Asteroide 2014 JO25 19-04-2017

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 13: Riga 13:
<br>
<br>
L'asteroide si muoveva molto velocemente, per cui nelle immagini appare come una striscia luminosa, la cui lunghezza dipende dal tempo di ripresa, da 30 a 300 sec.  
L'asteroide si muoveva molto velocemente, per cui nelle immagini appare come una striscia luminosa, la cui lunghezza dipende dal tempo di ripresa, da 30 a 300 sec.  
 +
<br>
 +
<br>
 +
'''- Un nostro breve filmato ripreso con un altro telescopio è stato pubblicato dall'agenzia ANSA : '''
 +
<br>
 +
<br>
 +
* ''' http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/multimedia/videogallery/finestra_stelle/2017/04/20/lasteroide-2014-jo25-fonte-associazione-astrofili-di-piombino_cea5def8-98a1-4f4c-ad57-f8daf01d11cb.html '''
 +
<br>
 +
<br>
 +
L'asteroide compare in basso a sinistra e prosegue in alto a destra. Il filmato è una composizione di 20 riprese da 30 sec. l’una con pausa tra una esposizione e l’altra di circa 30 secondi, per dare il tempo alla fotocamera di scaricare l’immagine sul PC. Telescopio TGC (Telescopio Grande Campo),  ottica Astro-physics 850 mm APO , su montatura EQ6, fotocamera reflex Nikon d5100 con scatto remoto.
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione delle 16:13, 20 apr 2017

  • L'asteroide 2014 JO25 ripreso 19-04-2017 poche ore dopo il passaggio alla minima distanza dalla Terra.



- Dati e notizie sull'asteroide :


Al momento della minima distanza dalla terra l'asteroide si trovava a 1,8 milioni di km. dal nostro pianeta.
L'asteroide ha un diametro di 1,3 km. .

Riprese effettuate con il telescopio realizzato da Officina Stellare, diametro 360 mm , focale 2880 mm , apertura f/8, configurazione ottica Ritchey-Chrétien, montatura a colonna 10 micron GM 2000 , Camera CCD SBIG STL 6303E .

L'asteroide si muoveva molto velocemente, per cui nelle immagini appare come una striscia luminosa, la cui lunghezza dipende dal tempo di ripresa, da 30 a 300 sec.

- Un nostro breve filmato ripreso con un altro telescopio è stato pubblicato dall'agenzia ANSA :



L'asteroide compare in basso a sinistra e prosegue in alto a destra. Il filmato è una composizione di 20 riprese da 30 sec. l’una con pausa tra una esposizione e l’altra di circa 30 secondi, per dare il tempo alla fotocamera di scaricare l’immagine sul PC. Telescopio TGC (Telescopio Grande Campo), ottica Astro-physics 850 mm APO , su montatura EQ6, fotocamera reflex Nikon d5100 con scatto remoto.

1) ore 22:12 ; ripresa da 30 sec.  :

Immagine:2014_JO25_AAP_22h12m_30sec.jpg




2) ore 22:13 ; ripresa da 30 sec.  :

Immagine:2014_JO25_AAP_22h13m_30sec.jpg




3) ore 22:14 ; ripresa da 180 sec.  :

Immagine:2014_JO25_AAP_22h24m_180sec.jpg




4) ore 22:31 ; ripresa da 300 sec.  :

Immagine:2014_JO25_AAP_22h31m_300sec.jpg








.

Strumenti personali