Tripletto Leone 15 03 19
Da Associazione Astrofili di Piombino.
TRIPLETTO DEL LEONE : GALASSIE M 65, M 66, NGC 3628, 15/03/2019
Il noto "Tripletto del Leone" è un gruppo di galassie a spirale formato da M66, M65 e NGC 3628.
- "Il tripletto del Leone", è situato, appunto, nella costellazione del Leone, e le componenti si trovano alle seguenti distanze :
- "Galassia M 65" : 22 milioni di anni luce.
- "Galassia M 66" : 35 milioni di anni luce.
- "Galassia NGC 3628" : 35 milioni di anni luce.
Ripresa del 15/03/2019, ore 23,:37, t: 150 sec, binning 2x2.
Ripresa del 14/04/2013, ore 23,:37, t: 150 sec, binning 2x2.
Ingrandimento di un dettaglio dell'immagine precedente con evidenziata la posizione della supernova:
Nota: salvo dove diversamente indicato le riprese sono state effettuate con il telescopio realizzato da Officina Stellare, diametro 360 mm , focale 2880 mm , apertura f/8, configurazione ottica Ritchey-Chrétien, montatura a colonna 10 micron GM 2000 , Camera CCD SBIG STL 6303E .
M 65 ed M 66 fanno parte del cosiddetto "tripletto del Leone", un gruppo di tre galassie di cui fa parte anche NGC 3628, ripresa in questa immagine:
Ripresa del 14/04/2013, t: 200sec, binning 2x2.
Il tripletto del Leone fotografato contemporaneamente alle precedenti riprese con fotocamera Canon EOS 40 D applicata al telescopio Vixen NA 130 S (focale 800 mm.).
t: 300 sec, 1600 ISO.
Nel corso della stessa sessione fotografica sono stati ripresi anche altri oggetti deep-sky.
La galassia M96 nella costellazione del Leone:
La parte centrale della nebulosa Rosetta nella costellazione dell'Unicorno:
.