Comunicati stampa
Da Associazione Astrofili di Piombino.
COMUNICATO STAMPA del 13/06/2013
Da venerdì 14 giugno, ore 21.30
I VENERDI’ DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO.
A PUNTA FALCONE TELESCOPI PUNTATI SU SATURNO E SULLE STELLE DEL CIELO ESTIVO.
L’estate astronomica e, speriamo, meteorologica, si sta avvicinando. La bella stagione è attesa da tutti ma ancor di più dai “cacciatori di stelle” che, dopo una piovosa primavera, non vedono l’ora di puntare i telescopi per scrutare le profondità dell’universo.
Come ogni anno l’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone offre a tutti l’opportunità di condividere questa esperienza.
Tornano infatti “I venerdì dell’osservatorio”, l’appuntamento periodico con stelle e pianeti organizzato dall’Associazione Astrofili di Piombino.
Tutti i venerdì sera, al calare dell’oscurità, avranno inizio le osservazioni con i telescopi e ad occhio nudo. Si potranno apprendere le nozioni di base di orientamento sulla volta celeste, dal riconoscimento della Stella Polare alle costellazioni zodiacali, per poi intraprendere un viaggio tra i corpi celesti del sistema solare e della Via Lattea.
In questo periodo il protagonista assoluto è Saturno, con i suoi ammiratissimi anelli, ben distinguibili con i telescopi di Punta Falcone. Quando la fase lo consente, si potranno esplorare i crateri lunari. Poco dopo il tramonto si possono individuare, sull’orizzonte occidentale, Venere e l’elusivo Mercurio.
Dopo un’occhiata agli astri più luminosi del cielo estivo, le stelle Arturo, Vega, Altair, Deneb, il viaggio proseguirà verso i corpi celesti più remoti, nebulose e ammassi stellari fino ai confini della nostra galassia.
L’osservatorio apre al pubblico alle ore 21,30 e le visite proseguiranno tutti i venerdì fino alla fine del mese di settembre. Il programma può subire variazioni a seconda delle condizioni meteo.
Per prenotazioni e informazioni si può contattare l’Associazione Astrofili telefonando al 320 4126725 o scrivendo a visite@astropiombino.org .
Nei mesi scorsi presso l’osservatorio sono state realizzate numerose osservazioni astronomiche particolarmente significative. Prima dell’esperienza dal vivo è possibile farsi un’idea degli obiettivi dell’astronomia amatoriale visitando la galleria fotografica sul sito internet dell’associazione - www.astropiombino.org . Eclissi, asteroidi, comete, supernove, galassie … è pieno di sorprese il cielo sopra Piombino!
Gli astrofili piombinesi augurano a tutti cieli sereni !
Per informazioni :
tel.: 3204126725
mail : visite@astropiombino.org
sito web: www.astropiombino.org
ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
Immagine tratta dal cielo del mese di Giugno 2013 dell'UAI.