Gamma Cas 07-10-18

Da Associazione Astrofili di Piombino.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
<br>
<br>
-
<br>
 
-
''' - "PRIMA LUCE" DELLO SPETTROSCOPIO Lhires III ''' <br>
 
<br>
<br>
'''SPETTRO DELLA STELLA "GAMMA CAS"(gamma Cassiopeiae).''' <br>
'''SPETTRO DELLA STELLA "GAMMA CAS"(gamma Cassiopeiae).''' <br>
<br>
<br>
-
Ripresa del 7 opttobre 2018.<br>
+
Ripresa del 7 ottobre 2018.<br>
<br>
<br>
Riga 12: Riga 10:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
Lo spettroscopio è stato applicato al telescopio Vixen NA 130 S (focale 800 mm.).
+
Lo spettroscopio è stato applicato al telescopio realizzato da Officina Stellare, diametro 360 mm , focale 2.880 mm , rapporto focale f/8, configurazione ottica Ritchey-Chrétien, montatura a colonna 10 micron GM 2000 , .
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 38: Riga 36:
<br>
<br>
<br>
<br>
-
- Confronto con lo spettro ripreso il 3/11/2017 : <br>
+
- Confronto con lo spettro ripreso il 3/11/2017 con lo spettroscopio applicato al rifrattore Vixen NA 130 S (focale 800 mm.) : <br>
https://www.astropiombino.org/index.php?title=Gamma_Cas_03-11-17
https://www.astropiombino.org/index.php?title=Gamma_Cas_03-11-17

Versione delle 17:18, 8 ott 2018



SPETTRO DELLA STELLA "GAMMA CAS"(gamma Cassiopeiae).

Ripresa del 7 ottobre 2018.

Il primo spettro ripreso dall'osservatorio di Punta Falcone a Piombino con il nuovo strumento entrato a far parte della dotazione dell'Associazione Astrofili di Piombino, uno SPETTROSCOPIO Lhires III.

Lo spettroscopio è stato applicato al telescopio realizzato da Officina Stellare, diametro 360 mm , focale 2.880 mm , rapporto focale f/8, configurazione ottica Ritchey-Chrétien, montatura a colonna 10 micron GM 2000 , .

- Caratteristiche della stella Gamma Cas : https://it.wikipedia.org/wiki/Gamma_Cassiopeiae


Lo spettro è caratterizzato da una evidentissima riga di emissione Halfa dovuta al disco di poveri attorno alla stella.

Immagine:First_light_GCAS_1024px.jpg


Link diretto immagine originale :

- https://www.astropiombino.org/images/b/bf/First_light_GCAS.jpg





- Confronto con lo spettro ripreso il 3/11/2017 con lo spettroscopio applicato al rifrattore Vixen NA 130 S (focale 800 mm.) :

https://www.astropiombino.org/index.php?title=Gamma_Cas_03-11-17

- Confronto con lo spettro a bassa risoluzione ripreso nel mese di maggio 2017, con un diverso set di strumenti, già pubblicato sulla pagina :

https://www.astropiombino.org/index.php?title=SPETTROSCOPIA_maggio_2017






.

Strumenti personali