4 maggiori satelliti di Giove - Io, Europa, Ganimede e Callisto - che saranno osservabili anche con i telescopi di Punta Falcone.
 
-
 
-
* [[media:Locandina_festa_luna_2009_small.jpg|'''""FESTA DELLA LUNA" - la locandina.''']]
 
-
 
-
Ricordiamo inoltre che fino a tutto il mese di settembre, ogni venerdì, dalle ore 21,30, l'Osservatorio astronomico di Punta Falcone sarà aperto al pubblico per le osservazioni della volta celeste, con il tradizionale appuntamento dei "VENERDI' DELL'OSSERVATORIO"‎.
 
-
 
-
* [[media:Venerdi_osservatorio.jpg|'''"VENERDI' DELL'OSSERVATORIO"‎.''']]
 
-
 
-
 
-
Per informazioni: 320 4126725
 
-
 
-
mail : visite@astropiombino.org 
 
-
 
-
sito web: www.astropiombino.org 
 
-
 
-
 
-
 
-
ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
 
-
 
-
 
-
 
-
--------------
 
-
 
-
 
-
 
-
* '''COMUNICATO STAMPA del 17/07/2009'''
 
-
 
-
 
-
 
-
'''"Un piccolo passo per un uomo..."'''
 
-
 
-
'''Gli astrofili di Piombino celebrano il 40° anniversario dell’allunaggio.'''
 
-
 
-
 
-
Le iniziative a tema astronomico del mese di luglio sono tutte dedicate alla Luna, in occasione del 40° anniversario della missione dell’Apollo 11, che portò i primi uomini sulla superficie del nostro satellite naturale.
 
-
 
-
Il primo appuntamento è per lunedì 20 luglio, alle ore 21.00, presso il Chiostro di Sant’Antimo :
 
-
 
-
"Un piccolo passo per un uomo..." - 40° Anniversario della missione dell'Apollo 11. Conferenza e vidoeproiezione dedicata alla più grande impresa spaziale di tutti i tempi ed ai progetti per il ritorno alla Luna.
 
-
 
-
Dopo aver ricordato le prime osservazioni di Galileo Galilei, effettuate 400 anni fa, nel dicembre 1609, saranno ripercorse le tappe del fantastico viaggio dell’Apollo 11, attraverso le immagini più spettacolari.  Saranno ricordati anche gli aspetti meno noti e rivissuti i momenti più emozionanti, come la storica telecronaca RAI effettuata in studio da Tito Stagno e dall’inviato Ruggero Orlando, con il celebre battibecco sull’istante esatto dell’allunaggio: analizzando i documenti sonori sarà chiarito chi dei due  contendenti aveva ragione!
 
-
 
-
Spazio infine ai progetti futuri, con i primi test delle navicelle spaziali che sostituiranno lo Space Shuttle e che nei prossimi anni riporteranno l’uomo sulla Luna.
 
-
 
-
* [[media:Locandina_Allunaggio_20_luglio_small.jpg|'''"Un piccolo passo per un uomo..." - la locandina. ''']]
 
-
 
-
Per osservare la Luna dal vivo, con i telescopi, l’Associazione Astrofili organizza invece per venerdì 31 luglio, a partire dalle ore 21.30 , la quinta edizione della "Festa della Luna".
 
-
 
-
* [[media:Locandina_festa_luna_2009_small.jpg|'''""FESTA DELLA LUNA" - la locandina.''']]
 
-
 
-
 
-
 
-
Ricordiamo infine che per tutta l’estate, ogni venerdì, dalle ore 21,30, l'Osservatorio astronomico di Punta Falcone sarà aperto al pubblico per le osservazioni della volta celeste, con l'abituale appuntamento dei [[media:Venerdi_osservatorio.jpg|'''"VENERDI' DELL'OSSERVATORIO"‎.''']]
 
-
 
-
 
-
 
-
 
-
Per informazioni: 320 4126725
 
-
 
-
mail : visite@astropiombino.org
 
-
 
-
sito web: www.astropiombino.org 
 
-
 
-
 
-
 
-
ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
 
Riga 125: Riga 43:
-
[[comunicato 22 giugno 09|'''IL CIELO SOPRA PIOMBINO" – edizione 2009''']]
+
[[Comunicati_Stampa_2009|'''Comunicati Stampa - anno 2009''']]
-
 
+
-
 
+
-
[[comunicato 18 marzo 09|'''A SPASSO TRA LE STELLE - 18/03/2009''']]
+

Versione delle 11:32, 11 apr 2010

COMUNICATO STAMPA del 20/04/2010


"A SPASSO TRA LE STELLE"

All’Osservatorio astronomico di Punta Falcone si osserva il cielo di primavera


L'Associazione Astrofili di Piombino organizza per Venerdì 23 aprile, a partire dalle ore 21,00 una serata dedicata al cielo primaverile, intitolata "A SPASSO TRA LE STELLE”.

L’iniziativa fa parte del programma dedicato alla Settimana della Cultura Scientifica promosso dal Comune di Piombino, Assessorato alla Cultura, e dalla Provincia di Livorno ( www.provincia.livorno.it/attivita/museo/settimanacultura/iniziative.html ).

Le osservazioni astronomiche, se le condizioni meteo lo consentiranno, saranno effettuate sia ad occhio nudo che con i telescopi, alla ricoperta delle costellazioni e degli oggetti della volta celeste.

I principali corpi celesti obiettivo delle osservazioni saranno la Luna, Marte e Saturno con i suoi fantastici anelli. Non mancheranno osservazioni dedicate ad oggetti del cielo profondo, stelle doppie, ammassi stellari e altri astri della Via Lattea.

Ricordiamo che sul sito dell’Associazione - www.astropiombino.org - è possibile consultare il “Cielo del mese”, la rubrica periodica che descrive l’aspetto del cielo notturno, gli eventi astronomici previsti, approfondimenti e le mappe del cielo scaricabili e stampabili.

Dalle ore 21,30, all’interno dell’osservatorio, sarà effettuata la videoproiezione "Uno sguardo ai confini del cosmo", dedicata alle più suggestive immagini astronomiche riprese dai telescopi più potenti da terra e dallo spazio.

La videoproiezione si svolgerà anche in caso di cielo nuvoloso.



Per informazioni:

tel.: 3204126725

mail : visite@astropiombino.org

sito web: www.astropiombino.org

ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO




ARCHIVIO COMUNICATI PRECEDENTI

Comunicati Stampa - anno 2009

Strumenti personali