Cometa C2018Y1 Iwamoto 15-02-19
Da Associazione Astrofili di Piombino.
(Differenze fra le revisioni)
Piombino (discussione | contributi)
(Nuova pagina: <br> '''Cometa C2018Y1 Iwamoto, riprese del 15/02/2019''' <br> <br> * Nota come "La cometa di Natale 2018", al momento delle riprese la cometa si trovava vicino al limite tra le costel...)
Differenza successiva →
Versione delle 21:38, 17 feb 2019
Cometa C2018Y1 Iwamoto, riprese del 15/02/2019
- Nota come "La cometa di Natale 2018", al momento delle riprese la cometa si trovava vicino al limite tra le costellazioni dell'Auriga e della Lince.
Una ripresa con 180 secondi di esposizione.
Una ripresa con 180 secondi di esposizione.
Una ripresa con 180 secondi di esposizione.
Per saperne di più sulla cometa :
- http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Febbraio_2019#COMETE La cometa C2018Y1_Iwamoto sul Cielo del mese UAI - febbraio 2019]
Queste immagini sono "croppate" (riproducono cioè una parte del frame ingrandito, in questo caso di circa il 30% per la cometa e del 50% per la Luna).
La camera CCD SBIG STL 6303E è stata applicata al telescopio rifrattore apocromatico Astro-Physics Starfire EDF, diametro 130 mm, lunghezza focale 780 mm,
rapporto focale f/6.
.