Mercury party 9 maggio 2016

Da Associazione Astrofili di Piombino.

Versione delle 22:04, 4 mag 2016, autore: Piombino (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)



COMUNICATO STAMPA del 05/05/2016

Il transito di Mercurio davanti al Sole, lunedì 9 maggio.

L’osservatorio astronomico di Punta Falcone aperto al pubblico per osservare il raro fenomeno astronomico.

Nella giornata di lunedì 9 maggio si verificherà un raro fenomeno astronomico: il transito del pianeta Mercurio davanti al disco del Sole.
Si tratta dell’evento più atteso dell’anno dagli appassionati di osservazioni astronomiche.
L’ultima volta che il transito di Mercurio è stato osservabile dall’Italia era il 7 maggio del 2003.
Dopo 13 anni di attesa, sarà possibile ammirare il piccolo pianeta interno percorrere un tratto della propria orbita davanti alla nostra stella. Alcuni anni fa (nel 2004 e nel 2012) è stato possibile osservare un evento simile, in transito di Venere. Mercurio è molto più piccolo di Venere e in nessun modo sarà osservabile ad occhio nudo. Inoltre, è sempre indispensabile ribadirlo, è estremamente pericoloso per la vista osservare il Sole con strumenti che non siano adeguatamente protetti da appositi filtri.
Per consentire al pubblico di osservare il suggestivo evento, l’Associazione Astrofili di Piombino organizza un “Mercury Party”, una giornata osservativa dedicata all’elusivo pianeta.
Alcuni telescopi e binocoli dell’osservatorio di Punta Falcone, allestiti per le osservazioni solari, saranno messi a disposizione degli appassionati per seguire le varie fasi del fenomeno.
Il transito durerà a lungo, in pratica tutto il pomeriggio di lunedì.
Il primo contatto è previsto alle ore 13:12 e il pianeta, visibile come un neo sulla superficie del Sole, si sposterà lentamente fino al margine opposto del disco solare. Il termine del transito non sarà osservabile dall’Italia: l’ultimo contatto avrà luogo infatti quando il Sole sarà tramontato da pochi minuti.
Il “Mercury Party” degli astrofili piombinesi aderisce all’iniziativa nazionale promossa dall’UAI – Unione Astrofili Italiani, che ha dedicato all’evento un sito web con tutti i dati utili per la corretta osservazione del transito : http://divulgazione.uai.it/index.php/Transito_di_Mercurio_2016 .
L’Osservatorio sarà aperto al pubblico dalle ore 13:00 fino al tramonto del Sole.

L’Associazione Astrofili sta organizzando anche altri interessanti appuntamenti dedicati all’astronomia. Sono aperte le iscrizioni a un workshop dedicato alla spettroscopia, in programma per sabato 21 maggio :
https://www.astropiombino.org/images/d/d8/Locandina_spettroscopia_rid.jpg .

Come consuetudine è possibile prenotare visite serali per osservare al telescopio stelle e pianeti del cielo di primavera.
Per informazioni sia per il “Mercury Party” che per le serate osservative ci si può rivolgere ai consueti recapiti dell’Osservatorio:

ASSOCIAZIONE ASTROFILI PIOMBINO
tel.: 3204126725
mail : visite@astropiombino.org
sito web: www.astropiombino.org








Strumenti personali