Nebulosa M 16

Da Associazione Astrofili di Piombino.

Versione delle 10:16, 31 ago 2013, autore: Piombino (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

LA NEBULOSA M 16 "AQUILA" NELLA COSTELLAZIONE DEL SERPENTE.


Immagini ripresa all'osservatorio astronomico di Punta Falcone - Piombino, il 30/08/2013 .

Note:
Telescopio riflettore Ritchey-Chrétien, diam. 360 mm, f. 2880 mm , f/8
riprese di 300 sec., binning 3x3, sottratta la dark frame.
Autore: Yuri Pistolesi

Immagine:20130831_0044_3x3_sum-L300_RGB120_elab.jpg

20130831_0044_3x3_sum-L300_RGB120_elab.





Immagine:20130831_0044_3x3_sum-L300_RGB120.jpg

20130831_0044_3x3_sum-L300_RGB120. Binning 2 x 2 , t : 60 sec. .






Immagine:20130830_2350_300sec_3x3_lum.jpg

20130830_2350_300sec_3x3_lum. Binning 2 x 2 , t : 60 sec. .




Immagine:20130831_0005_120sec_3x3_halfa.jpg

20130831_0005_120sec_3x3_halfa Binning 2 x 2 , t : 60 sec. .






.

Strumenti personali