Occultazione Aldebaran 29 10 2015

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 9: Riga 9:
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
<br>
<br>
-
*[http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Giugno_2015#CONGIUNZIONI '''L'avvicinamento tra i tre astri sul "Cielo del mese UAI".''']
+
*[http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Ottobre_2015#LA_LUNA_OCCULTA_ALDEBARAN '''I dati relativi al fenomeno sul "Cielo del mese UAI".''']
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 29: Riga 29:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00006.jpg|center]]
+
[[Immagine:Occultazione_Aldebaran_29-10-_2015_00015.JPG|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 35: Riga 35:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00011.jpg|center]]
+
Dettaglio ingrandito dell'immagine precedente, con la stella ormai vicinissima al bordo del disco lunare.
<br>
<br>
<br>
<br>
-
-----------------------------------------------------------------
+
[[Immagine:Occultazione_Aldebaran_29-10-_2015_00014.JPG|center]]
-
<br>
+
-
<br>
+
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00012.jpg|center]]
+
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 47: Riga 44:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00018.jpg|center]]
+
L'uscita di Aldebaran sull'altro lato della Luna.
<br>
<br>
<br>
<br>
-
-----------------------------------------------------------------
+
[[Immagine:Occultazione_Aldebaran_29-10-_2015_00024.JPG|center]]
-
<br>
+
-
<br>
+
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00041.jpg|center]]
+
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 59: Riga 53:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00052.jpg|center]]
+
[[Immagine:Occultazione_Aldebaran_29-10-_2015_00025.JPG|center]]
<br>
<br>
<br>
<br>
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-
<br>
+
 
-
<br>
+
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00061.jpg|center]]
+
-
<br>
+
-
<br>
+
-
-----------------------------------------------------------------
+
-
<br>
+
-
<br>
+
-
[[Immagine:Luna_Giove_Venere_20-6-15_00062.jpg|center]]
+
-
<br>
+
-
<br>
+
-
-----------------------------------------------------------------
+
-
<br>
+
-
<br>
+
-
'''La mappa del cielo sull'orizzonte occidentale, con la Luna e i due pianeti visibili poco dopo il tramonto del Sole.'''
+
-
<br>
+
-
<br>
+
-
[[Immagine:Cdm_20150620_2230_CongiunzioneLunaGioveVenere.jpg|center]]
+
-
<br>
+
-
<br>
+
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------

Versione delle 10:15, 30 ott 2015


  • OCCULTAZIONE ALDEBARAN 29/10/2015



La Luna "nasconde" Aldebaran, la stella più luminosa della costellazione del Toro.









Immagini riprese dall'osservatorio di Punta Falacone.con fotocamera Canon EOS 450D applicata al telescopio rifrattore Astrophysics 130mm EDF , focale 780mm, f/6 ..















Dettaglio ingrandito dell'immagine precedente, con la stella ormai vicinissima al bordo del disco lunare.






L'uscita di Aldebaran sull'altro lato della Luna.

















.

Strumenti personali