Green Flash 27-10-2016
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Nuova pagina: '''Green Flash doppio del 27 ottobre 2017'''<br> <br> Durante un test di prova di un nuovo teleobiettivo (Samyang 500mm f/6,3) , fortuna sfacciata ! Un green flash, addirittura doppi...) |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | ''' | + | '''GREEN FLASH del 27 ottobre 2016'''<br> |
<br> | <br> | ||
- | Durante un test di prova di un nuovo teleobiettivo (Samyang 500mm f/6,3) , fortuna | + | Durante un test di prova di un nuovo teleobiettivo (Samyang 500mm f/6,3) , una grande fortuna ! <br> |
- | + | ||
- | + | ||
<br> | <br> | ||
+ | Il raro fenomeno del "GREEN FLASH", addirittura doppio! <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Infatti un rilievo della Corsica divide in due il Sole che sta tramontando. <br> | ||
+ | Le immagini in cui si nota chiaramente il "Raggio Verde" sono "croppate" (dettagli ingranditi), le altre sono le immagini originali (ridotte per poterle pubblicare su questa pagina; le immagini originali sono visibili cliccando sui link indicati sotto le immagini). | ||
+ | <br> | ||
+ | Le immagini sono riprese da Punta Falcone - Piombino. <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Qualche precisazione: di norma i green flash si vedono proprio sull'orizzonte, sul mare. Questo è, per così dire, un green flash in formazione: il terzo scatto si avvicina maggiormente a un green flash vero e proprio. | ||
+ | <br> | ||
+ | - (da wikipedia : ) <br> | ||
+ | Il raggio verde è un fenomeno ottico visibile quando il sole all'alba o al tramonto crea una sottile striatura luminosa dal colore verde che dura pochi istanti. | ||
- | + | Il fenomeno è dovuto alla rifrazione della luce solare al tramonto da parte dell'atmosfera, quando i raggi solari radenti, attraversando uno strato d'aria più spesso, vengono scomposti come in un prisma nelle varie componenti colorate, e fra queste quella verde si distingue per contrasto con la tonalità generale giallo-arancione del cielo.Per saperne di più sul fenomeno : https://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_verde | |
+ | <br> | ||
- | + | Fotocamera Canon EOS 750D + tele Samyang 500 mm f/6,3 | |
+ | |||
+ | |||
------------------------------------------ | ------------------------------------------ | ||
- | + | ||
- | + | ||
Riga 40: | Riga 51: | ||
https://www.astropiombino.org/images/d/de/IMG_0106_G_F_3.JPG | https://www.astropiombino.org/images/d/de/IMG_0106_G_F_3.JPG | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ------------------------------------------ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[Immagine:IMG_0257.jpg|center]] |
Versione delle 21:38, 27 ott 2016
GREEN FLASH del 27 ottobre 2016
Durante un test di prova di un nuovo teleobiettivo (Samyang 500mm f/6,3) , una grande fortuna !
Il raro fenomeno del "GREEN FLASH", addirittura doppio!
Infatti un rilievo della Corsica divide in due il Sole che sta tramontando.
Le immagini in cui si nota chiaramente il "Raggio Verde" sono "croppate" (dettagli ingranditi), le altre sono le immagini originali (ridotte per poterle pubblicare su questa pagina; le immagini originali sono visibili cliccando sui link indicati sotto le immagini).
Le immagini sono riprese da Punta Falcone - Piombino.
Qualche precisazione: di norma i green flash si vedono proprio sull'orizzonte, sul mare. Questo è, per così dire, un green flash in formazione: il terzo scatto si avvicina maggiormente a un green flash vero e proprio.
- (da wikipedia : )
Il raggio verde è un fenomeno ottico visibile quando il sole all'alba o al tramonto crea una sottile striatura luminosa dal colore verde che dura pochi istanti.
Il fenomeno è dovuto alla rifrazione della luce solare al tramonto da parte dell'atmosfera, quando i raggi solari radenti, attraversando uno strato d'aria più spesso, vengono scomposti come in un prisma nelle varie componenti colorate, e fra queste quella verde si distingue per contrasto con la tonalità generale giallo-arancione del cielo.Per saperne di più sul fenomeno : https://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_verde
Fotocamera Canon EOS 750D + tele Samyang 500 mm f/6,3
https://www.astropiombino.org/images/f/f4/IMG_0104_G_F_1.JPG
https://www.astropiombino.org/images/a/a3/IMG_0105_G_F_2.JPG
https://www.astropiombino.org/images/d/de/IMG_0106_G_F_3.JPG