M 84 - M 86 26-04-19
Da Associazione Astrofili di Piombino.
La “catena di Markaraian”, comprendente le galassie M84 ed M 86
- "La catena_di_Markarian" è un allinemento di galassie – anch’esse appartenenti all’ammasso della Vergine, come M 87. La catena si sviluppa lungo il confine tra le costellazioni della Vergine e della Chioma di Berenice.
- "Galassia M 84". Distanza : 60 milioni di anni luce.
- "Galassia M 86". Distanza : 52 milioni di anni luce.
- La coppia di galassie soprannominate "Gli occchi" , NGC 4438 ed NGC 4435.
- Le due galassie distano l'una dall'altra "appena" 100.000 anni luce e probabilmente hanno interagito in un passato relativamente recente, determinando l'aspetto particolare di NGC 4438, deformata per effetto dell'incontro ravvicinato (per saperne di più : https://www.media.inaf.it/2011/08/24/gli-occhi-della-vergine/ ).
- "Galassia NGC 4438" . Distanza : 52 milioni di anni luce.
- Le due galassie distano l'una dall'altra "appena" 100.000 anni luce e probabilmente hanno interagito in un passato relativamente recente, determinando l'aspetto particolare di NGC 4438, deformata per effetto dell'incontro ravvicinato (per saperne di più : https://www.media.inaf.it/2011/08/24/gli-occhi-della-vergine/ ).
- "Galassia NGC 4473". Distanza : 49 milioni di anni luce .
- "Galassia NGC 4473" . Distanza : 49 milioni di anni luce .
- somma di 4 riprese da 180 secondi ciascuna, per un totale di 12 minuti, elaborata con vari software :
La stessa immagine, con le etichette per identificare le galassie del terzetto:
Strumentazione di ripresa :
La camera CCD SBIG STL 6303E è stata applicata al telescopio rifrattore apocromatico Astro-Physics Starfire EDF, diametro 130 mm, lunghezza focale 780 mm,
rapporto focale f/6.
.