M 64 23-03-2018
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 7: | Riga 7: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | Questa è una semplice immagine di prova, ripresa con una esposizione di appena un minuto nel corso di una sessione di ripristino e aggiornamento degli strumenti di ripresa. Anche questa semplice esposizione rivela in modo evidente la struttura da cui deriva il nomignolo di questa bella galassia. | + | Questa è una semplice immagine di prova, ripresa con una esposizione di appena un minuto nel corso di una sessione di ripristino e aggiornamento degli strumenti di ripresa. Anche questa semplice esposizione rivela in modo evidente la struttura da cui deriva il nomignolo di questa bella galassia. |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> |
Versione delle 21:58, 24 mar 2018
GALASSIA M 64 , 23/03/2018
M 64 , la "Galassia Occhio nero" , si trova nella costellazione della Chioma di Berenice, ed è situata ad una distanza di circa 24 milioni di anni luce.
Di fronte al luminoso nucleo galattico si nota una evidente banda scura di polvere, da cui ha origine il soprannome "Galassia Occhio nero".
Questa è una semplice immagine di prova, ripresa con una esposizione di appena un minuto nel corso di una sessione di ripristino e aggiornamento degli strumenti di ripresa. Anche questa semplice esposizione rivela in modo evidente la struttura da cui deriva il nomignolo di questa bella galassia.
Ripresa singola in luminanza: una ripresa da 60 secondi , binning 2x21 . Immagine elaborata con vari software.
.