NGC7635 M52 10-12-2019
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 26: | Riga 26: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | '''- Immagine originale ad altra risoluzione : ''' | + | '''- Immagine originale ad altra risoluzione, non elaborata : ''' |
<br> | <br> | ||
- | * '''https://www.astropiombino.org/images/ | + | * '''https://www.astropiombino.org/images/5/52/Ngc7635M522019121023083001x1_L2_L6_sigma_clip.jpg''' |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 40: | Riga 40: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | [[Immagine: | + | [[Immagine:Ngc7635M522019121023083001x1_L2_L6_elab_crop.jpg|center]] |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
'''- Immagine originale ad altra risoluzione : ''' | '''- Immagine originale ad altra risoluzione : ''' | ||
<br> | <br> | ||
- | + | ||
- | + | ||
<br> | <br> | ||
Versione delle 23:45, 14 dic 2019
NGC 7635 ; M52 10/12/2019
- Immagini a grande campo riprese con camera CCD SBIG STL 6303E applicata al telescopio rifrattore Vixen NA 130 S , diametro 130 mm. , lunghezza focale 800 mm. , rapporto focale f/ 6,15 .
- NEBULOSA M 16
La nebulosa "Aquila" - M 16 si trova nella costellazione del Serpente.
- NEBULOSA NGC 7000 "Nord America"
La nebulosa "Nord America" - NGC 7000 è situata nella costellazione del Cigno.
- M 16 :
Somma di 18 esposizioni (9 da 60 e 9a 180 secondi, con filtro Halfa (per una esposizione totale di 1620 sec. , circa 27 minuti ). Elaborazione con vari software.
- Immagine originale ad altra risoluzione, non elaborata :
- NGC 7000 :
Esposizione singola di 120 secondi con filtro Halfa. Elaborazione con vari software.
- Immagine originale ad altra risoluzione :
.