Luna POF Liceo 2011
Da Associazione Astrofili di Piombino.
"P.O.F." Luna
Immagini della Luna riprese dagli studenti dei Licei di Piombino, presso l'osservatorio astronomico di Punta Falcone, venerdì 11 marzo.
Descrizione del progetto didattico
SURVEY LUNARE E MISURA DELLE ALTEZZE DEI RILIEVI
L’esperienza propone una survey della superficie lunare alla scoperta delle singolari formazioni geologiche lunari e dei loro particolari; sarà altresì misurata la profondità di alcuni crateri con strumenti digitali.
Specifiche sperimentali:
- Osservazione qualitativa all’oculare: vengono scandagliati in alta risoluzione ampi campi di superÞ cie alla ricerca di crateri, mari, rimae e domi e vengono confrontati in diretta con le immagini presenti in rete (NASA) e su mappe digitali interattive
- Osservazione quantitativa con il CCD: si procede alla ripresa in HD di formazione significative della superficie lunare allo scopo di stimare la altezza di una formazione rocciosa utilizzando il metodo delle ombre portate
- Viene altresì effettuata una misurazione differenziale dell’albedo di formazioni rocciose e mari, allo scopo di stimarne la differente struttura geologica
- dettaglio della superficie lunare - autore: Capuano
- dettaglio della superficie lunare - autore: D'Errico
- dettaglio della superficie lunare - autore: Filippini
- dettaglio della superficie lunare - autore: Luppoli
- dettaglio della superficie lunare - autore: Meucci
- dettaglio della superficie lunare - autore: Montani
- dettaglio della superficie lunare - autore: Passetti
- dettaglio della superficie lunare - autore: Moon_Presenti.jpg
- dettaglio della superficie lunare - autore: Moon_Priami.jpg