Luna 14-02-2011

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)

Piombino (discussione | contributi)
(Nuova pagina: Dettagli della superficie lunare ripresi la sera del 14/2/2011 Nella prima immagine si riconsocno i crateri Tycho, Wilhelm, Longomontanus e una parte di Clavius. Nella seconda immag...)
Differenza successiva →

Versione delle 19:10, 15 feb 2011

Dettagli della superficie lunare ripresi la sera del 14/2/2011


Nella prima immagine si riconsocno i crateri Tycho, Wilhelm, Longomontanus e una parte di Clavius.

Nella seconda immagine Clavius in primo piano seguito dalla coppia Blancanus e Sheiner. Il cratere con il fondo più liscio è Klaproth mentre quello con il rilievo al centro è Moretus.


Autore : Riccardo Particelli










Strumenti personali