Cometa C 2011 L4 PanSTARRS

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)

Piombino (discussione | contributi)
(Nuova pagina: == '''Cometa C 2011 L4 PanSTARRS: prime immagini riprese a Piombino''' == '''18 MARZO 2013''' Soffiava un vento fortissimo, le foto sono inevitabilmente un po' mosse e sfuocate, m...)
Differenza successiva →

Versione delle 20:07, 19 mar 2013

Cometa C 2011 L4 PanSTARRS: prime immagini riprese a Piombino

18 MARZO 2013


Soffiava un vento fortissimo, le foto sono inevitabilmente un po' mosse e sfuocate, ma la cometa era comunque facilmente osservabile con il binocolo e appare chiaramente nelle immagini riprese da Calamoresca.


Immagini riprese con Canon EOS 450 D, obiettivo 55 mm, f/4, 1600 ISO, t: 10 sec.


Immagine:Panstarrs_18_marzo_-_00002.jpg



Immagine:Panstarrs_18_marzo_-_00009.jpg

Strumenti personali