Comunicati stampa

Da Associazione Astrofili di Piombino.

COMUNICATO STAMPA del 10/06/2014






Da venerdì 13 giugno, ore 21.30

TORNANO I VENERDI’ DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO
A PUNTA FALCONE SERATE DEDICATE A PIANETI E COSTELLAZIONI DEL CIELO D’ESTATE

Anche quest’anno il cielo sopra Piombino, quello notturno, sarà pieno di stelle e pianeti e tutti potranno osservarli ed imparare a riconoscerli con la guida degli astrofili dell’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone.
I “Venerdì dell’Osservatorio” costituiscono ormai da decenni l’appuntamento per tutti gli appassionati di osservazioni astronomiche e il 2014 non farà eccezione.
Il solstizio d’estate è imminente, la durata della notte si accorcia, ma il cielo di questo mese di giugno 2014 è particolarmente ricco di astri luminosi. Le serate astronomiche offriranno a tutti l’opportunità di imparare a riconoscere ad occhio nudo le stelle più brillanti, le costellazioni del cielo estivo e i pianeti che le attraversano.
Al calare dell’oscurità c’è ancora la possibilità di ammirare, basso sul mare, sull’orizzonte ad Ovest, il luminoso pianeta Giove. Ben presto Giove tramonta, ma alti in cielo possiamo osservare Marte, il pianeta rosso, e Saturno, con i suoi fantastici anelli, osservabili con i telescopi dell’osservatorio.
Da Ovest verso Est si riconoscono le costellazioni zodiacali del Leone e della Vergine, seguite da Bilancia, Scorpione e Sagittario. Le stelle più luminose del cielo estivo sono più alte in cielo: Arturo del Bootes e Vega della Lira.
Per osservare al telescopio i principali corpi celesti del cielo estivo l’appuntamento si rinnova ogni venerdì fino alla fine di settembre.
Il debutto è per venerdì 13 giugno, notte di Luna Piena. Il programma osservativo riguarderà principalmente gli oggetti più luminosi: il nostro satellite naturale, i pianeti, le stelle più brillanti, le stelle doppie.
Il 20 e il 27 giugno, notti senza Luna, saranno dedicate in particolare alle costellazioni ed agli oggetti del cielo profondo, nebulose e ammassi stellari della Via Lattea.
L’osservatorio apre al pubblico alle 21.30 e le osservazioni hanno inizio al calare dell’oscurità.
Il programma osservativo può subire variazioni a seconda delle condizioni meteo.

Data la capienza limitata della cupola che ospita il telescopio principale si consiglia di prenotare la visita contattando l’Associazione Astrofili di Piombino per telefono al 320 4126725 o via e-mail all’indirizzo visite@astropiombino.org .

Gli strumenti dell’osservatorio di Punta Falcone vengono utilizzati anche per impegnative riprese fotografiche degli oggetti del cielo più remoti, nebulose, ammassi stellari e galassie. Il sito internet www.astropiombino.org offre una ricca galleria fotografica che mostra i più significativi risultati delle osservazioni realizzate dagli astrofili piombinesi.

Gli astrofili piombinesi augurano a tutti cieli sereni !


Per informazioni :
tel.: 3204126725
mail : visite@astropiombino.org
sito web: www.astropiombino.org


ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO


Quest’anno “I Venerdì dell’Osservatorio” sono dedicati alla memoria di Angelo Signorini.
Chi ha visitato l’osservatorio negli anni scorsi ha quasi sicuramente conosciuto Angelo: era quasi sempre lui a guidare il telescopio in cupola, intrattenendo con passione il numeroso pubblico.
Angelo, socio fondatore dell’associazione piombinese, ci ha lasciati improvvisamente lo scorso mese di febbraio.
Lo ricordiamo qui : https://www.astropiombino.org/index.php?title=Angelo_Signorini
Siamo certi che Angelo sta osservando le stelle da vicino. Gli astrofili piombinesi lo ricordano con affetto.




Come raggiungere l'osservatorio

Contatti






Immagini tratte dal cielo del mese di Giugno 2014 dell'UAI - Unione Astrofili Italiani.








COMUNICATO STAMPA del 10/02/2014

L'ASSOCIAZIONE ASTROFILI DI PIOMBINO ADERISCE A "M'ILLUMINO DI MENO 2014".



LA GIORNATA DI RISPARMIO ENERGETICO E’ GIUNTA ALLA DECIMA EDIZIONE. Spegni lo spreco, accendi la cultura!!

M’illumino di Meno è la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata dalla trasmissione Caterpillar, Rai Radio2.

M’ILLUMINO DI MENO - 14 febbraio 2014 ___ http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/

La giornata di risparmio energetico è giunta alla decima edizione e lo slogan prescelto per il 2014 è “Spegni lo spreco, accendi la cultura!!“
L'associazione Astrofili di Piombino partecipa all'iniziativa con una serata di osservazioni astronomiche presso l'osservatorio astronomico di Punta Falcone.
Gli astrofili partecipano alle campagne di sensibilizzazione per la riduzione dell’inquinamento luminoso. Gli impianti di illuminazione artificiale realizzati realizzati senza applicare le norme per ridurre l’inutile dispersione di luce verso l’alto costituiscono un importante spreco energetico e ci privano dello spettacolo del cielo stellato.
Il tema della riduzione dell’inquinamento luminoso è quindi quanto mai vicino allo spirito dell’iniziativa “M’illumino di meno”.
All’osservatorio astronomico l'unica sorgente di illuminazione sarà naturale al 100% : la luna piena !

Appuntamento quindi per una notte di San Valentino sotto la Luna e le stelle!
Venerdì 14 febbraio, dalle 21.00 alle 24.00, Loc. Punta Falcone, Osservatorio Astronomico.



La pagina dedicata all'iniziativa sul sito degli astrofili di Piombino

Per informazioni : cell. 320 4126725.

Le osservazioni saranno effettuate solo se le condizioni meteo lo consentiranno.


  • La pagina della Regione Toscana dedicata all’inquinamento luminoso :

http://www.regione.toscana.it/imprese/controlli-e-sicurezza/inquinamento-luminoso








ARCHIVIO COMUNICATI PRECEDENTI

Comunicati Stampa - anno 2013

Comunicati Stampa - anno 2012

Comunicati Stampa - anno 2011

Comunicati Stampa - anno 2010

Comunicati Stampa - anno 2009

Strumenti personali