Cerere 27 28-06-2019

Da Associazione Astrofili di Piombino.

  • Il pianeta nano (1) Cerere, 26 e 27/06/2019.


Il pianeta nano (1) Cerere, è il componente di maggiri dimensioni della fascia degli asterodi tra Marte e Giove, con un diametro di circa 1.000 km.

 globulare situato nella costellazione di Ercole, ad una distanza di oltre 25.100 anni luce. 

Contiene oltre 500.000 stelle. Il suo diametro è di circa 165 anni luce.

- (1) Cerere su wikipedia.

- Ripresa da 180 secondi ; binning 1x1 ; elaborazione con vari software. Immagine "croppata" (parte centrale dell'immagine originale ritagliata e ingrandita) :




- Le nostre immagini pubblicate sulla galleria fotografica di Spaceweather.com !





- Le immagini riprese con il telescopio da 360 mm. :

1) ore 22:12 ; ripresa da 30 sec.  :

Immagine:Cerere_gif_27_28-06-2019.gif




2) ore 22:13 ; ripresa da 30 sec.  :

Immagine:CERERE-20190627_003L_1024px.jpg




3) ore 22:14 ; ripresa da 180 sec.  :

Immagine:CERERE_20190628233360sec1x1_L8-D_1024px.jpg





Gif animata.
Si tratta di una versione migliorata del filmato già descritto in precedenza (link alla pagina dell'agenzia Ansa).
Riproponiamo la didascalia:
L'asteroide compare in basso a sinistra e prosegue in alto a destra. Il filmato è una composizione di 20 riprese da 30 sec. l’una con pausa tra una esposizione e l’altra di circa 30 secondi, per dare il tempo alla fotocamera di scaricare l’immagine sul PC. Telescopio TGC (Telescopio Grande Campo), ottica Astro-physics 850 mm APO , su montatura EQ6, fotocamera reflex Nikon d5100 con scatto remoto.








.

Strumenti personali