Supernova M65 14 04 13

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: == Supernova_M65_14_04_13|'''SUPERNOVA NELLA GALASSIA M 65, 14/04/2013''' == <br> '''La coppia di galassie M 66 (a sinistra) ed M 65 (a destra) nella costellazione del Leone.'''<br> ''...)
Riga 9: Riga 9:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
'''Ingrandimento di un dettaglio dell'immagine precedente con evidenziata la posizione della supernova:'''
+
<span style="color:red"><span style="font-size: 16px">'''Ingrandimento di un dettaglio dell'immagine precedente con evidenziata la posizione della supernova:'''</span> </span>
<br>
<br>
<br>
<br>
[[Immagine:201304142337150sec2x2_3_b_dettaglio_SN.jpg]]
[[Immagine:201304142337150sec2x2_3_b_dettaglio_SN.jpg]]
 +
<br>
 +
<br>
 +
* [http://www.uai.it/web/guest/astronews/journal_content/56/10100/320889 La news della scoperta della supernova (21 marzo 2013) sul sito UAI (Unione Asrofili Italiani)]
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------

Versione delle 22:12, 21 apr 2013

Supernova_M65_14_04_13|SUPERNOVA NELLA GALASSIA M 65, 14/04/2013


La coppia di galassie M 66 (a sinistra) ed M 65 (a destra) nella costellazione del Leone.
Nella galassia M 65 è stata scoperta una supernova, visibile anche in questa ripresa.

Immagine:201304142337150sec2x2_3_b_rid.jpg


Ingrandimento di un dettaglio dell'immagine precedente con evidenziata la posizione della supernova:

Immagine:201304142337150sec2x2_3_b_dettaglio_SN.jpg




Strumenti personali