IC 405 16-11-18

Da Associazione Astrofili di Piombino.

Versione delle 23:06, 19 nov 2018, autore: Piombino (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)


IC 405 , "Flaming Star", ripresa il 16 novembre 2018

Nebulosa nella costellazione dell'Auriga,a 1.630 anni luce di distanza.

Ripresa da 600 sec., filtro H-alfa, binning 1x1.

Immagine:IC405_201811160014600sec_1x1_H3.jpg





La Nebulosa IC 405 "Flaming Star", su wikipedia.





  • IC 405 , Flaming Star - scheda descrittiva :


Immagine:IC_405_Flaming_star_-_scheda.jpg




La ripresa di IC 405 realizzata nel 2016 :

Essendo stato utilizzato il telescopio da 360 mm. di diametro, con maggiori ingrandimenti, l'immagine del 2016 riprende solo un dettaglio della nebulosa.




L'immagine del 2018 è stata ripresa con una nuova configurazione degli strumenti dell'osservatorio.

La camera CCD SBIG STL 6303E è stata applicata al telescopio rifrattore apocromatico Astro-Physics Starfire EDF, diametro 130 mm, lunghezza focale 780 mm, rapporto focale f/6.





.

Strumenti personali