VLT e Isola di Pasqua

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 24: Riga 24:
*[http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEmono/TSE2010/TSE2010fig/TSE2010-fig310.pdf Statistiche annuali delle precipitazioni piovose]
*[http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEmono/TSE2010/TSE2010fig/TSE2010-fig310.pdf Statistiche annuali delle precipitazioni piovose]
*[http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEmono/TSE2010/TSE2010tab/SE2010-tab401.pdf Come fotografare l'eclisse]
*[http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEmono/TSE2010/TSE2010tab/SE2010-tab401.pdf Come fotografare l'eclisse]
 +
 +
 +
----------------------------
 +
 +
 +
*[http://www.astrofilialtavaldera.it/sezioni/eclissi/eclissi.php '''La sezione dedicata alle eclissi di Sole'''] sul sito dell'[http://www.astrofilialtavaldera.it/'''Associazione Astrofili Alta Valdera'''], curata da '''Alberto Villa''', partecipante al viaggio sull'Isola di Pasqua.
Riga 58: Riga 64:
*[http://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html Worldclock, convertitore per calcolare la differenza di orario tra diverse località. Utile per calcolare la differenza tra TU e ora locale]  
*[http://www.timeanddate.com/worldclock/converter.html Worldclock, convertitore per calcolare la differenza di orario tra diverse località. Utile per calcolare la differenza tra TU e ora locale]  
*[http://www.timeanddate.com/worldclock/city.html?n=914 L'ora corrente sull'Isola di Pasqua]
*[http://www.timeanddate.com/worldclock/city.html?n=914 L'ora corrente sull'Isola di Pasqua]
-
 
-
 
-
----------------------------
 
-
 
-
 
-
*[http://www.astrofilialtavaldera.it/sezioni/eclissi/eclissi.php '''La sezione dedicata alle eclissi di Sole'''] sul sito dell'[http://www.astrofilialtavaldera.it/'''Associazione Astrofili Alta Valdera'''], curata da '''Alberto Villa''', partecipante al viaggio sull'Isola di Pasqua.
 
Riga 123: Riga 123:
*[http://www.eso.org/public/about-eso/visitors/paranal/images/map1x1.jpg mappa]
*[http://www.eso.org/public/about-eso/visitors/paranal/images/map1x1.jpg mappa]
 +
 +
 +
*[http://www.astrofilialtavaldera.it/sezioni/eclissi/2010/ecli2010mappe.php '''Le mappe del cielo australe osservabile dal Cerro Paranal'''], preparate da Alberto Villa, partecipante al viaggio.

Versione delle 17:40, 23 mag 2010

Eclisse totale di Sole - Isola di Pasqua

Visita al VLT - Cerro Paranal

Raccolta di links utili


La pagina del sito "Nasa Eclipse website" (eclipse.gsfc.nasa.gov), dedicata all'eclisse dell'11 luglio.

Trattandosi di un sito molto vasto, mettiamo in evidenza alcuni links diretti alle pagine più significative:







Travel Quest è l'organizzazione che cura i viaggi di Sky & Telescope. Segnaliamo questo sito per le informazioni utili e attendibili che vi si possono trovare in merito alle location più idonee, le condizioni meteo, ecc.




Links diretti alle pagine più significative del sito "eclipser.ca":












VLT - il Very Large Telescope (Cerro Paranal)





CONTATTI:

Strumenti personali